L'Audace Cerignola si prepara a chiudere la stagione regolare con un gesto significativo verso i propri sostenitori. Il club gialloblu, in vista dell'ultimo impegno casalingo della regular season contro il Latina, ha annunciato una particolare promozione sui biglietti per favorire la presenza di pubblico sugli spalti dello stadio "Monterisi".

Un'iniziativa inclusiva per il finale di stagione

La società pugliese ha comunicato ufficialmente la decisione di applicare tariffe fortemente agevolate per diverse categorie di tifosi. Per volontà diretta del presidente Nicola Grieco, l'accesso all'impianto sportivo sarà praticamente simbolico per donne, anziani over 70 e giovani tifosi di età compresa tra i 10 e i 16 anni.

Queste categorie potranno infatti assistere alla partita pagando solamente 2 euro (più 1,50 euro di diritti di prevendita), una cifra decisamente contenuta che rappresenta un segnale concreto di attenzione verso fasce di pubblico spesso penalizzate dalle normali tariffe d'ingresso.

L'iniziativa si completa con l'ingresso completamente gratuito per i bambini di età inferiore ai 10 anni, mentre per tutti gli altri spettatori che non rientrano nelle categorie agevolate, i prezzi rimarranno invariati rispetto al consueto listino applicato durante la stagione.

L'ultimo atto al "Monterisi"

L'occasione per usufruire di questa promozione sarà la sfida contro il Latina, in programma domenica 27 aprile alle ore 20:00, match che rappresenta l'ultimo impegno casalingo della stagione regolare per gli ofantini.

"La S.S. Audace Cerignola, per volere del presidente Nicola Grieco, in occasione di Audace Cerignola-Latina, ultimo match di campionato, in programma domenica 27 aprile, alle ore 20, allo stadio 'Monterisi', comunica la predisposizione di prezzi simbolici per le seguenti categorie di tifosi: donne, over 70 (oltre i 70 anni) e per i piccoli dai 10 ai 16 anni", si legge nel comunicato diffuso dalla società pugliese.

Un richiamo per il pubblico

Dietro questa decisione si intravede chiaramente la volontà della dirigenza di riempire il più possibile l'impianto cerignolano per l'ultima apparizione stagionale della squadra davanti al proprio pubblico, creando un'atmosfera festosa e partecipativa per salutare adeguatamente il campionato.

La politica dei prezzi popolari è spesso utilizzata dalle società calcistiche proprio in occasione delle ultime gare casalinghe, sia per ringraziare i tifosi del supporto fornito durante l'anno, sia per allargare la base di pubblico presente sugli spalti, coinvolgendo anche chi solitamente non frequenta lo stadio con regolarità.

L'importanza del sostegno dei tifosi

Con questa iniziativa, l'Audace Cerignola dimostra di comprendere l'importanza della presenza del pubblico, elemento fondamentale per creare quell'atmosfera che può fare la differenza anche sul rendimento della squadra in campo.

La decisione del presidente Grieco evidenzia inoltre la volontà del club di mantenere un legame forte con la comunità locale, rendendo lo stadio un luogo accessibile anche in termini economici e promuovendo la partecipazione di famiglie, giovani e anziani.

Un esempio di attenzione verso i tifosi

In un calcio sempre più dominato da logiche commerciali che spesso allontanano i tifosi dagli stadi con politiche di prezzo elevate, l'iniziativa dell'Audace Cerignola rappresenta un piccolo ma significativo segnale controcorrente, che mette al centro il valore sociale dello sport e l'importanza della partecipazione.

La società gialloblu dimostra così di avere una visione che va oltre il semplice risultato sportivo, puntando a consolidare quel rapporto con la tifoseria che rappresenta il vero patrimonio di ogni club calcistico, specialmente a livello di categorie inferiori dove il legame con il territorio è ancora più centrale.

Sezione: Serie C / Data: Ven 25 aprile 2025 alle 23:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print