La Paganese prosegue il suo momento d'oro, conquistando un altro successo prezioso che consolida la sua posizione nelle zone alte della classifica. Reduce da una serie di risultati positivi, la compagine guidata da Raffaele Esposito ha superato anche l'ostacolo Terracina, dimostrando ancora una volta la propria solidità e determinazione. 

Al termine dell'incontro, l'allenatore ha analizzato la prestazione dei suoi ragazzi, sottolineando l'importanza di mantenere la concentrazione sul proprio percorso, senza farsi distrarre dai risultati delle dirette concorrenti. «A noi interessava concentrarci solo sulla nostra prestazione di oggi, senza pensare ai risultati degli altri, perché sarebbe stato inutile guardare cosa succedeva sugli altri campi».

Esposito ha poi evidenziato le difficoltà incontrate nel corso della partita, come ampiamente previsto alla vigilia. Affrontare squadre che lottano per la salvezza, specialmente tra le mura amiche, rappresenta sempre una sfida complessa, data la loro forte motivazione nel cercare punti preziosi per uscire dalla zona critica della classifica. «Sapevamo che sarebbe stata una partita complicata, e così è stato. Giocare su questi campi contro squadre che lottano per la salvezza è sempre difficile, perché per loro è un’opportunità per fare risultato in casa e provare a uscire dalla zona critica».

Un elemento che ha reso la partita ancora più insidiosa è stato il terreno di gioco, giudicato dallo stesso Esposito al limite della praticabilità. In tali condizioni, costruire azioni offensive elaborate diventa particolarmente arduo, ma la Paganese ha saputo adattarsi alla situazione, dimostrando grande intelligenza tattica e capacità di lettura della gara. «Siamo stati bravi anche nell’interpretare la gara, considerando che il campo era al limite dell’impraticabilità. Costruire gioco era complicato, ma siamo riusciti ad adattarci alla situazione».

Il tecnico ha poi rivelato di aver preparato i suoi giocatori ad affrontare diverse tipologie di partita, consapevole delle variabili che possono influenzare un incontro. La risposta della squadra è stata ancora una volta positiva, confermando la qualità e la coesione del gruppo. «Avevo detto ai ragazzi di essere pronti a qualsiasi tipo di partita, e oggi hanno dimostrato ancora una volta di essere una grande squadra».

Infine, in un momento di gioia per la vittoria, Esposito non ha mancato di esprimere il proprio cordoglio e quello di tutta la Paganese per la tragica scomparsa di Davide Calabrese, unendosi al dolore della famiglia in questo momento difficile. «In questo momento di profondo dolore, insieme alla squadra, a tutto lo staff e alla Paganese Calcio 1926, ci uniamo con affetto e vicinanza alla famiglia Calabrese per l’improvvisa e tragica scomparsa di Davide».

Sezione: Serie D / Data: Lun 31 marzo 2025 alle 13:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio
vedi letture
Print