Un traguardo inseguito con determinazione, un sogno accarezzato per sette lunghi anni e finalmente raggiunto. Il Forlì torna nel calcio professionistico e per la città romagnola è una giornata di festa e di orgoglio. Al termine della partita decisiva contro la Pistoiese, mentre in campo esplodeva la gioia di giocatori e tifosi, il presidente Gianfranco Cappelli non ha nascosto la propria emozione, celebrando un successo che va oltre il semplice risultato sportivo.
"È una vittoria memorabile, finalmente abbiamo risollevato le sorti di questa società e di questa città che voleva tornare nei professionisti," ha dichiarato con evidente soddisfazione il numero uno del club romagnolo durante i festeggiamenti sul terreno di gioco. "Dopo sette anni di sofferenza ce l'abbiamo fatta, ora possiamo finalmente dire che abbiamo conquistato un bel risultato, per il quale ringrazio tutti."
Parole che racchiudono il significato profondo di un'impresa sportiva che rappresenta il coronamento di un progetto costruito con pazienza e visione. La promozione in Serie C non è infatti solo un traguardo calcistico, ma il simbolo della rinascita di una realtà che ha saputo risollevarsi dopo anni complessi, caratterizzati da delusioni e difficoltà.
Il cammino che ha portato i galletti a questo storico ritorno tra i professionisti non è stato privo di ostacoli. La società ha attraversato momenti complicati, periodi in cui il sogno sembrava allontanarsi, ma la determinazione della dirigenza e la passione di un'intera comunità hanno permesso di superare ogni difficoltà.
Il successo contro la Pistoiese ha quindi un valore che travalica l'ambito puramente sportivo: rappresenta la vittoria di un progetto societario solido e lungimirante, capace di costruire le basi per un futuro che ora si prospetta ricco di nuove sfide e opportunità. La categoria professionistica apre infatti scenari completamente diversi, con maggiori risorse ma anche maggiori responsabilità.
L'emozione e la gratitudine espresse dal presidente Cappelli testimoniano la consapevolezza dell'importanza di questo momento per tutta la città di Forlì. Un centro che storicamente ha sempre manifestato grande attaccamento ai colori biancorossi e che ora potrà nuovamente vedere la propria squadra calcare palcoscenici più prestigiosi.
Nei ringraziamenti formulati dal presidente è racchiuso il riconoscimento dello sforzo collettivo che ha reso possibile questo risultato: dalla squadra allo staff tecnico, dai collaboratori ai tifosi, ogni componente ha contribuito alla realizzazione di un obiettivo che per sette anni era rimasto un'ambizione.
La promozione in Serie C segna così l'inizio di un nuovo capitolo nella storia del Forlì Calcio, una storia che riparte con rinnovato entusiasmo e con la volontà di consolidare quanto di buono costruito finora. La società dovrà ora affrontare le sfide che il calcio professionistico comporta, preparandosi adeguatamente per essere competitiva anche nella nuova categoria.
Le parole di gioia e orgoglio pronunciate da Gianfranco Cappelli risuonano come la perfetta conclusione di un percorso e, contemporaneamente, come l'inizio di una nuova avventura che tutta Forlì si prepara a vivere con passione e partecipazione.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 13:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone G: Calì agguanta la vetta
- 12:45 Campobasso, Prosperi: «Col Perugia mi aspetto prova di grande maturità»
- 12:30 Brindisi: ultime due gare per acciuffare il sogno playout
- 12:15 Ancona: nodo cruciale nel Cda di martedì tra bilanci, futuro incerto e attese
- 12:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone F: anche Martiniello ora tallona Banegas
- 11:45 Padova, mister Andreoletti: «È nel nostro spirito, andiamo a prenderci la promozione lontano da casa»
- 11:30 Angri: salvezza compromessa e futuro societario in bilico
- 11:15 Triestina, mister Tesser: «Società? Non ne parlo, fatelo voi...»
