La Vogherese si trova in una fase critica della stagione, dove la carenza di gol sta mettendo a rischio il principale obiettivo stagionale: la permanenza in Serie D senza dover passare dai pericolosi play out. Con sole tre partite rimanenti da disputare, la squadra rossonera è consapevole che deve necessariamente migliorare la propria fase realizzativa per conquistare i punti necessari alla salvezza diretta.

I numeri parlano chiaro e descrivono una situazione preoccupante: con soli 27 gol segnati in campionato (media di 0,79 reti a partita), l'attacco della Vogherese si classifica al penultimo posto nel girone, alla pari con il Chieri. Solo la Sanremese, con 26 reti, ha fatto peggio in questa stagione.

La crisi del gol si è particolarmente accentuata nelle ultime settimane. Nelle sei partite più recenti, i rossoneri sono rimasti a secco di reti in quattro occasioni, segnando solamente nelle trasferte contro Chisola (pareggio 1-1) e Bra (vittoria per 2-1). In altre tre circostanze la squadra ha pareggiato a reti inviolate (contro Derthona, NovaRomentin e Chieri), mentre ha subito una sconfitta di misura (1-0) in trasferta contro la Cairese.

Particolarmente preoccupante è il rendimento casalingo, dove l'ultima rete realizzata al Parisi risale addirittura al 9 febbraio, oltre due mesi fa, quando la Vogherese superò il Saluzzo per 1-0 grazie alla marcatura di Bortoletti. Da allora, nelle gare interne sono seguiti tre pareggi consecutivi, tutti per 0-0.

Il tecnico Cavaliere ha cercato diverse soluzioni, alternando tutti gli attaccanti a disposizione e provando vari assetti tattici: dal tridente offensivo alla formula con uno o due trequartisti, fino alla soluzione con due punte. Nonostante questi tentativi, le difficoltà realizzative sono rimaste invariate.

La classifica marcatori interna alla squadra evidenzia ulteriormente i problemi del reparto avanzato: il miglior realizzatore è il centrocampista Edoardo Monza con 10 reti (di cui 6 su calcio di rigore), seguito dal trequartista Giovanni Zito con 4 gol (uno su rigore nel pareggio contro il Chisola). Gli attaccanti di ruolo hanno contribuito in maniera marginale: Andrea Cappadonna ha trovato la via del gol solo in tre occasioni, mentre il centravanti sloveno Patrik Bordon ha segnato appena due volte, di cui una su rigore nel pareggio casalingo (1-1) contro il Ligorna.

L'allenatore rossonero spera ora in un'inversione di tendenza nell'ultimo tratto di campionato, cruciale per raggiungere la salvezza. Il calendario propone tre sfide determinanti: domenica al Parisi contro il Gozzano (squadra in lotta per i play off, distante solo due punti dal quinto posto), poi la trasferta contro l'Imperia e infine il derby casalingo contro l'Oltrepo, in programma il 4 maggio. Da segnalare che la Vogherese ha osservato un turno di riposo forzato nel giovedì di Pasqua, quando avrebbe dovuto affrontare l'Albenga, squadra esclusa dal torneo.

Per dare consistenza alle speranze di salvezza, la squadra dovrà necessariamente ritrovare la via del gol in questo rush finale di campionato.

Sezione: Serie D / Data: Ven 11 aprile 2025 alle 22:00
Autore: Ermanno Marino
vedi letture
Print