La Pro Patria ha un unico imperativo in questo finale di stagione: assicurarsi un posto nei playout di Serie C, fissati dalla Lega Pro per i sabati 10 e 17 maggio. Per raggiungere questo traguardo, la formazione bustocca deve mantenere il distacco dalla potenziale avversaria entro la soglia degli otto punti. 

Attualmente, questa missione risulterebbe compiuta, con la Pro Patria che incrocerebbe la Triestina nella fase post-season. Tuttavia, il quadro generale rimane in evoluzione, come dimostrato dalla recente vittoria del Lecco, che ha momentaneamente allontanato la Pro Vercelli dalla zona playout.

Forte della recente e significativa vittoria contro la Virtus Verona, la Pro Patria si appresta ad affrontare una settimana intensa e potenzialmente decisiva tra le mura amiche dello stadio "Speroni". Il programma prevede un doppio impegno casalingo: si inizierà oggi con il recupero della trentatreesima giornata contro l'Atalanta U23 (fischio d'inizio alle 18:30), per poi proseguire domenica con la trentacinquesima sfida contro l'Alcione (ore 17:30). 

Successivamente, il cammino della Pro Patria sarà costellato da ulteriori incontri cruciali in chiave salvezza contro Pro Vercelli, Lumezzane e Pergolettese. Sebbene il campionato regolare si concluda nel mese di aprile, l'obiettivo primario per la Pro Patria è quello di prolungare la propria permanenza nella categoria fino a maggio, attraverso la partecipazione ai playout.

Tuttavia, la marcia della Pro Patria verso questo importante traguardo dovrà fare a meno, almeno per la prossima partita, di un elemento importante come Jack Beretta. Il cartellino giallo rimediato nel finale della gara precedente, giudicato da alcuni come eccessivamente cercato, ha comportato una squalifica di un turno per il giocatore. 

In vista della sfida di stasera contro l'Atalanta U23, è plausibile ipotizzare un cambio di modulo, con un 3-4-2-1 speculare a quello adottato dagli orobici. Questa variazione tattica potrebbe portare all'impiego dal primo minuto di giocatori come Pitou, Rocco e Toci, concedendo un turno di riposo a Terrani. Al momento, queste rimangono mere supposizioni, in attesa delle decisioni ufficiali.

Parallelamente alle dinamiche di campo, il Giudice Sportivo ha inflitto alla Pro Patria una sanzione pecuniaria di 200 euro per comportamenti inappropriati da parte dei tifosi nel settore ospiti. La vittoria contro la Virtus Verona ha inoltre lasciato in eredità tre ulteriori giocatori in diffida: Alcibiade, Barlocco e Bashi. Questa situazione impone una gestione oculata delle risorse umane in un finale di campionato così serrato, dove ogni ammonizione potrebbe avere conseguenze significative. 

Nonostante queste problematiche, un dato confortante per la Pro Patria è la solidità difensiva dimostrata nelle ultime uscite: i "tigrotti" hanno subito solamente una rete nelle ultime cinque partite e mantengono la propria porta inviolata in casa da ben 235 minuti. Questo dato testimonia la compattezza e la determinazione della squadra nel raggiungere l'obiettivo salvezza.

Sezione: Serie C / Data: Mer 02 aprile 2025 alle 10:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print