Il rettangolo verde dell'Angelini è tornato a sorridere ai colori neroverdi in una domenica carica di emozioni e ricordi. Il Chieti, dopo due battute d'arresto consecutive, ritrova la via della vittoria contro una combattiva Civitanovese, conquistando tre punti fondamentali che rilanciano le ambizioni di alta classifica della formazione abruzzese.

Una giornata nel segno del ricordo

La cornice emotiva dell'incontro ha reso ancora più speciale il pomeriggio sportivo: il match è stato preceduto da un commovente omaggio alla memoria di due indimenticabili figure neroverdi, Sandro Tiberi e Tonino Salvatore, esempi di passione e attaccamento ai colori teatini. Un'atmosfera già carica di sentimento, ulteriormente impreziosita dalla coincidenza con il compleanno del capitano Cosimo Forgione, leader e trascinatore della squadra di mister Amaolo.

La giornata di celebrazioni ha visto anche un altro significativo momento prepartita, con l'associazione "Oltre Il Centenario" che ha premiato due ex giocatori che hanno scritto pagine importanti della storia neroverde: Francesco Ilari, protagonista nelle stagioni 1986/87 e 1987/88 con 52 presenze e due reti all'attivo, e Alessandro Capponi, estremo difensore che ha protetto i pali del Chieti per tre intense stagioni tra Serie D e Serie C dal 1975 al 1977.

La partita: Ceccarelli decisivo nel primo tempo

Sul terreno di gioco, il Chieti ha dimostrato immediatamente la volontà di cancellare le recenti delusioni, in particolare la sconfitta subita in casa della Samb dopo la pausa del torneo. I teatini hanno approcciato la gara con determinazione, consapevoli dell'importanza della posta in palio sia per riscattare i due stop consecutivi, sia per continuare a inseguire il sogno secondo posto.

Il momento decisivo è arrivato al 20' del primo tempo, quando Guerriero ha confezionato un perfetto assist per Ceccarelli, che dall'area di rigore ha scaricato in rete un preciso tiro, una sorta di "rigore in movimento" eseguito con freddezza e precisione. L'ottava marcatura stagionale dell'attaccante neroverde ha fatto letteralmente esplodere di gioia la Curva Volpi e tutti i settori dell'impianto gremiti dai sostenitori locali.

Il vantaggio è apparso pienamente meritato per quanto espresso dalla formazione di Amaolo nel corso della prima frazione di gioco, durante la quale i neroverdi hanno saputo a tratti esprimere un calcio brillante e spettacolare, mettendo in seria difficoltà la retroguardia marchigiana.

Una ripresa di carattere e sofferenza

Nel secondo tempo, come prevedibile, la Civitanovese ha alzato il proprio baricentro nel tentativo di riequilibrare le sorti dell'incontro. I marchigiani, terzultimi in classifica e a caccia disperata di punti per la salvezza diretta, hanno profuso il massimo sforzo per trovare la via del pareggio, forti anche di un rendimento esterno decisamente migliore rispetto a quello casalingo (18 punti conquistati in trasferta contro gli 11 racimolati tra le mura amiche prima della sfida dell'Angelini).

Il Chieti, tuttavia, ha saputo stringere i denti nei momenti di maggiore pressione avversaria, difendendo con ordine e disciplina il prezioso vantaggio. La difesa neroverde ha retto l'urto degli assalti ospiti, confermando una solidità che rappresenta uno dei punti di forza della squadra di Amaolo.

Implicazioni di classifica e prospettive future

Il successo, oltre a ridare entusiasmo all'ambiente, porta con sé importanti risvolti in chiave classifica. Grazie ai tre punti conquistati e al contemporaneo pesante ko dell'Aquila, sconfitta 3-1 sul campo del Castelfidardo, il Chieti si ritrova ora in terza posizione, rilanciando prepotentemente le proprie ambizioni in vista del rush finale di stagione.

La vittoria odierna rappresenta una boccata d'ossigeno per le aspirazioni teatine, soprattutto dopo i due stop consecutivi che avevano momentaneamente frenato la corsa della squadra di Amaolo. Il secondo posto, obiettivo dichiarato della formazione neroverde, torna ora ad essere un traguardo alla portata, a patto di mantenere la continuità di rendimento emersa nella prestazione contro la Civitanovese.

Le formazioni

CHIETI (3-5-2): Mercorelli; Conti, Di Filippo, Salto; Traini, Forgione, Donsah, Di Paolantonio, Guerriero; Ceccarelli, Vuthaj.
A disposizione: Servalli, Cordova, Piccinin, Casciano, Oddo, Tourè, Caiazza, Arioli, Grandis.
Allenatore: Amaolo.

CIVITANOVESE (4-2-3-1): Petrucci; Franco, Passalacqua, Diop, Rossetti; Visciano, Domizi; Buonavoglia, Macarof, Brunet; Rasic.
A disposizione: Raccichini, Cosignani, Capece, Foglia, Bevilacqua, D'Innocenzo, Mancini, Vila, Milani.
Allenatore: Senigagliesi.

Arbitro: Nicolò Trombello della sezione di Como
Assistenti: Camillo Amarante della sezione di Castellammare di Stabia e Simone Conforti della sezione di Salerno

Marcatore: 20' pt Ceccarelli

Sezione: Serie D / Data: Dom 30 marzo 2025 alle 18:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print