Il Padova deve affrontare la trasferta contro la Triestina senza il suo perno di centrocampo, Lorenzo Crisetig, fermato per squalifica. Un'assenza che pesa notevolmente per la formazione biancoscudata, soprattutto considerando che per lo scontro diretto precedente contro il Vicenza la gestione delle diffide era stata pianificata con cura, permettendo a Delli Carri e Fusi di scontare la squalifica in tempo per essere disponibili nel derby.

Per questa sfida, invece, non c'è stato tempo di fare calcoli strategici. L'assenza di Crisetig rappresenta un vuoto significativo per la squadra di Andreoletti, privata di un giocatore dall'esperienza ineguagliabile nel gruppo: con 81 presenze in Serie A, il centrocampista vanta un bagaglio superiore a quello di tutti i compagni messi insieme.

In questa stagione, Crisetig ha collezionato 2.865 minuti in campo, risultando il secondo giocatore di movimento più utilizzato dopo Delli Carri (3.060'). Il tecnico gli ha affidato non solo le chiavi della mediana, ma anche la leadership tecnica e i gradi di vice capitano.

Finora sono state solo tre le partite in cui l'ex Inter non è sceso in campo dal primo minuto. La prima assenza risale al turno infrasettimanale contro la Virtus Verona, quando Bianchi lo sostituì nel 4-1 finale. La seconda volta saltò l'incontro con la Pro Patria per un acciacco alla vigilia del derby di Vicenza, con Bianchi nuovamente schierato al suo posto. L'ultima panchina risale al 13 marzo nella trasferta contro il Renate, persa dal Padova in quella che è considerata forse la peggior prestazione stagionale, con Fusi e Varas schierati in mediana.

Per la trasferta di Trieste, Andreoletti ha diverse opzioni a disposizione. La soluzione più naturale sarebbe l'inserimento di Bianchi, che per caratteristiche tecniche ed esperienza rappresenta l'alternativa più diretta a Crisetig. Il mediano ex Cesena, dopo un inizio di stagione in cui ha trovato spazio sia da subentrato che da titolare, è praticamente scomparso nel girone di ritorno, totalizzando appena 10 minuti nelle ultime 9 partite contro l'Albinoleffe.

Un'altra possibilità sarebbe arretrare Varas sulla linea di centrocampo, lasciando Buonaiuto come unico fantasista alle spalle dei due attaccanti Bortolussi e Spagnoli. Infine, c'è l'opzione Cretella, centrocampista versatile capace di agire sia come mediano che come incursore. Il giovane napoletano sembra aver trovato una buona condizione nell'ultimo periodo, ma è più probabile un suo utilizzo a partita in corso.

La sfida contro la Triestina rappresenta un appuntamento da non fallire per il Padova, e la scelta dell'assetto di centrocampo sarà determinante per le ambizioni della squadra biancoscudata.

Sezione: Serie C / Data: Ven 11 aprile 2025 alle 12:15
Autore: Chiara Motta
vedi letture
Print