Lo stop forzato dovuto alla scomparsa di Papa Francesco ha comportato una significativa modifica nel calendario della Serie B, con la 34esima giornata che è stata spostata al termine della stagione regolare. La data stabilita per il recupero è martedì 13 maggio, con orario ancora da definire (probabilmente alle 20.30), in una settimana che originariamente era prevista come pausa in attesa dell'inizio dei playoff, programmati per il 15 maggio e che ora dovranno essere riprogrammati (presumibilmente al 18).

Questo aggiustamento non previsto potrebbe influenzare la corsa del Cesena verso i playoff per la promozione in Serie A. Innanzitutto, i bianconeri concluderanno la stagione regolare con due trasferte consecutive: quella già prevista a Cosenza il 9 maggio, seguita dal recupero al Braglia di Modena il martedì successivo.

La sfida contro il Modena, originariamente programmata per il giorno di Pasquetta, potrebbe avere un peso completamente diverso se disputata all'ultimo turno. Uno scontro diretto a cinque giornate dalla fine potrebbe non essere più tale all'ultima giornata e, considerando che il Cesena lo dovrà affrontare in trasferta, questo cambiamento potrebbe rappresentare un vantaggio strategico.

Il Cesena, dopo il pareggio interno con il Frosinone, si trovava di fronte una giornata nel complesso sfavorevole con un derby da giocare lontano dal Manuzzi, mentre in contemporanea il Bari (44 punti come il Cesena ma ottavo in virtù degli scontri diretti) sarebbe salito a Bolzano e il Palermo (45 punti) avrebbe ospitato la Carrarese. Adesso, tra le pretendenti all'ottavo posto, il Cesena è la squadra che riparte con il turno più favorevole.

Nonostante la partita interna contro il Sassuolo non rappresenti una passeggiata, i neroverdi hanno già raggiunto l'obiettivo stagionale e sono gli unici a giocare senza patemi di classifica. Sulla carta, questo rappresenta un vantaggio da aggiungere al fattore Manuzzi, che potrebbe spingere Klinsmann e compagni verso un successo fondamentale in chiave playoff. Una vittoria sarebbe particolarmente preziosa perché in contemporanea si disputerà lo scontro diretto tra Bari e Modena, mentre la sfida tra Catanzaro e Palermo, prevista per sabato, slitterà a domenica per i funerali del Papa. Questi incroci potrebbero riportare i bianconeri all'interno della zona playoff, fornendo una spinta psicologica importante in vista della volata conclusiva.

Queste sono naturalmente congetture che dovranno trovare riscontro sul campo, con i bianconeri che devono anche fare i conti con le difficoltà mostrate nel riprendere il ritmo dopo una sosta. Nelle pause canoniche stabilite a inizio stagione, per gli impegni delle nazionali o per le festività di fine anno, il Cesena ha raccolto soltanto tre punti in totale, frutto di tre pareggi e due sconfitte.

D'altra parte, questi giorni supplementari tra una sfida e l'altra potrebbero essere serviti a migliorare la condizione fisica di Antonino La Gumina, reduce da un mese di stop per un infortunio alla caviglia, e di Flavio Russo, anch'egli fermo da un paio di settimane per problemi muscolari. Entrambi i giocatori erano comunque già saliti sul pullman alla volta di Modena prima del rinvio.

Sezione: Serie B / Data: Mer 23 aprile 2025 alle 21:45
Autore: Cristo Ludovico Papa
vedi letture
Print