- 11:01 Sarnese, numeri pazzeschi per Lagzir. E da Giugno parte l'iter per lo status di comunitario
- 11:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone E: Panattoni raggiunge Tomassini al secondo posto
- 10:45 Vicenza, mister Vecchi: «Questo è un ambiente speciale, abbiamo fatto un percorso di un anno e mezzo di questo tipo»
- 10:30 Vibonese, il ds Meli: «Dedichiamo l'accesso ai playoff al nostro presidente»
- 10:16 Trento, è già calciomercato: accordo con un 26enne attaccante
- 10:15 Avellino, il pres. D'Agostino: «Non roviniamo una stagione per il rammarico di non essere presenti»
- 10:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone D: Petrelli da solo al terzo posto
- 09:45 Benevento, mister Auteri: «Questo è un campionato anomalo e sicuramente anche un po' falsato»
- 09:30 Caso Celiento, Antonini precisa: «Gli è stata concessa piena libertà di scelta»
- 09:15 «Ho ricevuto solo offerte ridicole»: Pulcinelli fa marcia indietro e resta alla guida dell'Ascoli
- 09:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone C: salgono Corti e Marangon
- 08:45 Trento, Giannotti: «Siamo tutti delusi ed amareggiati»
- 08:30 Treviso, Parlato: «Fino a che la matematica non ci condanna...»
- 08:15 Trento, Tabbiani: «Col Novara una delle partite più deludenti»
- 08:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone B: Ferrandino agguanta Akammadu
- 07:45 Il Trento va al tappeto: contro il Novara finisce 3-0
- 07:30 In arrivo la Ligorna Cup: più di 100 club e otre 2000 ragazzi in campo
- 07:15 Giana Erminio e Virtus Verona termina con un pareggio
- 07:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone A: Mencagli raggiunge Miracoli, sale Sacca
- 06:45 La Pergolettese cade col Renate: la salvezza ora passa dalla Pro Patria
- 06:30 Buona sgambata per il Bisceglie: contro l'Audace Barletta finisce 5-2
- 23:45 Il diesse Capretti esalta la vittoria dell'Orvietana: «Meritata e fortemente voluta»
- 23:30 Oltrepò, il ds Raso: «Non temevo nulla, sapevo la forza di questi ragazzi»
- 23:15 Pianese, A Terni l’ultima trasferta. Proietto: «Faremo il possibile per conquistare altri punti»
- 23:00 Sangiovannese, mister Deri: «Possiamo fare molto di più»
- 22:45 Cairese, mister Solari: «Ci è mancata la cattiveria necessaria»
- 22:30 Gravina, mister Loseto: «Purtroppo quest'anno devo gestire una rosa di 30 persone»
- 22:15 Sangiuliano City, Parravicini esulta: «La miglior partita della mia gestione»
- 22:00 Serie C, risultati e marcatori delle gare del 37° turno del girone A
- 21:45 Manfredonia, mister Cinque: «Non siamo morti, lotteremo fino alla fine»
- 21:30 Ligorna, Pastorino: «È stata una partita particolare e strana»
- 21:15 Cavese, mister Maiuri: «L'esperienza può fare la differenza, ma conta ciò che si vede in campo»
- 21:00 Fezzanese, mister Gatti: «Annata un po’ strana, siamo retrocessi ma onoreremo il campionato fino in fondo»
- 20:45 Nardò, mister De Sanzo: «Avanti di due gol, non possiamo permetterci di “sedermi”»
- 20:30 Figline, Beoni non si arrende: «Ho la convinzione che noi ci salviamo»
- 20:15 Giugliano, mister Bertotto: «Il Monopoli è cinico, non possiamo permetterci errori»
- 20:00 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale delle partite del 37° turno del girone A
- 19:45 Forlì, il pres. Cappelli: «Finalmente abbiamo risollevato le sorti di questa società e di questa città»
- 19:30 Imolese, D'Amore: «C'è rammarico per il pari, ma difenderemo il sesto posto»
- 19:15 Verso il tutto esaurito al 'Picco': febbre da promozione per Spezia-Cosenza di Pasquetta
- 19:00 Lentigione, mister Cassani: «L’obiettivo è quello e adesso che lo abbiamo raggiunto c’è da difenderlo»
- 18:45 Casertana, mister Iori: «Sarà vita o morte calcistica»