Siamo nel momento decisivo della stagione. Il Gladiator si presenta al rush finale con la determinazione di chi non vuole farsi sfuggire l'opportunità dei playoff. Dopo un periodo di difficoltà che aveva fatto scivolare la squadra fuori dalla zona promozione, la reazione dei nerazzurri è stata straordinaria e inequivocabile.

Quattro vittorie consecutive hanno riportato la squadra al quarto posto, con l'obiettivo del terzo posto - occupato dal Real Forio - distante appena un punto. La vittoria contro il Nola ha rappresentato un decisivo punto di svolta, restituendo alla squadra fiducia e convinzione nei propri mezzi.

Mister Platone ha dovuto affrontare non poche difficoltà, gestendo un periodo complicato caratterizzato da assenze importanti. L'infortunio di giocatori chiave come Finizio, Gatto e De Marco (quest'ultimo con possibilità di rientro nell'ultima giornata) ha rappresentato un handicap significativo. Tuttavia, il tecnico è riuscito a trasmettere alla squadra il giusto spirito di sacrificio e concentrazione.

Il recupero di Orlando rappresenta un elemento di ottimismo, andando a rinforzare il reparto offensivo in un momento cruciale del campionato. La squadra sembra aver ritrovato la giusta mentalità per affrontare questo finale di stagione.

Il prossimo match contro il Quarto si preannuncia particolarmente significativo. Oltre agli importanti risvolti di classifica, la sfida assume un valore emotivo speciale per Platone, che nella passata stagione ha allenato proprio il Quarto. Un ulteriore stimolo per i nerazzurri, determinati a conquistare i tre punti.

Le prossime quattro partite non ammettono distrazioni. Ogni incontro sarà decisivo per centrare l'obiettivo playoff, con il Gladiator che ha dimostrato di avere le carte in regola per recitare un ruolo da protagonista in questo finale di campionato.

La concentrazione è alta, la voglia di stupire è tanta. Il rush finale è iniziato, e il Gladiator non ha nessuna intenzione di fermarsi.

Sezione: Eccellenza / Data: Ven 28 marzo 2025 alle 08:30
Autore: Elena Carzaniga
vedi letture
Print