Il campionato di Serie D si sta avvicinando ai momenti decisivi, con le classifiche sempre più serrate e le squadre che lottano per conquistare il tanto agognato biglietto per la Lega Pro. Esaminiamo lo stato attuale di ogni girone, evidenziando le formazioni che, al momento, sarebbero in grado di festeggiare la promozione.

Girone A : Il Bra è indiscusso leader del suo gruppo, mostrando una costanza impressionante. Attualmente distanzia il Varese di nove punti, mentre i rivali Vado e NovaRomentin sono rispettivamente a tredici lunghezze di distacco. Questo vantaggio sembra rendere il Bra uno dei candidati più seri alla promozione.

Girone B : Ospitaletto regna sovrano sul proprio torneo, mantenendo un margine confortevole sui concorrenti. Con cinque punti di vantaggio sul Desenzano, sette sulla Folgore Caratese e otto sulla Pro Palazzolo, la squadra appare ben posizionata per chiudere il campionato in vetta.

Girone C : Treviso conferma il proprio ruolo di protagonista, guidando il girone con determinazione. La sua posizione è leggermente più critica rispetto ad altre teste di classifica, visto che le Dolomiti Bellunesi sono alle calcagna con solo un punto di distacco. Tuttavia, Campodarsego ed Adriese restano ancora più indietro, rispettivamente a sette e dieci punti.

Girone D : In questo caso, la situazione è particolarmente intrigante, con Forlì e Ravenna impegnati in una corsa parallela. Le due squadre condividono lo stesso numero di punti, creando un duello diretto che promette di essere emozionante fino all'ultima giornata. Dietro di loro, il Tau Altopascio tenta di rimanere in contesa, pur trovandosi a tre punti di distacco.

Girone E : Il Livorno sembra aver ritrovato la strada del successo, dimostrando una solidità che lo colloca in testa al proprio girone. Con un margine di dieci punti sia su Seravezza Pozzi che su Fulgens Foligno, la squadra toscana appare pronta a riconquistare spazi tra le categorie professionali.

Girone F : Anche qui la Sambenedettese domina senza discussione, vantando un solido margine di dieci punti sull'Aquila. Una prestazione che lascia pochi dubbi sulle intenzioni della squadra di chiudere il campionato al primo posto.

Girone G : Cassino continua a dare spettacolo, confermando il proprio ruolo di terribile outsider. Sebbene la Gelbison sia a portata di mano, distante solo tre punti, Puteolana e Guidonia Montecelio sono più lontane (cinque punti) per rappresentare una minaccia reale.

Girone H : Un'altra situazione interessante emerge dal confronto tra Casarano e Nocerina, che si dividono il comando del girone. Le due squadre, pari in classifica, stanno conducendo una lotta serrata per il primato, mentre Martina e Fidelis Andria seguono a breve distanza, a due e quattro punti rispettivamente.

Girone I : Infine, Siracusa appare determinata a tornare tra i professionisti, guidando il girone con decisione. Reggina e Sambiase sono i principali inseguitori, ma i margini di distacco (tre e sei punti) non possono garantire tranquillità alla squadra siciliana.

Girone A - Bra (+9 sul Varese e +13 su Vado e NovaRomentin)

Girone B - Ospitaletto (+5 sul Desenzano, +7 sulla Folgore Caratese e +8 sulla Pro Palazzolo)

Girone C - Treviso (+1 sulle Dolomiti Bellunesi, + 7 sul Campodarsego e +10 sull'Adriese)

Girone D - Forlì/Ravenna pari punti (+3 sul Tau Altopascio)

Girone E - Livorno (+10 su Seravezza Pozzi e Fulgens Foligno)

Girone F - Sambenedettese (+10 su L'Aquila)

Girone G - Cassino (+3 sulla Gelbison, +5 su Puteolana e Guidonia Montecelio)

Girone H - Casarano/Nocerina pari punti (+2 sul Martina e +4 sulla Fidelis Andria)

Girone I - Siracusa (+3 sulla Reggina e +6 sul Sambiase)

Sezione: Serie D / Data: Gio 06 febbraio 2025 alle 13:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print