Negli ultimi sei mesi, Nico Paz è esploso sulla scena del calcio mondiale. A partire dall’affermarsi come giocatore chiave nel percorso di Serie A del Como 1907 al debutto con la nazionale maggiore argentina, BLU racconta questo nuovo talento emergente.
Carriera nel Club
Nato l’8 settembre 2004 a Santa Cruz de Tenerife, in Spagna, Nico Paz è figlio di Pablo Paz, ex nazionale argentino che ha rappresentato l’Argentina ai Mondiali FIFA del 1998 e ha avuto una carriera di rilievo nel calcio spagnolo.
Crescendo in un ambiente orientato al calcio, Nico ha seguito naturalmente le orme del padre. Ha iniziato la sua carriera giovanile al CD San Juan (2011-2014) e al Tenerife (2014-2016) prima di entrare, nel 2016 all’età di 11 anni, nella prestigiosa accademia del Real Madrid, La Fábrica.
Al Real Madrid, Nico è passato da difensore centrale, emulando il padre, a ruoli più avanzati a centrocampo, dimostrando versatilità e abilità tecniche. La sua progressione attraverso le giovanili si è coronata con il debutto in prima squadra l’8 novembre 2023 in UEFA Champions League, seguito dall’esordio in Liga nello stesso mese.
Nell’agosto 2024, in cerca di un maggiore minutaggio, Nico ha firmato un contratto quadriennale con il Como 1907, squadra di Serie A.
Sotto la guida di Cesc Fàbregas, Nico è sbocciato. Ora titolare fisso, ha segnato e assistito in diversi momenti cruciali. Fàbregas ha lodato l’intelligenza tattica di Nico, dichiarando: “La comprensione del gioco di Nico è anni avanti rispetto alla sua età. Ha visione, tecnica e una grande etica del lavoro, che lo porteranno lontano".
Il Boom Internazionale
Le prestazioni impressionanti con il Como gli sono valse la chiamata nella nazionale maggiore argentina. Il 15 ottobre 2024 ha debuttato nelle qualificazioni ai Mondiali contro la Bolivia, fornendo un assist a Lionel Messi in una vittoria per 6-0. Messi ha elogiato il giovane centrocampista, dicendo: “Ha una mentalità incredibile… Capisce il gioco alla perfezione e spero che continui così".
Commentando il suo debutto, Nico ha espresso ammirazione per Messi, dichiarando: “Giocare con Messi è un sogno che si avvera. È il mio idolo fin da bambino. Essere in campo con lui e servirgli un assist è stato surreale".
Messi ha inoltre sottolineato il ruolo di Fàbregas nello sviluppo di Nico: “Ha una mentalità straordinaria, ed è con Cesc Fàbregas, che è mio amico e lo aiuterà a crescere molto".
Un’eredità familiare
La carriera calcistica di Nico è profondamente radicata nella famiglia. Suo padre, Pablo Paz, ha avuto una carriera di rilievo giocando come difensore centrale nella massima divisione spagnola e rappresentando l’Argentina a livello internazionale.
Nico ha spesso parlato dell’influenza del padre sul suo percorso, affermando: “Mio padre è sempre stato il mio modello. La sua esperienza mi ha insegnato l’importanza della dedizione e della perseveranza nel calcio.”
Il Futuro
Attualmente Nico è concentrato sul suo ruolo al Como 1907. Ha ribadito il suo impegno dicendo: “In questo momento, il mio unico obiettivo è continuare a migliorare e aiutare il Como a raggiungere i suoi obiettivi. Sono grato per l’opportunità di giocare qui e mi sto godendo ogni momento.”
Sotto la guida di Fàbregas, Nico continua a sviluppare le sue qualità, contribuendo significativamente alla dinamicità del centrocampo del Como. È senza dubbio uno dei giovani talenti più promettenti del calcio internazionale.
Per scoprire di più su Nico Paz, la sua vita a Como e come ci si sente a giocare per il Como 1907, BLU lo ha recentemente incontrato per un’intervista esclusiva.
Come descriveresti il tuo percorso con la squadra fino ad ora?
La verità è che finora sono molto felice qui a Como. La squadra sta crescendo poco a poco e i tifosi ci offrono un supporto incondizionato che ci aiuta a diventare sempre più forti. Personalmente, mi sento molto bene in questo gruppo. Siamo una squadra che cresce molto nel gioco con la palla, e questo ci definisce e mi aiuta a esprimere al meglio il mio calcio, contribuendo così alla squadra.
Qual è stato il momento più importante con il Como 1907 fino ad oggi?
Il momento migliore della stagione, ad oggi, è stata la partita contro l’Atalanta. Vincere giocando in quel modo contro un avversario come l’Atalanta ha dimostrato di cosa è capace questa squadra, e ci siamo davvero goduti quella vittoria in trasferta.
Com’è stato fare il tuo debutto con l’Argentina e l’assist per Messi?
Senza dubbio, fare il mio debutto con l’Argentina è qualcosa che non dimenticherò mai. Era un sogno che avevo da tanto tempo, e poterlo fare con il miglior giocatore della storia in campo ha reso tutto molto speciale. Sono davvero grato di aver vissuto quell’esperienza in quel modo. Indubbiamente, è stato il Como a rendere tutto possibile, grazie alla fiducia che il club mi ha dato e per avermi permesso di esprimere il mio gioco in ogni partita.
Cosa pensi della città di Como?
