Dal rischio retrocessione alla zona salvezza diretta, il passo per l'Ilvamaddalena è stato breve. Merito di Sandro Acciaro, allenatore che ha letteralmente rivoluzionato il cammino dei biancocelesti nel girone G di Serie D.

Un'inversione di rotta clamorosa, certificata dai numeri: 13 punti nelle ultime sei partite, frutto di 4 vittorie, un pareggio e una sola sconfitta. Meglio di loro in questo periodo hanno fatto solo Sarnese e Savoia.

L'ultimo attestato di forza è arrivato con un sontuoso 6-1 contro l'Anzio, uno scontro diretto che ha assunto i contorni di una vera e propria resa dei conti per la salvezza. Un successo corale, certificato dalla rete di ben sei giocatori diversi: Okitokandjo, Nana, Dessena, Bolò, Attili e Vitelli.

Il ritorno di Acciaro ha rappresentato una vera e propria svolta. Un allenatore che conosce perfettamente la piazza, avendola già guidata dal 2019 al 2022 e centrando addirittura una storica promozione dopo 25 anni di attesa.

Le vittorie conquistate sono un eloquente manifesto della nuova filosofia: successi contro dirette concorrenti come Terracina, Sassari Latte Dolce, Atletico Uri e Anzio. Persino il pareggio contro la capolista Gelbison e la sconfitta di misura contro la Sarnese (2-1, con gol decisivo allo scadere) raccontano di una squadra rigenerata.

Dodicesimo posto in classifica con 31 punti, gli stessi di Real Monterotondo e Anzio, ma con il vantaggio degli scontri diretti. La salvezza non è più un miraggio, ma un obiettivo sempre più concreto.

Acciaro ha trasformato quella che sembrava una stagione compromessa in un percorso di rilancio. I "leoni isolani" sono pronti a completare la loro missione, con la determinazione di chi non vuole più accontentarsi.

Sezione: Serie D / Data: Ven 28 marzo 2025 alle 22:00
Autore: Elena Carzaniga
vedi letture
Print