L'Ottavia Calcio ha denunciato un inquietante episodio che ha coinvolto l'allenatore della propria squadra Under 15, vittima di due atti di sabotaggio alla sua autovettura nell'arco di pochi giorni.

Secondo quanto comunicato dalla società romana, si è trattato di azioni premeditati e pericolose, che oltre a causare significativi danni materiali al veicolo, hanno rappresentato un serio rischio per l'incolumità dell'allenatore. La gravità della situazione è ulteriormente accentuata dal fatto che durante uno dei due episodi, a bordo dell'auto erano presenti anche due giovani calciatori minorenni, circostanza che aggrava notevolmente la natura dell'atto.

Il club ha espresso una ferma condanna dell'accaduto, definendo i sabotaggi "atti vigliacchi e privi di ogni senso di civiltà". Le prime ipotesi formulate dalla società circa il movente di tali gesti puntano verso un possibile malcontento per alcune scelte tecniche effettuate dall'allenatore, che qualcuno avrebbe trasformato in pretesto per pericolose ritorsioni.

Sebbene non vi siano ancora certezze sull'identità dei responsabili, all'interno della società serpeggia il timore che l'autore possa provenire dall'ambiente sportivo locale. L'Ottavia Calcio ha confermato il pieno sostegno al proprio tesserato, il quale ha già sporto denuncia alle autorità competenti. La società ha inoltre dichiarato l'intenzione di costituirsi parte civile qualora i responsabili venissero identificati.

Il presidente Andrea Braconi ha espresso la propria indignazione con parole severe: "Siamo sconvolti e indignati. Questo non è sport, non è educazione. È un attacco codardo che ha messo a rischio vite umane. L'Ottavia sarà in prima linea contro questi comportamenti criminali. Massima solidarietà al nostro Mister".

Sulla stessa lunghezza d'onda il responsabile del settore giovanile, Daniele Lorenzetti, che ha dichiarato: "Se si arriva a sabotare un'auto per questioni calcistiche, significa che abbiamo perso la bussola. Serve un ritorno ai valori veri dello sport. Ora è il momento di reagire".

Con il suo comunicato, l'Ottavia Calcio ha lanciato un appello all'intero mondo sportivo, invitando a una presa di posizione unanime contro ogni forma di intimidazione. La nota si conclude ricordando che lo sport deve rimanere un ambiente di crescita, rispetto e condivisione, non un terreno di violenza e sopraffazione.

Sezione: Attualità / Data: Mer 23 aprile 2025 alle 19:15
Autore: Cristo Ludovico Papa
vedi letture
Print