La città è davvero bellissima. Sia io che la mia famiglia siamo incantati da tutto: la gente, i ristoranti, il lago e la bellezza della città. Siamo molto felici di poter vivere l’inizio della mia carriera tutti insieme in un posto così meraviglioso come Como.
Cosa ti piace fare nel tempo libero?
Nel mio tempo libero mi piace giocare alla Playstation, guardare film e serie TV, passare del tempo con i miei amici più stretti e, soprattutto, con la mia famiglia. Grazie a Dio, quest’anno posso stare con loro e stiamo davvero approfittando di questa opportunità per goderci il tempo insieme.
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 13:00 Serie D: le attuali magnifiche nove che approderebbero in Lega Pro
- 12:45 Giugliano: respinto il ricorso sulla squalifica di Oyewale Sulaiman
- 12:43 ufficialeUn esperto centrocampista firma col Campobasso
- 12:30 Giana Erminio, brutte notizie dall'infermeria: diverse settimane di stop per Ledonne
- 12:15 Ternana, il pres. D'Alessandro risponde ad Antonini: «Si meraviglia troppo spesso...»
- 12:00 Dolomiti Bellunesi, Diallo: «Mi trovo a meraviglia con Olonisakin e Marangon»
- 11:45 Spezia: domani il cambio al vertice della società sarà realtà
- 11:30 Ascoli, il ds Sforzini: «Presi elementi che riteniamo adatti al gioco di Cudini»
- 11:15 Crotone: nuovo problema di formazione per Longo
- 11:00 Salernitana, Valentini: «Sia io che il club siamo contenti dei risultati raggiunti sul mercato»
- 10:45 Trento, il ds Zamuner: «Soddisfatte tutte le nostre esigenze»
- 10:35 ufficialeIlvamaddalena, firma un centrocampista con oltre 300 gare in C
- 10:30 Francavilla PZ: e se alla fine in panchina ci torna Lazic?
- 10:15 Casarano, un mese per testare le ambizioni rossazzurre
- 10:00 L'Anzio mette in vetrina il giovane difensore De Luca
- 09:45 Como, l'esplosione di Nico Paz ora è mondiale: dal Bernabeu al Sinigaglia
- 09:30 Crisi Matera: play-off più lontani e la rivoluzione di mercato non porta frutti
- 09:15 Spal, il diesse Casella: «Idee chiare sul progetto a medio termine»
- 09:00 ufficialeRinforzo in attacco per il Francavilla 1927
- 08:45 Catanzaro, il ds Polito: «Chi ha deciso di andarsene lo ha fatto per...»
- 08:30 Rafael Martínez Blázquez approda al Delfino Flacco Porto
- 08:15 Arezzo: ecco lo staff a disposizione di mister Bucchi
- 08:00 Rinforzo di esperienza per la difesa del Roccasecca
- 07:45 Albenga, Giacomo Lattanzi: la sua storia, dalla sofferenza alla rinascita
- 07:30 Picerno, il dg Greco: «Serve più severità sull'amministrazione economico-finanziaria dei club»
- 07:15 Novara, il ds Boveri: «Il nostro traguardo è la Serie B, ma vogliamo raggiungerlo in modo sostenibile e graduale»
- 07:00 Rinforzo in difesa dalla Serie C per il San Cataldo
- 06:45 Europeo Under 21 2027, stamattina il sorteggio dei gironi di qualificazione
- 06:30 Reggina, mister Trocini: «Non mi sorprende questo entusiasmo per Domenica...»
- 01:00 Colpo di mercato per la capolista Casal Barriera
- 00:45 Lupa Frascati, il ritorno del “figliol prodigo” Ceccarelli
- 00:30 Il Chelsea torna a far parlare di sé sul mercato: colpo inaspettato
- 00:15 Il Città di Varese torna a scuola: un incontro speciale a Sant'Ambrogio
- 00:05 Grottaglie, innesto internazionale per potenziare la difesa
- 00:00 Ndiaye Papa Massamba: potenza, velocità e fiuto del gol sul mercato
- 23:45 Juventus, l'addio ai giovani talenti: il perché di una precisa strategia
- 23:30 La Vigor Lamezia punta sui giovani ma servono strutture: l'appello di Rettura
- 23:15 Calciomercato: Davide Tosolini nuovo acquisto dell'Antella '99
- 23:00 Elezioni C.R. Lombardia: Pedrazzini pronto a lasciare la LND in caso di vittoria
- 22:45 Como, sogno Hartono: calciomercato da 100 milioni in Serie A. E non è finita...
- 22:30 Alghero, via Giandon in panchina arriva Fadda
- 22:15 Castiglionese 1919, in attacco è arrivato l'italo-albanese Brent Doka
- 22:00 Casati Calcio Arcore, quattro nuovi innesti da registrare
- 21:45 Chelsea, che tesoretto: cifra monstre incassata solo con i prestiti
- 21:30 Trestina, Podrini: «Salvezza alla portata, ma serve più cattiveria»
- 21:23 Colpo di mercato per il Locri: arriva il promettente Gatto dal Catanzaro
- 21:18 Reggina - Siracusa, febbre da big match: 2.000 biglietti venduti in un giorno
- 21:15 Tricarico, colpo a centrocampo: arriva Antonio Caponero
- 21:10 ufficialeAncora un nuovo arrivo tra le fila del Pompei
- 21:00 Aquila Montevarchi, due talenti conquistano la ribalta in prima squadra