In arrivo un altro colpo in casa materana. Savino Daleno, nella pomeriggio di ieri si è aggregato al gruppo di Pasquale Squicciarini, effettuando il suo primo allenamento con la maglia della squadra materana. Segno che la firma è veramente vicina, e questa potrebbe arrivare nei prossimi giorni. Un mediano che va a dare ancor più ampia scelta al tecnico di Altamura, visto che la sua carriera parla veramente chiaro, e per l’Irsinese Matera sarebbe senz’altro un valore aggiunto. Dopo essersi svincolato per problemi personali dal Neapolis Frattese, ha deciso di arrivare in Basilicata, il progetto del nuovo patron Columella è veramente importante, tanto che i giocatori sembrano non poter far niente, se non prendere la decisione di accettare.

IL PROFILO ― Savino Daleno nasce a Barletta il due maggio del settantacinque. E’ un mediano, solitamente gioca d’avanti alla difesa con caratteristiche prettamente difensive, e in caso di emergenza può essere arruolato al centro della retroguardia. Comincia a giocare a Cerigniola all’età di diciotto anni. Due anni nel club foggiano, colleziona le prime sessanta presenze della sua carriera in Serie D, facendosi notare subito. Dopo questa esperienza decide di ritornare a casa, sposa il progetto del Barletta in Eccellenza Pugliese, dove resta due anni collezionando quarantasette presenze e segnando tre reti. Ma i biancorossi non riescono a balzare in Serie D, e Daleno si trasferisce a Bisceglie dove gioca il campionato di Seconda Divisione collezionando venticinque presenze, non ma le come prima esperienza. L’anno dopo cambia ancora maglia e categoria: va a Rutigliano, dove gioca trenta partite nel torneo Interregionale. Abbandona la Puglia per andare in Lazio a Sora, per la Seconda Divisione: lì resta per due stagioni, collezionando venticinque presenze. La seconda stagione con la maglia bianconera è infelice, tanto che a gennaio del duemila si trasferisce a Tricase, sempre nel campionato professionistico, lì resta anche la stagione successiva, collezionando settanta presenza in un anno e mezzo. Nel duemilauno va a Fasano, per la quinta esperienza consecutiva in Lega Pro, collezionando solamente sedici presenze. La stagione successiva ritorna in Serie D a Manfredonia, dove colleziona diciotto presenze, ma a gennaio ritorna nei professionisti con la maglia dell’Andria collezionando otto presenze. Nel duemilatre accetta la proposta della Pro Vasto in Serie D, lì colleziona ventotto presente segnando anche un gol. L’anno dopo resta sempre nei Dilettanti ma cambia maglia, c’è la Val di Sango, gioca quasi tutto il campionato segnando anche una rete. Stagione nuova, squadra nuova: c’è il Cassino, dove gioca ventinove partite e segna anche una rete. A giugno duemilasei, ritorna a Barletta accettando la proposta della squadra della sua Città, ma soprattutto il progetto di ritornare nei professionistici: tre stagione in biancorosso, per un totale di ottantadue presenze. Non sale di categoria con questo club, perché si trasferisce a Mugnano, giocando con la maglia della Neapolis: tre stagioni, settantotto presenze, comprese le quindici di questa stagione. Adesso per lui si apre una nuova avventura con la squadra della Città dei Sassi per un bel progetto.

OTTIMO COLPO ― Una carriera che parla veramente chiaro quella di Savino Daleno, un giocatore che ha tutto per poter dire la sua in questo campionato, contribuendo alla salvezza dell’Irsinese Matera. Quest’anno ha lasciato Frattamaggiore per poter avvicinarsi di più a casa, e la Città dei Sassi è una buona opportunità per lui. Va a colmare un buco che si è formato a centrocampo. Infatti, Di Maio e Maurelli hanno fatto vedere che non possono sempre giocare loro perché l’età si fa sentire. Ma Daleno, anche se ha trentasei anni con la maglia del Neapolis Frattese ha dimostrato di potersela giocare alla pari con tutti. Un giocatore molto importante per mister Squicciarini: un vero e proprio mediano, capace di giocare d’avanti alla difesa, in modo da distruggere il gioco degli avversari e costruirne uno nuovo. Un colpo molto importante, che da ancora più certezze alla voglia di fare calcio da parte del nuovo patron Columella che sta allestendo una squadra che in tutti modi possa raggiungere la permanenza. Ma i programmi di questo club non sono ancora stati svelati, perché per questo si aspetta la conferenza stampa che dovrebbe essere indetta dopo Capodanno. Comunque, i regali di Natale stanno arrivando, visto che Daleno è un ottimo giocatore e può dare la giusta mano per poter portare a termine un campionato tranquillo. La voglia da parte del centrocampista di Barletta di scendere in campo e dire la sua emerge ancora palese. Nelle prossime ore, o al massimo nei prossimi giorni ci dovrebbe essere la firma, ma è solamente un atto formale, visto che Daleno è un giocatore a disposizione di mister Squicciarini con la voglia di fare bene e dare la sua mano per la buona riuscita di questo progetto. Ottimo colpo messo a segno dal consulente tecnico Roberto Losito e dal diesse Silvio Perniola, che hanno portato a Matera nomi importanti, che hanno voglia di fare bene, scintilla che potrebbe far ritornare l’entusiasmo.

Sezione: Calciomercato / Data: Sab 24 dicembre 2011 alle 12:30
Autore: Roberto Chito
vedi letture
Print