L'AlbinoLeffe sta attraversando un momento straordinario nel campionato 2025, forse persino più significativo della stagione 2021 con Zaffaroni. Quest'anno la squadra non sta solo galleggiando, ma sta costruendo qualcosa di solido e promettente.

Il merito va attribuito a una combinazione di fattori: talenti individuali, strategia societaria lungimirante e una filosofia che va oltre il mero aspetto economico. La società ha dimostrato di saper trattenere i propri gioielli, come nel caso di Zoma, rifiutando offerte allettanti e puntando sulla crescita collettiva.

Il tecnico Giovanni Lopez, nell'analizzare la recente prestazione, non nasconde l'entusiasmo per il percorso intrapreso. "Un'ottima gara contro una squadra forte", esordisce, sottolineando come la squadra stia maturando una nuova consapevolezza.

L'allenatore evidenzia alcuni punti chiave: la capacità di non patire la pressione del "poter fare la partita", la crescita mentale del gruppo, la voglia di giocare a viso aperto. "Io ho sempre detto ai ragazzi che possono fare bene", racconta Lopez, "loro non mi credono ma spero che, piano piano, con i risultati, possano maturare questa nuova consapevolezza".

Un plauso particolare va al presidente per aver resistito alle lusinghe di mercato, dimostrando una visione strategica. "Il presidente ha rifiutato offerte clamorose per Zoma", spiega Lopez, "l'AlbinoLeffe ha dimostrato ancora una volta la propria forza e coerenza".

La squadra ora si trova a un punto dalla salvezza matematica, con l'obiettivo di confermare i progressi nella prossima sfida contro la Feralpi. Un percorso di crescita che sta restituendo fiducia e prospettive ad un ambiente che merita di tornare protagonista.

Lo spirito sembra essere quello giusto: "Non abbiamo paura a giocare uomo su uomo", conclude Lopez, "grazie anche all'apporto dei giocatori più esperti che aumentano la personalità del gruppo".

Sezione: Serie C / Data: Lun 10 febbraio 2025 alle 17:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print