Un pareggio che ha il sapore acre della sconfitta quello rimediato dall'Atalanta U23 nella recente sfida contro il Calcio Padova a Gorgonzola. La formazione guidata da mister Matteo Andreoletti ha visto sfumare la vittoria proprio nelle battute conclusive del match, lasciando un profondo senso di amarezza nell'ambiente nerazzurro. Lo stesso tecnico non ha nascosto la sua frustrazione ai microfoni, manifestando un disappunto palpabile per l'epilogo della gara.

«Dispiace perché eravamo in pieno controllo della partita, non avevamo subito nulla e prendere un gol così mi amareggia», ha esordito un visibilmente contrariato Andreoletti. Le sue parole riflettono il sentimento di un'intera squadra che aveva interpretato la partita con la giusta mentalità, come sottolinea lo stesso allenatore: «Avevo chiesto ai ragazzi una prestazione umile e gagliarda e la prestazione c’era stata».

L'Atalanta U23 era riuscita a imbrigliare le offensive del Padova, limitandone le trame di gioco e creando, secondo il mister, le premesse ideali per conquistare l'intera posta in palio. «Li avevamo limitati, perché c’erano i presupposti per fare i tre punti», ha ribadito con convinzione.

Tuttavia, la gioia per una vittoria che sembrava ormai acquisita si è dissolta nel finale, a causa di un gol subito su palla inattiva, un aspetto su cui Andreoletti ha posto l'accento con un tono di rammarico: «In questo momento non possiamo prendere gol su palla inattiva». La delusione è stata tale che, in un impeto di sincerità, il tecnico ha lasciato trapelare un lapsus eloquente: «È davvero un peccato perdere due punti così». Pur correggendosi immediatamente in sala stampa, questa affermazione involontaria dipinge chiaramente lo stato d'animo suo e della squadra, ancora scossi per un pareggio giunto in maniera inattesa e dolorosa.

Interrogato sull'episodio specifico che ha portato al gol del pareggio, Andreoletti ha ammesso di non avere una visuale chiara dell'accaduto, data la sua posizione in campo: «Commentare ora il singolo errore non sono in grado di farlo, ero a 70 metri». Nonostante ciò, ha espresso con fermezza il suo disappunto per il risultato finale: «Non meritavamo questo pareggio».

Analizzando le scelte tattiche, il mister ha spiegato la decisione di schierare un doppio centravanti, una mossa pensata per dare maggiore profondità all'attacco: «Il doppio centravanti era per essere più verticali e dispiace perché era la partita perfetta per portarla a casa in un certo modo». Il pareggio subito nel finale ha vanificato questa strategia, lasciando l'amaro in bocca per un'opportunità sfumata. «Questo episodio ci punisce», ha constatato Andreoletti con amarezza.

La scelta di un modulo con due punte ha inevitabilmente influenzato le sostituzioni nel corso della partita, come ha spiegato il tecnico: «Giocando con due centravanti i cambi si orientano in una certa direzione». Nonostante la delusione per il risultato, Andreoletti ha voluto sottolineare la qualità e la determinazione del suo gruppo: «Questa squadra ha qualità e forza per arrivare fino in fondo. Un episodio fa saltare il banco oggi purtroppo».

Un aspetto positivo della gara è stata la prestazione di Fusi, la cui vivacità e capacità di inserirsi in area avversaria hanno creato pericoli per la difesa del Padova. «Fusi ha giocato un’ottima partita, volevamo l’inserimento da dietro e credo che abbia portato qualcosa di importante», ha commentato Andreoletti, riconoscendo il contributo del suo giocatore.

Sezione: Serie C / Data: Lun 31 marzo 2025 alle 06:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print