Francesco Celiento, Amministratore Delegato della Pro Vercelli, ha recentemente rilasciato un comunicato ufficiale per rispondere alle numerose voci che circolano intorno al club. L’obiettivo è quello di fare chiarezza su una situazione che, negli ultimi tempi, è stata oggetto di speculazioni e strumentalizzazioni mediatiche. Il tono del messaggio è deciso ma misurato, volto a difendere l’integrità del club e a delineare il contesto in cui si trova ad operare.

Un Club sotto Attacco Mediatico

Celiento non nasconde la frustrazione per le notizie che sono state diffuse riguardo presunte trattative di vendita del club. Secondo l’AD, queste informazioni sarebbero state "fatte trapelare ad arte" da individui interessati a favorire affaristi senza scrupoli. Si parla di offerte milionarie mai formalizzate, create ad hoc per manipolare l’opinione pubblica e destabilizzare l’ambiente. Questa strategia di disinformazione, secondo Celiento, trova terreno fertile anche grazie alla complicità di alcuni giornalisti inclini a pubblicare contenuti sensazionalistici senza verificarne l’autenticità.

L’amministratore delegato sottolinea che la società è aperta al dialogo con qualsiasi investitore serio e professionale, purché le trattative si svolgano in modo trasparente e basato su presupposti concreti. Tuttavia, respinge fermamente ogni tentativo di condizionamento o pressione esterna. La proprietà, guidata dal presidente Pinciroli, ha dimostrato negli ultimi tre anni un impegno costante nel risanamento economico e gestionale del club, superando le eredità negative lasciate dalle precedenti amministrazioni. Oggi, la Pro Vercelli gode di conti in ordine e di una struttura finanziaria solida, risultato di sacrifici e scelte ponderate.

Una Comunità Distaccata e un Mercato Complesso

Un altro elemento critico evidenziato da Celiento è il clima di distacco che caratterizza la relazione tra il club e la comunità locale. A differenza di altre realtà calcistiche, dove il sostegno dei tifosi e delle istituzioni gioca un ruolo fondamentale, la Pro Vercelli sembra dover affrontare un ambiente poco collaborativo. Questo atteggiamento, unito alle pressioni esercitate da alcuni procuratori e operatori di mercato, rende ancora più complessa la gestione societaria.

Inoltre, il fenomeno della disinformazione sui social media alimenta ulteriormente il clima di tensione. Un gruppo di pseudo-opinionisti, secondo Celiento, diffonde notizie false e tendenziose, contribuendo a creare un’immagine distorta del club. Questo accanimento mediatico arriva in un momento cruciale della stagione, quando tutte le energie dovrebbero essere concentrate sul campo da gioco.

Un Progetto Calcistico di Qualità

Nonostante le difficoltà extracalcistiche, la Pro Vercelli può vantare un progetto sportivo di alto livello. Lo staff tecnico-sportivo, guidato dall’allenatore Marco Banchini e dal Direttore Sportivo Musumeci, ha saputo rivitalizzare la squadra, portandola a esprimere un gioco dinamico e competitivo. Nonostante l’ultima sconfitta contro il Lecco – influenzata da un terreno di gioco impraticabile e da decisioni arbitrali discutibili – la formazione piemontese sta attraversando un periodo positivo, con una media punti che testimonia il valore del lavoro svolto finora.

La rosa attuale è ben equilibrata, con un mix di giocatori esperti e giovani talenti. Questo approccio ha permesso di costruire una squadra resiliente, in grado di affrontare le sfide del campionato con determinazione. Il Direttore Sportivo Musumeci ha dimostrato grande competenza nel gestire le emergenze stagionali, correggendo errori e integrando nuovi elementi senza compromettere l’identità del gruppo.

Il Settore Giovanile: Un Fiore all’Occhiello

Uno degli aspetti più apprezzati del progetto Pro Vercelli è il settore giovanile, considerato un serbatoio di talenti e una garanzia per il futuro. La recente cessione di Alessandro Louati, classe 2003, a un club di Serie B impegnato nella lotta per i playoff, è solo l’ultimo esempio del lavoro svolto in questa direzione. Negli ultimi anni, diverse cessioni di giovani calciatori hanno confermato l’apprezzamento del mercato nei confronti del vivaio biancocasacca. Questo impegno nel coltivare nuovi talenti rappresenta un investimento strategico per il futuro del club, garantendo continuità e prosperità.

Guardare Avanti con Realismo

Nonostante i progressi compiuti, Celiento invita alla prudenza. Il campionato è entrato in una fase decisiva, e le insidie sono sempre dietro l’angolo. La società è consapevole delle sfide che attendono la squadra e rimane concentrata sugli obiettivi stagionali. Allo stesso tempo, l’AD esprime la speranza che la comunità e gli addetti ai lavori possano tornare a sostenere il club, evitando polemiche e strumentalizzazioni.

A fine stagione, liberi da pressioni esterne, verranno valutate le opzioni migliori per il futuro della Pro Vercelli. Fino ad allora, l’impegno sarà quello di proseguire lungo il percorso intrapreso, con la convinzione che il lavoro serio e professionale sia l’unica strada per garantire stabilità e crescita.

Sezione: Serie C / Data: Gio 13 febbraio 2025 alle 15:05
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print