La Scafatese ritrova il sorriso e i tre punti, superando in rimonta il Locri per 3-1 e mettendo fine alla serie negativa di due sconfitte consecutive. Nonostante le numerose assenze, tra cui quella del tecnico Atzori (squalificato e sostituito in panchina da Langella), i gialloblù hanno saputo reagire allo svantaggio iniziale, mostrando carattere e qualità di gioco.

L'emergenza ha costretto la squadra di casa a schierarsi con un'inedita difesa a tre, mentre gli ospiti calabresi hanno impostato una partita accorta, puntando sulle ripartenze. Proprio da una di queste è nato il vantaggio del Locri: al 31' Fangwa, lanciato da Simonetta, è stato atterrato in area da Armeno, con l'arbitro Collier che ha indicato senza esitazione il dischetto. Dagli undici metri Ficara non ha sbagliato, portando avanti gli amaranto.

La reazione della Scafatese è stata immediata e, dopo appena quattro minuti, i padroni di casa hanno pareggiato i conti con lo stesso copione: rigore concesso per un fallo di Kremenovic su Molinaro, con quest'ultimo che ha trasformato con freddezza spiazzando Lauritano.

Nella ripresa, la formazione campana ha completato la rimonta grazie a una prodezza di Santarpia che, al 4', ha coordinato perfettamente una demi-volée di mezzo collo esterno sinistro su sviluppi di calcio d'angolo, spedendo il pallone all'incrocio dei pali per il 2-1. Lo stesso Santarpia si è reso protagonista anche in fase difensiva con due interventi provvidenziali che hanno salvato il risultato.

Nel finale, Gagliardi ha vissuto una parabola emotiva particolare: prima ha fallito un calcio di rigore facendosi parare il tiro da Lauritano, ma si è fatto perdonare due minuti dopo realizzando la rete del definitivo 3-1 con un preciso diagonale.

Davanti a circa 1200 spettatori, la Scafatese ha quindi conquistato una vittoria preziosa che rilancia le ambizioni della squadra dopo un periodo difficile, mentre il Locri esce sconfitto nonostante una prova di buona intensità.

Il tabellino

Scafatese - Locri 3-1

Scafatese (3-4-2-1): Becchi; Chiariello (36' st Markic), Altobello, Armeno; Cham (30' st Nuñez), Esposito, Potenza (21' st Aliperta), Santarpia; Molinaro (30' st Colley), Iannone (1' st Gagliardi); Foggia. A disposizione: Antignani, Di Paola, Vacca R., Magri. Allenatore: Atzori (squalificato, in panchina Langella).

Locri (4-4-2): Lauritano; Pantano, Aquino D. (38' st Pipicella), Kremenovic (10' st Aquino V.), Santella; Ficara (22' st Nash), Simonetta, Emmanouil (39' pt Larosa), Pelle; Zucco (36' st Aprile), Fagnwa. A disposizione: Donini, Chiricosta, Gualtieri, Scarfiello. Allenatore: Scorrano.

Arbitro: Collier (Gallarate). Assistenti: Mucciante (Milano) e Scarangella (Cassino).

Reti: 32' pt Ficara rig. (L), 36' pt Molinaro rig. (S), 4' st Santarpia (S), 43' st Gagliardi (S)

Note: Spettatori: 1200 circa. Ammoniti: Armeno (S), Chiariello (S), Pipicella (L), Larosa (L). Calci d'angolo: 7-6. Recupero: 3' pt, 4' st. Al 42' st Lauritano (L) para un calcio di rigore di Gagliardi.

Sezione: Serie D / Data: Dom 30 marzo 2025 alle 23:45
Autore: Alessandra Galbussera
vedi letture
Print