Al Tau Calcio Altopascio l'organizzazione è di casa, e l'appuntamento con la serie D rappresenta il coronamento di un progetto lungimirante, valso anche il “triplete” dei titoli giovanili regionali nelle annate 2005, 2006 e 2007. Prende forma l'organico della prima squadra 2022-23, alla cui guida viene confermato l'allenatore Pietro Cristiani, e grazie al d.s. Maurizio Dal Porto - che si avvale della fidata collaborazione di Alessandro Paolini- , l'Almanacco del calcio toscano è in grado di fare il punto della situazione. Gli obiettivi di rafforzamento mirano ad acquisire tre elementi di categoria, ovvero un difensore centrale, un centrocampista e una punta. Rispetto all'Eccellenza, sale a 4 il numero di quote da schierare, l'intenzione è di destinare quella in più al ruolo di mezza punta o attaccante. I sondaggi sul mercato sono nella fase embrionale, una neopromossa può rappresentare un'incognita, per quanto il “marchio” Tau sia garanzia di serietà, di obiettivi sempre ben mirati e molto spesso raggiunti e ci sia piena fiducia di raggiungere obiettivi di assoluto livello. Lasciano Altopascio sia l'ex Pianese nativo di Pietrasanta Federico Mengali (90), reduce da una stagione non troppo soddisfacente, sia Marco Niccolai (94), in quanto gli impegni di lavoro non gli avrebbero consentito di allenarsi di pomeriggio con la squadra, rinuncia dolorosa ma inevitabile (già annunciato in quetsi giorni il suo passaggio al Perignano).

Si interrompe anche l'avventura amaranto di Jonathan Granito (83), arrivato a stagione in corso dalla Pro Livorno Sorgenti e preziosa risorsa nella fase topica del campionato. In via di definizione il futuro dell'attaccante Riccado Benedetti (98), e del centrocampista Gianluca Doveri (91), arrivato ad Altopascio dal Real Forte Querceta. Per entrambi il nodo da sciogliere è legato ai propri impegni lavorativi. Già lunga la lista delle conferme ufficiali. In porta l'intenzione è di proseguire schierando una quota, e si attende con piena fiducia il rientro di Niccolò Carcani (02), dopo l'infortunio al ginoocchio a metà della stagione. Anche l'altro portiere, Francesco Di Biagio, è un 2004, già salito alla ribalta delle cronache per aver esordito in Eccellenza a febbraio 2020, a 16 anni non ancora compiuti, quindi protagonista dei playoff 2022 con l'apoteosi del rigore parato a Vantaggiato al "Picchi" nel triangolare. Su di lui gravitano interessi di largo raggio e alto rango, se il Tau dovesse privarsene sarà per una destinazione prestigiosa. Rimarranno i difensori Nico Quilici (04), centrale già nazionale in Under 16 LND e a sua volta avvezzo a misurarsi coi piu grandi, Leonardo Mancini (94) e l'ex Cascina Matteo Borgia (90); i centrocampisti Luca Anzillotti (92), Edoardo Antoni (99), Oscar Fattorini (03), formatosi alla Pistoiese, e Giacomo Pratesi (02). C'è l'intenzione, almeno in avvio - previsto con ogni probabilità per l'ultima settimana di luglio - , di portare ad allenarsi in prima squadra anche tre/quattro 2005. Per la nuova stagione verranno realizzati lavori agli spogliatoi, è previsto l'adeguamento della tribuna e il rinnovo del manto erboso, tutte opere finalizzate a garantirsi, senza ombra di dubbio, di giocare le gare interne ad Altopascio fin da subito. Entro un decina di giorni verranno definite anche tutte le cariche dello staff e delle altre figure societarie, mentre si è investito anche per acquisire e allestire un nuovo edificio con spazi per riunioni o raduni e camere che potranno, se necessario, ospitare ragazzi che risiedono altrove. Mattone su mattone, è proprio il caso di dire, viene su una grande casa, con fatica e senza proclami, ma con il costante conforto dei risultati. Questo è il Tau Calcio di Altopascio, matricola della serie D.

Sezione: Calciomercato / Data: Lun 13 giugno 2022 alle 10:30
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print