Il Cosenza si appresta a vivere una settimana cruciale, con il ricorso contro la penalizzazione inflitta che sarà discusso presso il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio martedì prossimo. 

La compagine calabrese nutre la speranza che l'approdo alla giustizia ordinaria possa riaprire uno spiraglio di fronte alla giustizia sportiva. In particolare, il club confida che un eventuale giudizio di insufficienza della motivazione da parte del TAR possa rimettere in discussione la precedente decisione.

La penalizzazione era stata originariamente comminata dal Collegio di Garanzia del CONI, il quale aveva contestato l'efficacia del modello di organizzazione, gestione e controllo previsto dal Decreto Legislativo 231/2001 adottato dalla società. La sanzione era scaturita dal mancato rispetto dei termini perentori per il versamento delle ritenute Irpef e dei contributi Inps. 

In questo delicato frangente, il Cosenza intende giocare un'ulteriore "partita" sul piano legale, nel tentativo di ribaltare una situazione che si è fatta estremamente complessa nella corsa alla salvezza. Il pareggio interno contro il Brescia e la successiva vittoria casalinga della Sampdoria contro il Cittadella hanno infatti ulteriormente compromesso le ambizioni di permanenza nella categoria.

Parallelamente alla battaglia legale, il club ha affidato al consulente Luigi Micheli una missione delicata: quella di risolvere le problematiche economiche che sono emerse negli ultimi tempi. Micheli, che vanta una solida esperienza come ex responsabile amministrativo e finanziario nonché direttore generale di Spezia e Brescia, incontrerà domani pomeriggio gli steward per affrontare la questione dei pagamenti pregressi e futuri. 

Sembra infatti che diverse spettanze non siano ancora state riconosciute dal Cosenza, una situazione che ha coinvolto anche alcuni ex collaboratori nel corso dell'ultimo anno. Un gruppo di ex steward del "Marulla", a poche ore dall'incontro, ha manifestato il proprio disagio con una protesta nei pressi della sede del club in via Conforti, nel cuore della città. L'incontro previsto per domani con i rappresentanti degli steward dovrebbe quindi servire a fare chiarezza sulla vicenda. Da parte loro, gli steward auspicano di ricevere risposte concrete e garanzie per il futuro.

La settimana che si apre si preannuncia dunque densa di sviluppi per il Cosenza, con il destino sportivo appeso all'esito del ricorso al TAR e la necessità impellente di risolvere le questioni economiche pendenti per garantire stabilità e serenità all'ambiente. La "partita" per la salvezza si gioca ora su più fronti, e la società bruzia è chiamata a dare il massimo per superare questo momento critico.

Sezione: Serie C / Data: Mar 15 aprile 2025 alle 11:46
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print