La Reggina non guarda solo al presente, con la prima squadra impegnata nella rincorsa al Siracusa, ma proietta lo sguardo anche al futuro attraverso un settore giovanile tornato a splendere. La società amaranto guidata da Ballarino ha rilanciato con decisione il vivaio e sta già raccogliendo risultati significativi.

Il centro sportivo Sant'Agata, che in passato ha rappresentato un fiore all'occhiello sotto la guida del duo Benedetto-Foti, sta ritrovando il suo antico splendore grazie al lavoro di Sebastiano Fortunato, attuale coordinatore del settore giovanile.

Un segnale importante arriva dall'Under 14, che ha conquistato il girone élite con ben tre turni d'anticipo, totalizzando cinquantacinque punti. La squadra si è distinta come miglior difesa del torneo con solo diciannove reti subite e come attacco più prolifico con novantacinque gol realizzati, dei quali ventitré firmati dal capocannoniere Malaspina. Questo percorso di eccellenza è stato reso possibile grazie a un gruppo di giovani calciatori di qualità e a uno staff tecnico composto dall'allenatore Riso, dal collaboratore Sciarrone, dal preparatore atletico Scordo e dal preparatore dei portieri Leone.

Anche l'Under 19 sta regalando grandi soddisfazioni: battendo il Locri, la rappresentativa ha conquistato la vetta del proprio girone con quarantadue punti, distinguendosi anche in questo caso per la solidità difensiva con appena sedici reti subite. Un cammino da protagonisti costruito con impegno, sacrificio e passione grazie al lavoro del team manager Chiaia, del mister Ripepi, del collaboratore tecnico Infortuna, del preparatore dei portieri Parsi e del fisioterapista Pizzimenti.

Risultati positivi arrivano anche dall'Under 17 guidata dal tecnico Macrì, completando così un quadro complessivamente virtuoso per tutto il settore giovanile amaranto.

Ballarino, Minniti e Praticò possono legittimamente godersi questi successi, frutto della loro operatività e della capacità di investire puntando su figure professionali competenti per ogni ruolo.

Dalla prossima stagione, la prima squadra potrebbe beneficiare direttamente di questo lavoro, attingendo talenti dal vivaio. L'allenatore Trocini ha già iniziato questo processo, dando fiducia ad alcuni giovani inserendoli nelle convocazioni, in linea con gli obiettivi della dirigenza di valorizzare i prospetti cresciuti nel settore giovanile amaranto.

Sezione: Serie D / Data: Ven 11 aprile 2025 alle 20:00
Autore: Chiara Motta
vedi letture
Print