Il Termoli affronta un drastico cambio al timone tecnico a sole quattro giornate dalla conclusione del campionato. La società molisana ha deciso di esonerare il tecnico Andrea Mosconi, optando per il ritorno di Massimo Carnevale sulla panchina giallorossa. Una scelta forte ma ponderata, motivata dalla necessità di invertire rapidamente la rotta per evitare la retrocessione.

La decisione della società arriva in un momento particolarmente delicato della stagione. I recenti risultati negativi hanno fatto scivolare pericolosamente il Termoli nella zona playout, compromettendo gli obiettivi stagionali prefissati dalla dirigenza. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato il clamoroso pareggio contro la Civitanova Marche, una partita che sembrava ormai in cassaforte con il punteggio di 2-0 in favore dei molisani fino al 92', prima di subire una rocambolesca rimonta nei minuti finali.

L'incredibile epilogo della sfida, con due reti incassate tra il 92' e il 95' durante i nove minuti di recupero, ha spinto la dirigenza a intervenire drasticamente per cercare di dare una scossa all'ambiente e risollevare il morale della squadra.

Piuttosto che affidarsi a un nuovo allenatore esterno, con il rischio di sottoporlo a pressioni eccessive in questo finale di stagione così delicato, la società ha preferito richiamare una figura già nota all'ambiente: Massimo Carnevale. Una decisione che punta sulla familiarità del tecnico con la squadra e l'ambiente, fattori che potrebbero rivelarsi determinanti nelle ultime decisive sfide.

Nel comunicato ufficiale diffuso sui canali social, il club ha espresso gratitudine verso Mosconi per "l'impegno profuso durante la sua gestione", dando contestualmente il benvenuto a Carnevale. Il messaggio lascia trasparire la volontà di voltare pagina rapidamente, concentrandosi sul finale di stagione.

Il nuovo (e al contempo vecchio) allenatore dovrà affrontare un calendario tutt'altro che semplice nelle restanti quattro giornate. Il Termoli se la vedrà infatti con avversari del calibro della Fermana, della Sambenedettese, dell'Atletico Ascoli e della Recanatese, in un percorso ad ostacoli che metterà a dura prova la capacità di reazione dei giallorossi.

La dirigenza sembra inoltre guardare già al futuro: qualora Carnevale riuscisse nell'impresa di conquistare la salvezza, sia essa diretta o attraverso i playout, potrebbe guadagnarsi la riconferma sulla panchina molisana anche per la prossima stagione.

Il ritorno di Carnevale rappresenta una soluzione interna che punta sulla continuità e sulla conoscenza dell'ambiente per evitare scossoni eccessivi in questa fase cruciale della stagione. La sua esperienza precedente con la squadra potrebbe rivelarsi l'arma in più per guidare il Termoli verso la tanto agognata salvezza.

I tifosi giallorossi ora sperano che questo cambio in panchina possa dare la scossa necessaria per affrontare al meglio le ultime quattro battaglie di campionato. Il futuro del Termoli Calcio 1920 passa inevitabilmente da queste sfide, con la consapevolezza che ogni punto conquistato potrebbe essere decisivo per la permanenza nella categoria.

Sezione: Serie D / Data: Mar 08 aprile 2025 alle 13:57
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print