Il Siracusa è intervenuto ufficialmente per fare chiarezza su quanto accaduto al termine della partita disputata domenica scorsa contro il Licata. La società aretusea ha ritenuto necessario fornire alcune precisazioni in merito alle ricostruzioni apparse su diverse testate giornalistiche, che avrebbero interpretato erroneamente i gesti del presidente Alessandro Ricci al termine dell'incontro.

Il gesto contestato: un saluto ai giovani, non una provocazione

Al centro della controversia ci sarebbe il saluto che il presidente Ricci ha rivolto verso la gradinata dello stadio "Liotta" di Licata. Secondo quanto chiarito dalla società siracusana, il gesto non aveva alcuna connotazione sarcastica o provocatoria, come invece riportato da alcuni media. Si trattava piuttosto di un cordiale saluto destinato ai ragazzi delle scuole calcio presenti sugli spalti dell'impianto licatese.

La società ha sottolineato come la presenza di questi giovani calciatori sia stata particolarmente apprezzata dal presidente, che ha voluto evidenziare come iniziative simili vengano promosse anche durante le partite casalinghe al "De Simone" di Siracusa, dove regolarmente partecipano ragazzi delle scuole calcio e degli istituti scolastici del territorio.

La posizione del presidente Ricci

Il numero uno del club azzurro ha voluto intervenire personalmente sulla questione, ribadendo la sua storia di correttezza e sportività: "Vorrei ricordare che nel corso della mia esperienza di dirigente sportivo non ho avuto alcuna difficoltà a complimentarmi con Antonini e con il Trapani nella sera in cui hanno vinto il campionato davanti a noi", ha dichiarato Ricci.

Il presidente ha poi elencato altri esempi di fair play dimostrati dalla sua gestione: "Sono andato sotto la curva della Reggina, lo scorso anno, per applaudirli e salutarli, come abbiamo fatto anche con la Vibonese e ad Agrigento. Chi intende accusare questa società di mancanza di sportività ha evidentemente sbagliato indirizzo".

Chiarimento con il Licata

Il comunicato del Siracusa si conclude con un importante aggiornamento sui rapporti con la società avversaria. Ricci ha infatti rivelato di aver avuto un chiarimento con i dirigenti del Licata nel dopogara, sottolineando che per quanto lo riguarda "la questione è chiusa".

Questa precisazione evidenzia la volontà del club siracusano di mantenere rapporti cordiali con tutte le realtà calcistiche siciliane, nonostante le tensioni che talvolta possono verificarsi sul terreno di gioco o sugli spalti durante partite particolarmente sentite.

La presa di posizione del Siracusa Calcio rappresenta un tentativo di ripristinare la verità dei fatti e dissipare eventuali polemiche nate da interpretazioni errate o fuorvianti di quanto accaduto al termine dell'incontro, riaffermando i valori di sportività e rispetto che la società dichiara di aver sempre sostenuto e praticato.

Sezione: Serie D / Data: Lun 31 marzo 2025 alle 11:40
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print