Per la Fiorentina si tratta della semifinale numero 37 nella storia della Viareggio Cup. La sfida con il Sassuolo è una rivincita. I viola tornano infatti al penultimo atto della competizione a distanza di due anni: l’ultima volta nel 2023, quando allo stadio “Buon Riposo” di Pozzi di Seravezza vennero sconfitti per 3-1 dal Sassuolo con le reti firmate da Loporcaro, Ajayi e Mata, Ofoma per i gigliati. Va ricordato che la squadra viola non vince il torneo di Viareggio dal 1992. L’ultima semifinale con sconfitta è del 2018, 4-1 per mano della Juventus allo stadio dei Pini. Nelle 36 semifinali disputate il bilancio della Fiorentina è di 17 vittorie e 19 sconfitte: nel parlare di vittorie e sconfitte, si tiene conto anche delle sfide che si sono concluse ai calci di rigore.
Per il Sassuolo sarà invece la quarta semifinale: nelle precedenti tre, vittorie sia contro il Torino ai calci di rigore per 5-4 nel 2017, contro l’Atalanta nel 2022 per 3-0 e infine 3-1 alla Fiorentina nel 2023. Nelle tre occasioni in cui il Sassuolo è approdato in finale ha sempre vinto il “Viareggio”: ai rigori nel 2017 contro l’Empoli (gol decisivo di Scamacca) e nel 2022 contro la formazione rivelazione del torneo, i nigeriani dell’Alex Transfiguration, mentre nel 2023 successo per 2-1 sul Torino (Corradini e Baldari; Capac per i granata).
Per il Torino è la semifinale numero 17 (la prima nel 1963, l’ultima nel 2023 contro il Bologna, imponendosi per 1-0 con gol di Capac) e il bilancio di sedici incontri disputati è di 10 successi-qualificazione alla finale e 6 sconfitte, l’ultima nel 2017, quando venne superato ai calci di rigore per 5-4 dal Sassuolo di Scamacca che poi avrebbe vinto il Torneo).
Per il Genoa si tratta della sesta semifinale al Torneo di Viareggio: nelle precedenti cinque occasioni il Grifone ha ottenuto quattro successi e una sconfitta. La prima semifinale è del 1965: 2-0 al Milan con doppietta di Massucco. In quella edizione il Genoa vinse poi il suo primo torneo superando con il sorteggio la Juventus. La seconda semifinale è del 1987: sconfitta per 3-0 con la Fiorentina (a segno Protti – in prestito ai viola – Sereni e Campioli). Terza semifinale nel 2005 con successo per 1-0 contro la formazione israeliana del Maccabi Haifa. In finale poi sconfitta con la Juventus. Quarta semifinale nel 2007: successo ai calci di rigore contro l’Empoli. Poi in finale successo per 2-1 nei confronti della Roma con doppietta di Siligato. Nel 2019, successo contro il Parma 3-2 a Forte dei Marmi con Rovella fra i protagonisti di quella sfida.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 14:51 Sette reti nelle ultime tre gare, 26 totali in campionato: tutti pazzi per un 2004 che gioca in D
- 14:45 Picerno, mister Tomei: Ecco l'articolo rielaborato: «Avevo detto ai ragazzi che sarebbe stata una partita brutta, ma dovevamo portarla a casa»
- 14:30 Ligorna, bomber Miracoli: «Superato il mio record personale»
- 14:18 Cynthialbalonga: si va verso la conferma del mister per l'annata 25-26?
- 14:15 Cesena, mister Mignani: «Nonostante la sconfitta, per me la squadra ha fatto una partita eccezionale»
- 14:00 Teramo, mister Pomante: «È un piacere allenare un gruppo a cui piace così tanto giocare a calcio»
- 13:45 Avellino, mister Biancolino: «Questa squadra è l'anima di Avellino, non molla mai»
- 13:30 Paganese, mister Esposito: «Era fondamentale concentrarci solo sulla nostra prova»
- 13:15 Cremonese, mister Stroppa: «Abbiamo regalato un pallone e commesso errori di superficialità»
- 13:00 Manfra a NC: «Riduzione gironi in D? Otto sono pure troppi. Futuro? Una cosa è certa...»
