Durante la riunione del consiglio direttivo dell'S.S.C. Ancona A.s.d. svoltasi nella giornata di ieri, sono emerse significative divergenze strategiche tra i principali gruppi azionisti del club dorico. Il confronto ha messo in luce una spaccatura ormai evidente tra le due anime societarie, con posizioni che sono rimaste sostanzialmente invariate al termine della seduta.

Ad emergere vincitore dal confronto è stato il gruppo facente capo a Stefano Marconi, che ha ribadito la propria posizione dominante all'interno dell'organo decisionale. Con sei consiglieri schierati a favore delle proprie proposte contro i tre dell'opposizione, la fazione Marconi ha consolidato ulteriormente il proprio controllo sulla gestione del club.

La seduta ha visto bocciare sistematicamente le proposte avanzate dal consigliere Manciola, mentre hanno ottenuto approvazione quelle presentate dal presidente Recchi, confermando così l'asse di potere attualmente alla guida della società.

Rassicurazioni per i tifosi e prospettive future

Nonostante il clima di tensione che traspare dalle dinamiche interne, i vertici societari hanno voluto inviare un messaggio distensivo alla tifoseria, assicurando che tutti gli impegni assunti verranno rispettati fino al termine della stagione sportiva in corso. La dirigenza ha inoltre espresso l'intenzione di garantire una continuità progettuale anche per il futuro, cercando di stemperare le preoccupazioni che potrebbero nascere dalla situazione di conflitto interno.

Resta ancora da definire con precisione quale sarà il progetto sportivo per la prossima stagione, con la società che ha comunicato l'intenzione di avviare a breve un confronto approfondito con l'area tecnica per delineare strategie e obiettivi.

Le prossime settimane saranno quindi decisive per comprendere quale direzione prenderà il club dorico, con i tifosi che attendono sviluppi concreti dopo questa fase di assestamento interno.

Sezione: Serie D / Data: Mer 02 aprile 2025 alle 08:40
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print