L'Oltrepo si prepara a tornare in campo dopo la sosta forzata dovuta alla mancata disputa della gara contro l'Albenga, formazione già estromessa e retrocessa dal girone A di Serie D. La squadra biancorossa riparte con il morale alto grazie alle due vittorie consecutive che hanno rafforzato non solo la posizione in classifica, ma soprattutto la consapevolezza del gruppo a quattro gare dalla fine della stagione.

L'obiettivo è chiaro: conquistare la salvezza diretta evitando i pericolosi spareggi playout. Per raggiungere questo traguardo, l'Oltrepo dovrà mantenere una forbice di almeno 8 punti di distacco pur rimanendo all'interno della griglia playout, o meglio ancora, uscirne definitivamente nelle quattro sfide rimanenti contro Saluzzo (trasferta), Vado e Derthona (in casa) e Vogherese (al Parisi).

Il cammino riparte domenica dal Piemonte, in casa di un Saluzzo già salvo ma "ferito" dall'ultima sconfitta subita sul sintetico del Vado. Una matricola, come l'Oltrepo, che dopo un inizio di stagione difficoltoso ha trovato il giusto ritmo. Si prospetta una gara dal pronostico incerto, dove i biancorossi dovranno dare il massimo per conquistare almeno un punto.

Per l'Oltrepo si profila anche una settimana particolarmente intensa: dopo la trasferta di domenica a Saluzzo, giovedì 17, nel turno pre-pasquale, affronterà al San Contardo di Broni (ore 15) il Vado.

Sabato scorso la squadra ha disputato un'amichevole, vinta per 3-2, sul campo del Bellinzago (Eccellenza piemontese), occasione in cui mister Parolini ha dato spazio a tutti gli elementi a disposizione, eccetto alcuni infortunati che sono però rientrati in gruppo durante la settimana. Migliorano le condizioni di Boffini, Raimondi, Marangoni, Ghiozzi (infortunati) e Mahi (influenzato), mentre resta in dubbio per la trasferta di Saluzzo il difensore Maldini, ancora alle prese con problemi alla schiena.

Sezione: Serie D / Data: Ven 11 aprile 2025 alle 18:30
Autore: Ermanno Marino
vedi letture
Print