La Paganese si prepara all'ultima trasferta della stagione regolare, un viaggio insidioso in Sardegna dove ad attenderla c'è l'Ilvamaddalena, formazione che sta lottando con le unghie e con i denti per conquistare la salvezza diretta. Un match che nasconde più di un'insidia, come sottolineato dal tecnico Raffaele Esposito nella conferenza stampa di presentazione della gara.

L'allenatore degli azzurrostellati ha evidenziato la pericolosità dell'avversario, nonostante la posizione di classifica possa suggerire il contrario: «Queste sono le partite più complicate. L'Ilvamaddalena è una squadra che stimo: nonostante abbia raccolto solo un punto nelle ultime tre gare, arrivava da quattro vittorie consecutive. Nel girone di ritorno ha totalizzato ben 21 punti, un dato che dimostra come la classifica possa essere fuorviante. Affronteremo un avversario di valore, che darà tutto per raggiungere la salvezza».

Parole che testimoniano il grande rispetto che Esposito nutre nei confronti della formazione sarda, capace di inanellare risultati importanti nella seconda parte della stagione, dimostrando di essere un gruppo con valori tecnici e morali di rilievo. La loro determinazione nel raggiungere l'obiettivo salvezza rappresenta un elemento di cui tenere conto nell'approccio alla gara.

La Paganese, dal canto suo, si presenta all'appuntamento con ambizioni playoff da consolidare. Una vittoria in terra sarda potrebbe infatti rappresentare un passo decisivo verso il raggiungimento di questo traguardo. Esposito ha mostrato fiducia nella maturità raggiunta dal suo gruppo: «Noi, però, ci arriviamo con la mentalità giusta. La squadra ha maturato la consapevolezza necessaria per affrontare questo tipo di sfide. Sarà fondamentale gestire bene i momenti della gara, giocando con sacrificio, determinazione e organizzazione in entrambe le fasi di gioco».

Il tecnico ha posto l'accento sull'importanza dell'atteggiamento mentale, elemento che spesso fa la differenza in partite dove la posta in palio è alta per entrambe le formazioni. La capacità di interpretare correttamente i diversi momenti della gara, mantenendo sempre alta la concentrazione e la determinazione, sarà la chiave per tornare dalla Sardegna con un risultato positivo.

L'organizzazione tattica, tanto in fase offensiva quanto in quella difensiva, rappresenterà un altro aspetto fondamentale nella strategia di Esposito. La Paganese dovrà essere brava a limitare le iniziative dei padroni di casa, pronti a gettare il cuore oltre l'ostacolo per conquistare tre punti vitali nella corsa alla salvezza.

Il match si preannuncia quindi combattuto ed equilibrato, con l'Ilvamaddalena che potrà contare anche sul fattore campo e sul supporto del proprio pubblico, elementi che potrebbero rivelarsi determinanti in una sfida così delicata.

Per la Paganese, questa trasferta rappresenta non solo un'opportunità per consolidare le proprie ambizioni di playoff, ma anche un importante banco di prova per testare la maturità e la solidità del gruppo in vista del finale di stagione, quando ogni dettaglio potrebbe fare la differenza nel raggiungimento degli obiettivi stagionali.

Sezione: Serie D / Data: Ven 25 aprile 2025 alle 21:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print