Ancora una volta, il futuro del Messina Calcio si gioca in queste ore cruciali. Una situazione che, purtroppo, i tifosi e gli addetti ai lavori hanno imparato a conoscere fin troppo bene negli ultimi mesi, se non addirittura anni. Tuttavia, con l'imminente e fondamentale scadenza di mercoledì 16 aprile, si può parlare di una vera e propria lotta contro il tempo per scongiurare il peggio.
Dopo una serie di consultazioni di natura legale, sono stati finalmente definiti gli aspetti tecnici relativi alle modalità attraverso le quali potranno essere effettuati gli eventuali versamenti di denaro, un processo che sarà supervisionato dal notaio Bernardo Maiorana. La Lega Pro attende infatti la somma di 309.000 euro per saldare gli stipendi e i contributi relativi all'ultimo bimestre. A questa cifra si aggiungono anche gli oneri fiscali Irpef e Inps del trimestre precedente, che non erano stati onorati nei tempi previsti, comportando una penalizzazione di quattro punti in classifica per la squadra.
In questo contesto di estrema urgenza, l'Amministrazione Comunale di Messina ha deciso di intraprendere un'azione diretta per cercare di mobilitare le forze economiche del territorio. È stato infatti redatto il testo di una comunicazione ufficiale, tramite posta elettronica certificata (Pec), che sarà inviata ai principali imprenditori della città. L'obiettivo di questa iniziativa è quello di raccogliere nuove adesioni al progetto lanciato dall'imprenditore Francesco Barbera. Quest'ultimo ha già dato un segnale concreto impegnando una quota di 25.000 euro e invitando altre realtà imprenditoriali a seguirne l'esempio.
Nelle ultime ore, sembrerebbero essere pervenute alcune adesioni verbali, ma si resta in attesa dei versamenti effettivi che dovranno seguire l'adesione formale all'invito che sarà recapitato da Palazzo Zanca. Il sindaco di Messina, Federico Basile, avrebbe dovuto esprimersi pubblicamente già nella serata di lunedì, ma, come detto, si è preferito concentrarsi sulla definizione precisa dei passaggi tecnici necessari, data la complessa e caotica situazione societaria in cui versa attualmente il club.
Parallelamente, da Lussemburgo è finalmente giunta, tramite un volo di linea, la copia originale della procura a vendere relativa all'80% delle quote di proprietà dell'Aad Invest Group. Tuttavia, in questo momento, appare improbabile un cambio di proprietà immediato. L'attenzione è interamente concentrata sul rispetto della fondamentale scadenza del 16 aprile, un traguardo tutt'altro che scontato a poche ore dal termine ultimo, prima di poter affrontare eventuali ulteriori sviluppi societari. L'arrivo dei pagamenti degli stipendi rappresenterebbe un segnale tangibile e concreto di sostegno nei confronti della squadra, un elemento fondamentale per il morale dei giocatori in vista delle prossime decisive sfide.
Sabato, la squadra guidata da Crimi si giocherà una fetta importante del proprio futuro nella delicatissima trasferta di Foggia, contro un avversario che, al pari del Sorrento, sarà alla ricerca della vittoria per ottenere la matematica salvezza. L'auspicio è che la città possa rispondere in maniera positiva al disperato appello lanciato dalla squadra e dai tifosi, i quali hanno già ottenuto una prima risposta incoraggiante da parte delle istituzioni e del mondo imprenditoriale. Ora, però, è necessario che alle parole seguano i fatti, con l'arrivo dei versamenti promessi, per consentire finalmente all'Acr Messina di giocarsi la permanenza in Lega Pro sul campo, l'unico verdetto che conta realmente.
