Il Matera sta attraversando un periodo di profonda difficoltà nel girone di ritorno del campionato, dove ha raccolto solo quattro punti nelle ultime partite. La recente sconfitta contro il Gravina, la terza nelle ultime cinque giornate, ha evidenziato una crisi che in un solo mese ha visto la squadra precipitare da -3 a -12 punti dalla vetta.

La rivoluzione operata sul mercato tra novembre e gennaio, con l'arrivo di ben 18 nuovi giocatori, non ha sortito gli effetti sperati. Il cambio di modulo voluto dal tecnico Torrisi, passato dal 3-5-2 al 4-2-3-1, non ha prodotto il salto di qualità atteso: nelle 13 partite disputate sono stati conquistati solo 20 punti, un bottino che non rispecchia le ambizioni della società.

L'unica nota positiva arriva dalla classifica, dove i biancoazzurri mantengono il quinto posto con un punto di vantaggio sulla Virtus Francavilla, anch'essa in difficoltà in questa fase del campionato. La situazione resta comunque delicata: il Nardò dell'ex allenatore De Sanzo incalza a soli due punti di distanza, mettendo a rischio la qualificazione ai play off, obiettivo primario della stagione.

Il 2025 era iniziato con una convincente vittoria per 3-0 sul Manfredonia, che aveva alimentato speranze poi disattese. L'ultima prestazione incolore contro il Gravina ha riacceso i dubbi sull'efficacia della massiccia campagna acquisti invernale e sulla capacità della squadra di invertire questo trend negativo prima che sia troppo tardi per salvare la stagione.

Sezione: Serie D / Data: Gio 06 febbraio 2025 alle 09:30
Autore: Chiara Motta
vedi letture
Print