L'emozione sale alle stelle nel campionato italiano di Serie D, giunto alla sua fase più cruciale. Con sole quattro giornate ancora da disputare nella regular season, il massimo torneo dilettantistico nazionale si appresta a vivere un finale di stagione che promette scintille. Quindici punti sono ancora in palio nei nove gironi che compongono la competizione, un bottino che potrebbe stravolgere le gerarchie o sancire le attese promozioni.

L'obiettivo primario per le squadre di testa è uno solo: conquistare l'ambito pass per il salto diretto in Lega Pro (Serie C). Un traguardo che rappresenterebbe la coronazione di un'intera stagione di sacrifici, impegno e ambizioni. Analizziamo nel dettaglio la situazione in ciascun girone, facendo il punto sulle formazioni attualmente al comando e sui distacchi che le separano dalle dirette inseguitrici, per cercare di delineare quali squadre abbiano le maggiori probabilità di festeggiare il cambio di categoria.

Girone A: Nel girone A, il Bra sembra avere un margine di sicurezza considerevole sulla seconda in classifica, il NovaRomentin, con un vantaggio di otto punti. Questo distacco permette al Bra di guardare con ottimismo alle ultime quattro partite.

Girone B: La situazione nel girone B appare più equilibrata. L'Ospitaletto comanda il gruppo con tre punti di vantaggio sulla Folgore Caratese. A seguire, con un distacco di cinque punti dalla vetta, troviamo appaiate Pro Palazzolo e Casatese Merate, ancora in corsa per un posto di rilievo.

Girone C: Nel girone C, il Dolomiti Bellunesi si trova in testa con un margine di quattro punti sul Treviso, principale contendente per la promozione diretta. La lotta per il primo posto in questo girone si preannuncia ancora aperta.

Girone D: Il Forlì sembra avere un buon margine di vantaggio nel girone D, con sette punti di distacco sul Ravenna, la squadra che insegue più da vicino. Questo cuscinetto di punti potrebbe rivelarsi decisivo nelle ultime giornate.

Girone E: Il girone E ha già emesso il suo verdetto per quanto riguarda la promozione diretta. Il Livorno ha infatti conquistato matematicamente il salto in Lega Pro, frutto di una stagione straordinaria.

Girone F: Anche nel girone F la capolista, la Sambenedettese, gode di un vantaggio rassicurante di sette punti sul Teramo. Questo distacco consistente la pone in una posizione di forza per la conquista della promozione.

Girone G: Il girone G presenta una situazione di equilibrio al vertice, con Gelbison e Guidonia Montecelio appaiate al primo posto. A tre punti di distanza si trova il Cassino, mentre la Sarnese insegue a sei punti dalla vetta, rendendo la lotta per la promozione in questo girone particolarmente incerta.

Girone H: Nel girone H, il Casarano sembra avere un buon margine di sette punti sulla Nocerina, principale rivale per la promozione diretta. Questo vantaggio potrebbe permettere al Casarano di gestire al meglio le ultime partite.

Girone I: Infine, nel girone I, il Siracusa si trova in testa con quattro punti di vantaggio sulla Reggina. Tuttavia, la Reggina ha disputato una partita in meno, il che potrebbe riaprire i giochi nelle prossime settimane.

Girone A - Bra (+8 sul NovaRomentin)

Girone B - Ospitaletto (+3 sulla Folgore Caratese, +5 su Pro Palazzolo e Casatese Merate)

Girone C - Dolomiti Bellunesi (+4 sul Treviso)

Girone D - Forlì (+7 sul Ravenna)

Girone E - Livorno promosso matematicamente in C

Girone F - Sambenedettese (+7 sul Teramo)

Girone G - Gelbison e Guidonia Montecelio a pari punti (+3 sul Cassino, +6 sulla Sarnese)

Girone H - Casarano (+7 sulla Nocerina)

Girone I - Siracusa (+4 sulla Reggina*)

*una gara in meno

Sezione: Serie D / Data: Mar 08 aprile 2025 alle 07:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print