La crisi che attanaglia la Turris sembra non avere fine. Nonostante l'annuncio di una settimana fa, in cui il club aveva dichiarato di aver raggiunto un accordo con un nuovo importante sponsor non locale, la situazione rimane critica. L'accordo, stando alle parole del club, avrebbe dovuto garantire una maggiore serenità finanziaria e contribuire significativamente alla prosecuzione del campionato fino a fine stagione. Tuttavia, a distanza di una settimana, lo sponsor non è stato ancora presentato ufficialmente, alimentando ulteriori dubbi e preoccupazioni tra i tifosi e gli addetti ai lavori.

Nel frattempo, la società ha deciso di procedere con ulteriori tagli alle spese, colpendo ancora una volta il settore giovanile. Secondo quanto riportato dall'edizione online de Il Mattino, dopo aver formalizzato la rinuncia al campionato nazionale Juniores Under 19 di serie D, "dovuta alla necessità di aggregare parte dei calciatori della Primavera alla prima squadra", la Turris ha deciso di abbattere le spese di trasferta delle compagini giovanili. La misura prevede che i giovani tesserati dovranno versare una quota a titolo di rimborso spese per le trasferte in pullman, sia in caso di utilizzo del pullman societario che di mezzi noleggiati.

Questa decisione, sebbene comprensibile dal punto di vista economico, rischia di compromettere ulteriormente il futuro del settore giovanile del club. La rinuncia al campionato Juniores Under 19 e i tagli alle spese di trasferta rappresentano un duro colpo per i giovani calciatori, che vedono ridotte le opportunità di crescita e sviluppo all'interno del club. La situazione è resa ancora più complessa dalla mancanza di chiarezza riguardo al nuovo sponsor, che avrebbe dovuto portare un po' di ossigeno alle casse della società.

La Turris si trova quindi in una fase delicata, in cui la gestione delle risorse e la pianificazione del futuro diventano priorità assolute. La speranza è che l'accordo con il nuovo sponsor possa concretizzarsi al più presto, permettendo al club di affrontare con maggiore serenità la seconda parte della stagione. Nel frattempo, però, le scelte drastiche adottate dalla società rischiano di lasciare cicatrici profonde, soprattutto nel vivaio, che rappresenta il cuore pulsante di ogni club calcistico.

La crisi della Turris è un monito per tutto il calcio italiano, che deve fare i conti con le difficoltà economiche e la necessità di trovare nuove risorse per garantire la sostenibilità dei club. La situazione del club campano è emblematica di un sistema che fatica a trovare un equilibrio tra ambizioni sportive e realtà economiche, mettendo a rischio il futuro di molti giovani talenti.

Sezione: Serie C / Data: Lun 10 febbraio 2025 alle 20:04
Autore: Ermanno Marino
vedi letture
Print