Il tema della sostenibilità è stato al centro della riunione odierna del Consiglio Federale, che ha visto il presidente Gabriele Gravina e i consiglieri ricordare la figura di Bruno Pizzul per poi unirsi al cordoglio della famiglia di Diego De Vivo, il giovane calciatore campano scomparso ieri sera prima di iniziare l’allenamento con i compagni di squadra. Nelle sue comunicazioni iniziali il presidente federale ha quindi informato i consiglieri della decisione di Demetrio Albertini di rimettere il mandato di presidente del Settore Tecnico, ritenendo ormai esaurito il suo incarico. In vista della scadenza di tutte le cariche quadriennali, il Consiglio procederà al rinnovo nel prossimo mese di giugno.
“In occasione della mia candidatura – ha sottolineato Gravina - avevo presentato un progetto su cui anche Albertini ha dato il suo importante contributo, un nuovo organismo che metterà insieme tre macro aree come Settore Tecnico, Settore Giovanile e Club Italia. È di fatto in atto una nuova linea progettuale che ritengo particolarmente innovativa e di valorizzazione dei nostri giovani. Sarà mia cura, per non disperdere la sua energia effervescente, coinvolgere in futuro Demetrio, che ha maturato un’esperienza ventennale all’interno del mondo del calcio”.
Successivamente al Consiglio Federale dello scorso 26 febbraio, in attuazione del Piano Strategico approvato dalla FIGC è continuato il confronto in seno al tavolo tecnico sul tema dei controlli economici infrannuali sulle società professionistiche, che ha l’obiettivo di definire il quadro completo da portare in approvazione nella prossima riunione. Con specifico riferimento alla Lega Pro, si è deciso di dare delega al presidente federale, tenuto conto delle risultanze di quanto verrà deciso all’interno del tavolo tecnico, per l’adozione già dalla stagione 2026/2027 degli indici e degli indicatori per l’iscrizione al campionato, in anticipo rispetto a quanto previsto dal Piano Strategico del Calcio Italiano approvato nel marzo 2024.
In conferenza stampa, anche alla luce dell’esclusione di Taranto e Turris dal campionato di Serie C, Gravina ha ribadito la necessità di una riflessione complessiva sui format: “Le criticità evidenziano dei momenti di grande sofferenza all’interno del sistema. Nascondersi dietro a un dito continuando a dire che in Serie C le squadre falliscono da sempre non è più accettabile se vogliamo salvaguardare le competizioni e il valore del brand della Lega Pro e del calcio italiano”.
Su proposta del presidente federale, sono stati condivisi alcuni principi che verranno implementati invece già dall’inizio della prossima stagione sportiva, come ad esempio: garanzia all’atto dell’ammissione di aver sanato tutte le pendenze della stagione precedente; obbligo di vincolare l’erogazione dei contributi da parte della Lega alla regolarità dei pagamenti ai tesserati da parte del Club; in caso di passaggio di proprietà di un Club, l’introduzione dell’obbligo per i nuovi acquirenti di prestare idonee garanzie a copertura del debito sportivo non solo pregresso (com’è attualmente), ma anche a quello che maturerà a fino al termine della stagione.
Il 6 giugno a Oslo l’Italia farà il suo esordio nelle qualificazioni al Mondiale del 2026. E con la Norvegia, che ha già ottenuto due vittorie nelle prime due gare disputate nella finestra di marzo, sarà fondamentale fare risultato per non restare troppo attardati in classifica: “È chiaro - ha sottolineato Gravina - che giocare con una squadra che ha già conquistato sei punti nelle prime due partite è una sorta di handicap psicologico, che non deve comunque condizionare il nostro cammino nelle qualificazioni. Noi al Mondiale vogliamo partecipare e siamo coscienti che ci aspetta un percorso particolarmente complesso. Le qualificazioni non si ottengono con i ricordi e con la storia, ma lavorando e con la voglia di centrare l’obiettivo. Vorrei rivedere quella voglia che abbiamo dimostrato di avere nel secondo tempo della partita con la Germania”. Gravina si è quindi complimentato con il Club Italia e con la Nazionale Under 17 all’indomani della duplice qualificazione alla fase finale dell’Europeo e al Mondiale di categoria: “È un risultato straordinario, che valorizza l’assegnazione da parte della UEFA del trofeo Burlaz, vinto l’anno scorso dall’Italia per la prima volta nella storia”.
PROCEDURE EVENTUALI RIPESCAGGI SERIE A FEMMINILE 2025/2026. Il Consiglio ha deliberato, in aggiunta alla disciplina già prevista per l’anno precedente, l’introduzione del contributo straordinario di euro 30 mila in favore della FIGC e di un’ulteriore garanzia a prima richiesta dell’importo di euro 120 mila.
