Una partita di calcio under 17 trasformata in rissa ha portato a una sanzione educativa particolare nel napoletano. La società Savoia 1908 FC, presieduta da Emanuele Filiberto di Savoia, ha deciso di far pulire le spiagge della Salera e di Rovigliano a Torre Annunziata ai propri giovani calciatori, dopo gli scontri avvenuti durante una partita contro il Santa Maria la Carità.

L'episodio si è verificato sabato scorso allo stadio di Boscoreale, in provincia di Napoli, al termine di un incontro del campionato regionale under 17, conclusosi con la vittoria del Savoia per 3-2. Nonostante il risultato positivo, la società ha voluto dare un segnale forte rispetto al comportamento dei propri tesserati.

Attraverso un comunicato pubblicato sui social media, la società ha annunciato la sua decisione: "La società Savoia 1908 Fc, considerando gli episodi che hanno visto protagonisti i nostri giovani della squadra under 17 ha deciso che tutti i ragazzi che fanno parte della rosa saranno impegnati nell'opera di pulizia delle spiagge della Salera e di Rovigliano a Torre Annunziata. Non entriamo nello specifico delle motivazioni o altro."

La dirigenza del club ha sottolineato il rapporto di amicizia con il Santa Maria la Carità, evidenziando come l'obiettivo non sia alimentare polemiche ma educare i giovani atleti. "Ci interessa, invece, che i nostri giovani, attraverso un gesto dimostrativo, capiscano quanto siano fortunati a giocare a calcio e comprendano l'opportunità che hanno per il loro futuro", si legge nel comunicato della società.

Anche il Santa Maria la Carità ha preso posizione sull'accaduto, comunicando che verranno adottati "gli opportuni provvedimenti disciplinari nei confronti dei responsabili".

La decisione del Savoia rappresenta un esempio significativo di come lo sport giovanile possa diventare uno strumento educativo, trasformando un episodio negativo in un'opportunità di crescita e responsabilizzazione per i giovani atleti.

Sezione: Serie D / Data: Gio 13 febbraio 2025 alle 14:30
Autore: Massimo Poerio
vedi letture
Print