- 12:53 Desenzano colpito dalla sfortuna: stagione compromessa per Cardella e Virvilas
- 12:45 SPAL, mister Baldini: «Questa squadra ha gli attributi e non molla di un centimetro»
- 12:30 Siena, mister Magrini: «I mezzi li abbiamo, dobbiamo fare qualcosa in più»
- 12:22 Focus Eccellenza: ecco tutte le capoliste di ogni regione. Salgono ad 8 le promozioni in D
- 12:15 Juve Stabia, mister Pagliuca: «Dedico questa vittoria ai tifosi e a tutta Castellammare»
- 12:05 ufficialeReggiana, scelto il nuovo allenatore
- 12:00 Sambenedettese, il pres. Massi: «Ce li porto... con la C maiuscola»
- 11:45 La Pro Vercelli respinge le voci: "Nessuna trattativa con Enea Benedetto per la cessione del club"
- 11:40 Il Siracusa fa chiarezza: il saluto di Ricci al "Liotta" non era provocatorio
- 11:38 Perugia verso la conferma di Cangelosi: la società pronta a esercitare l'opzione di rinnovo
- 11:32 ufficialeCambia una panchina in Serie B
- 11:30 Ligorna, Pastorino: «Novaromentin la più forte di tutte. Enormemente soddisfatto»
- 11:15 Tensione al "Liotta": il derby Licata-Siracusa finisce tra polemiche
- 11:00 Svincolati - Estremo difensore scuola Empoli ex Ponsacco e Ravenna
- 10:45 Lumezzane, Paci: «Dobbiamo liberarci dalle paure»
- 10:30 Dolomiti Bellunesi, Zanini: «Stiamo vivendo un momento felice»
- 10:15 Caldiero Terme, Soave: «Ci davano per morti due mesi fa ma non lo siamo ancora»
- 10:00 Svincolati - Classe 2000 nato a Roma ed ex Triestina ed Ostiamare
- 09:45 Novara punta su Chiappella per la panchina del prossimo anno
- 09:30 Acireale, Chianese: «Non siamo fenomeni nè tantomeno polli...»
- 09:15 Nola, Barone: «Play-off? Ci possiamo ancora giocare le nostre carte»
- 09:00 Svincolati - Classe '98 ex Lucchese, Aversa e Cassino
- 08:45 Lucchese, mister Gorgone: «La squadra mi ha regalato l'emozione più bella degli ultimi anni»
- 08:30 Varese, mister Floris: «Ai ragazzi non posso rimproverare nulla»
- 08:15 Vicenza, mister Vecchi: «Primato era ipotes lontana! Ma cambia poco...»
- 08:00 Svincolati - 27enne centrocampista offensivo con quasi 200 gare in D
- 07:45 Bari, mister Longo: «Non si può regalare un gol così»
- 07:15 Ternana, mister Abate: «La Lucchese ha avuto più voglia di vincere di noi»
- 07:00 Svincolati - Portiere toscano in campo 31 volte lo scorso anno
- 06:45 Padova, mister Andreoletti: «Dispiace perché era la partita perfetta per portarla a casa in un certo modo»
- 06:30 Reggina, Ballarino: «In questo momento conta solo il risultato finale»
- 01:00 Il Baveno Stresa si aggiudica il match con il Settimo Calcio
- 00:45 L'Arcetana si avvicina alla salvezza conquistando un punto col Rolo
- 00:25 La Correggese cade in casa: si impone all'inglese il Real Formigine
- 00:20 Il Pomigliano ne fa tre al Portici: riscattato il ko di Aversa
- 00:15 Il Brescello Piccardo cala il poker nel derby reggiano con lo Sporting Candiano
- 00:13 Il Nola riprende a vincere: battuto il Castel Volturno
- 00:10 La Caronnese ribalta il Legnano: decisivi Colombo e Corno
- 00:05 Biellese senza limiti: battuto a domicilio il Verbania
- 00:00 Tutto facile per l'Ercolanese: travolta la Frocalcio, continua la corsa playoff