Infine, sullo sfondo rimane la potenziale pronuncia della Coaps, la Commissione che vigila sulle acquisizioni e partecipazioni societarie, che aveva concesso una proroga in seguito al passaggio di quote tra Pietro Sciotto e Doudou Cissè. Tale proroga è ormai prossima alla scadenza. In attesa del decorso dei termini, non risulta al momento alcun deferimento, e l'impressione è che i tempi per una decisione definitiva non saranno brevi. La priorità assoluta, in questo momento, è rappresentata dal superamento della scadenza imminente per garantire la sopravvivenza del Messina nel panorama calcistico professionistico.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 08:45 Modena, Gliozzi conquista spazio. Pedro Mendes a caccia di continuità
- 08:30 Notaresco, mister Silva: «Daremo battaglia, dobbiamo assolutamente vincere»
- 08:15 Crotone ritrova il sorriso con Giron: il talento mancino Torna ad allenarsi con la squadra
- 08:00 Vogherese tra speranze e timori: la lotta salvezza ora si infiamma
- 07:45 Campodarsego, mister Bedin: «Si rigioca subito e vogliamo chiudere il discorso playoff»
- 07:30 Lecco, mister Valente: «Se saremo sperimentali? No, l’ho detto subito e non parlo a caso»
- 07:15 Cjarlins Muzane, mister Zironelli: «Dobbiamo scendere in campo con la dignità giusta»
- 07:00 Derthona, sempre più conferme: ecco chi dovrebbe diventare il nuovo allenatore
- 06:45 Vado, Giana Erminio, Pro Patria e Renate su un 26enne attaccante che gioca in D
- 06:30 Serie D 2024-2025: l'attuale valore delle rose dei nove gironi
- 06:15 Serie D: oggi tutti in campo per la terz'ultima giornata. Il programma
- 00:30 Torneo delle Regioni eSport 2025: entusiasmo, spettacolo e record di partecipazione per la prima serata
- 00:15 Potenza Calcio in visita alla Casa Circondariale di Melfi
- 00:00 Asllani alla guida del settore giovanile del Levico Terme
- 23:45 Battipagliese1929, due allenamenti congiunti durante la pausa di campionato
- 23:30 Adriese, Ejesi: «Il nostro obiettivo resta quello dei playoff»
- 23:15 Pro Vercelli, Banchini: «Dobbiamo pensare al bottino pieno, consapevoli delle nostre qualità»
- 23:00 Fiorenzuona, mister Cammaroto: «Il caso Zenith Prato non cambia la nostra lotta»
- 22:45 Trento, mister Tabbiani: «A Novara per conquistare la vittoria»
- 22:30 Fermana, mister Savini: «Sarà una partita fatta di seconde palle e di tanti duelli, dovremo essere bravi a farli nostri»
- 22:15 Lentigione, mister Cassani: «Arrivare terzi significherebbe essere i primi delle squadre normali: Forlì e Ravenna sono extraterrestri»
- 22:00 Martina, mister Pizzulli: «Vogliamo ribellarci a questo momento»
- 21:30 Virtus Francavilla, mister Coletti: «Non mi aspetto una Nocerina ferita»
- 21:15 Luce in fondo al tunnel: Sasha Mancini torna al 'Pinto' per completare il recupero dall'infortunio al crociato
- 21:00 Olbia, mister Ze Maria: «Abbiamo sempre dimostrato il nostro valore contro le big»
- 20:45 Rinascita dello Stadio Italia: Sorrento investe nel futuro dello sport e della comunità
- 20:30 Ravenna, Agnelli: «Credo ancora nella rimonta, il calcio è strano»
- 20:25 Siracusa, mister Turati: «Alla fine il nostro obiettivo è vincere le ultime tre gare»
- 20:20 Derby da brividi a Fermo: salvezza appesa a un filo
- 20:18 Locri-Reggina: settore ospiti esaurito, 800 biglietti venduti agli amaranto
- 20:15 Cesena, i playoff ora sono a rischio: pesa il pareggio col Frosinone
- 20:11 La Casertana supera il test amichevole con la Real Normanna
- 20:00 La Nuova Sondrio contesta la sanzione del giudice sportivo: annunciato ricorso ufficiale
- 19:53 Forlì, mister Miramari: «Vogliamo completare questo splendido cammino»
- 19:45 Precipita dall'undicesimo piano: è giallo sulla morte dell'attaccante Boupendza
- 19:35 L'Altamura pianifica il futuro: la strategia di conferme per consolidarsi in Serie C
- 19:30 Vigor Senigallia, Meggiorin: «La lezione Lewis spinge a cercare nuove forze»
- 19:25 Triestina respira a metà: liquidati gli stipendi di febbraio, resta l'incognita su contributi e arretrati
- 19:20 Treviso, mister Parlato: «Vogliamo portare a casa i tre punti e tenere vivo il campionato»
- 19:17 Il Messina sull'orlo del baratro: fallisce il piano di salvataggio per 149 mila euro
- 19:15 Scontri post Brescia-Cosenza, il conto presentato dal Viminale: richiesto risarcimento milionario
- 19:07 "Retrocessione accelerata": grave accusa di un club di D in un messaggio ad Abete
- 19:04 Ravenna, mister Marchionni: «Fino alla fine ci proveremo»
- 19:00 Follonica Gavorrano, Masini: «Non dobbiamo fare ulteriori danni»
- 18:45 Il Lecco scende in campo per l'inclusione: un'Amichevole significativa con la casa circondariale
- 18:30 Adriese, Vecchiato avverte: «La Virtus CiseranoBergamo è viva»
- 18:15 Calciatori dell'Altamura sotto la curva ospiti a Trapani: indaga la Procura Federale
- 18:00 Under 21 protagonisti: da Del Sorbo a Nunziante (un 2007 in classifica!), i giovani che si fanno notare nel Girone C di Serie C
- 17:45 Siena, mister Voria: «Non sottovalutiamo l'avversario»
- 17:35 Il Livorno ha un grandissimo obiettivo per il prossimo campionato di C