Delusione nell'ambiente biancoceleste dopo il pareggio per 1-1 di domenica scorsa sul terreno del Chions, risultato che non consente al Treviso di ridurre il divario dalla Dolomiti Bellunesi, prima della classe. Al termine dell'incontro, il tecnico Carmine Parlato ha offerto la sua analisi della prestazione.

"Il Chions è una formazione valida, non meritano la posizione in classifica che occupano", ha commentato l'allenatore. "Nella prima frazione abbiamo affrontato avversari molto compatti e fisici, trovando difficoltà nel creare situazioni pericolose".

Particolare rammarico è stato espresso per la modalità con cui è giunta la rete subita: "Nel secondo tempo abbiamo incassato l'ennesimo gol su situazione da fermo, un elemento su cui dobbiamo assolutamente migliorare. Tuttavia, devo riconoscere che la squadra ha mostrato una reazione significativa, cambiando l'inerzia dell'incontro e costruendo diverse opportunità. Peccato non averle trasformate in rete".

Il tecnico ha poi chiarito le ragioni della scelta di impiegare Buratto dall'inizio: "Buratto presenta un'intensità di gioco differente rispetto agli allenamenti, ma non disponevo di altre alternative over a centrocampo vista l'assenza per squalifica di Viero. Baldassar e Borghesan sono elementi giovani e operare in un centrocampo a due rappresenta una sfida impegnativa. Buratto ha fornito una prestazione adeguata, con qualche difficoltà iniziale, ma accumulando minuti preziosi".

Parlato ha riservato apprezzamenti per l'impegno dimostrato dai suoi: "Tutti hanno dato il massimo per il bene collettivo. Non manca la dedizione da parte dei ragazzi, che provano dispiacere per non aver ottenuto la vittoria, ma questo fa parte del calcio". Un elogio particolare è stato rivolto a Busato: "Nelle gare precedenti ha avuto meno spazio, ma è bastato un confronto diretto. Ho sempre riposto fiducia in lui. Ha risposto presente quando necessario".

Con quattro incontri rimanenti al termine della stagione e altrettanti punti di svantaggio dalla vetta, Parlato mantiene la concentrazione: "Dobbiamo focalizzarci sul nostro cammino. La Dolomiti continua a mantenere un ritmo sostenuto. Prima dello scontro diretto affronteremo il Montecchio e ora dobbiamo concentrarci esclusivamente su questo impegno. Non abbiamo più margine per commettere errori".

In chiusura, un commento sulla contestazione dei sostenitori: "Mi dispiace per i tifosi e per i miei giocatori. Gli incontri vanno disputati, non si può pretendere di vincere contro l'ultima classificata senza impegno. Io valuto la prestazione: nel primo tempo è stata insufficiente e analizzeremo con la squadra le motivazioni. Nella ripresa le cose sono migliorate, abbiamo intensificato il ritmo creando occasioni da gol che, con maggiore lucidità, ci avrebbero consentito di conquistare l'intera posta. Restiamo in corsa, nessuno deve diminuire l'intensità o credere meno nel nostro obiettivo".

Sezione: Serie D / Data: Mar 08 aprile 2025 alle 12:30
Autore: Andrea Villa
vedi letture
Print