DIVISIONE CALCIO PARALIMPICO E SPERIMENTALE. Il Consiglio ha eletto all’unanimità i sette componenti del Consiglio Direttivo della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale di sua pertinenza per la durata del quadriennio olimpico: Franco Carraro, Elisabetta Scorcu, Christian Mossino, Nicola Simonelli, Armando Caligaris, Simone Perrotta e Santo Rullo. A questi si aggiungeranno altri due componenti eletti dall’Assemblea delle Società.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 00:15 Il Brescello Piccardo cala il poker nel derby reggiano con lo Sporting Candiano
- 00:13 Il Nola riprende a vincere: battuto il Castel Volturno
- 00:10 La Caronnese ribalta il Legnano: decisivi Colombo e Corno
- 00:05 Biellese senza limiti: battuto a domicilio il Verbania
- 00:00 Tutto facile per l'Ercolanese: travolta la Frocalcio, continua la corsa playoff
- 23:45 Castellanzese, la vittoria sfuma nel recupero: con il Sangiuliano è 2-2
- 23:45 La Scafatese torna al successo: battuto in rimonta il Locri
- 23:41 Torna alla vittoria il Follonica Gavorrano in casa del San Donato Tavarnelle
- 23:38 Il Trastevere cade al Comunale contro la Cynthialbalonga
- 23:36 Tre punti preziosi per la Luparense: battuto il Cjarlins Muzane
- 23:31 Tuttocuoio pasticcione: colpo esterno dello Zenith Prato
- 23:30 Sammuarese ko: al Macrelli fa festa l'Imolese. Cronaca e tabellino del match
- 23:28 Adriese ancora imbattibile in casa: superato il Portogruaro
- 23:26 Nota dell'Orvietana: disservizio allo stadio Muzi ed i tifosi restano fuori
- 23:15 La Dolomiti Bellunesi batte il Caravaggio con una perla di Brugnolo
- 23:11 Il Chievo ritorna alla vittoria: Ciliverghe battuto tre a zero
- 23:07 Il Fossombrone continua a sognare: battuto il Roma City
- 23:00 Debutto amaro per Deri: La Sangiovannese crolla in Garfagnana nella sfida delle montagne russe
- 22:59 Colpo esterno del Pompei che batte a domicilio la Nuova Igea Virtus
- 22:48 Il Napoli batte il Milan e resta in scia dell'Inter. La nuova classifica
- 22:45 Finisce pari il match tra Sassari Latte Dolce ed Anzio
- 22:30 Ferrari illumina il derby: l'Avezzano frena la corsa del Notaresco con un secco 2-0
- 22:15 Il Martina si impantana al Novi: finisce a reti bianche con l'Angri
- 22:00 La Fulgens Foligno spreca e deve accontentarsi di un pari a Montevarchi
- 21:53 Il Ligorna rimonta e ribalta la NovaRomentin: tre punti da play-off
- 21:47 Il Ravenna si rialza subito: cinque reti al Corticella
- 21:44 Trento da sogno al Briamasco: cinquina all'Albinoleffe
- 21:31 Il Fiorenzuola tiene viva la speranza: violato il campo del Progresso
- 21:30 Serie C, risultato finale del match Avellino-Benevento
- 21:15 Il derby catanese tra Acireale e Paternò finisce a reti bianche
- 21:00 Una zampata di Kondaj regala la vittoria al Follonica Gavorrano sul campo del San Donato Tavarnelle
- 20:45 La Fidelis Andria ritrova il sorriso: vittoria preziosa sul Costa d'Amalfi in chiave playoff
- 20:30 Nanapere affonda L'Aquila: il Castelfidardo si impone per 3-1
- 20:15 La Pistoiese stende il Riccione e trova la quarta vittoria consecutiva
- 20:00 Gelido blackout al "Del Conero": l'Atletico Ascoli affonda l'Ancona
- 19:45 Derby infuocato al Comunale: l'Ugento cede al Casarano con onore in un thrilling 3-2
- 19:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale del match Avellino-Benevento
- 19:25 Serie C, risultati e marcatori delle gare del 34° turno giocate alle 17:30
- 19:15 Serie B, risultato finale di Salernitana-Palermo
- 19:00 Piacenza, altra prova opaca: solo 1-1 casalingo contro il San Marino
- 18:45 Pochi problemi alla Nocerina: 3-1 nel derby contro la Palmese
- 18:30 Ceccarelli rilancia le ambizioni del Chieti: Civitanovese al tappeto
- 18:15 La Reggina in rimonta batte la Vibonese e trova un'altra vittoria
- 18:00 Il Treviso ritrova il sorriso al Tenni: un gol di Aliu stende il Villa Valle
- 17:59 Serie D 2024-2025 - Girone E: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Pari tra Siena e Figline. Successi di Ghiviborgo, Ostiamare, Flaminia e Gavorrano
- 17:55 Serie D 2024-2025 - Girone D: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Vincono Forlì, Ravenna, Imolese, Pistoiese e Fiorenzuola. Pari Piacenza
- 17:54 Serie D 2024-2025 - Girone H: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Frena il Martina, vincono Casarano e Nocerina
- 17:52 Serie D 2024-2025 - Girone I: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Siracusa e Reggina soffrono ma vincono ancora
- 17:50 Serie D 2024-2025 - Girone C: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Dolomiti, Treviso, Mestre e Adriese vincenti. Pari Campodarsego
- 17:49 Serie D 2024-2025 - Girone B: risultati, marcatori e classifica aggiornata. L'Ospitaletto manda ko il Desenzano. Ok Chievo, Caratese e Casatese