Di “rottamazione quinquies” si intende una proposta – discussa intensamente negli ultimi giorni – per una nuova definizione agevolata delle cartelle esattoriali, che avrebbe l’obiettivo di facilitare il pagamento dei debiti fiscali accumulati (dal 2000 fino al 2023) attraverso un piano rateale molto dilazionato (fino a 120 rate, cioè 10 anni) e con condizioni più flessibili rispetto alle precedenti edizioni. Di seguito una sintesi approfondita degli sviluppi più recenti:
1. Cos’è la rottamazione quinquies?
La proposta prevede:
Estensione del perimetro: Includere i ruoli affidati all’Agente della Riscossione dal 2000 al 2023, mentre la precedente (la rottamazione quater) si applicava solo ai debiti fino al 30 giugno 2022.
Piano rateale dilazionato: Possibilità di rateizzare il debito in fino a 120 rate mensili, con un intervallo di pagamento che può arrivare a 10 anni.
Condizioni di decadenza più morbide: Al contrario del regime in cui il mancato pagamento di una sola rata comportava la decadenza, nella nuova ipotesi si parla di una soglia di tolleranza di otto rate non saldate (anche non consecutive).
Queste misure mirerebbero a rendere più gestibile il debito per i contribuenti, consentendo di pagare solo il capitale originario senza interessi e sanzioni.
2. Stato della discussione e delle proposte
Negli ultimi giorni sono emerse diverse versioni e punti di vista:
Discussione istituzionale e parlamentare
Durante il convegno Telefisco, tenutosi il 5 febbraio 2025, il Vice Ministro Maurizio Leo ha parlato dell’ipotesi di una nuova rottamazione. Leo ha annunciato che una commissione del Ministero dell’Economia sta analizzando l’intero magazzino crediti affidato all’Agente della Riscossione per stabilire quali debiti siano effettivamente recuperabili e, di conseguenza, se e come intervenire con una nuova misura. In questo contesto, è emersa l’idea di un “operazione verità” per scandagliare il debito fiscale e capire se convenga estendere o riaprire il regime agevolato con termini più flessibili
Proposte legislative e pressioni politiche
Alcuni parlamentari – ad esempio il deputato Alberto Gusmeroli, firmatario di un disegno di legge – hanno spinto per l’introduzione della rottamazione quinquies, mentre la Lega ha evidenziato l’urgenza di soluzioni che consentano rateizzazioni lunghe senza sanzioni, per permettere a milioni di italiani di “recuperare il pregresso”
Critiche e ostacoli
Dall’altra parte, fonti come QuiFinanza riportano che la proposta, inserita come emendamento al decreto Milleproroghe, è stata respinta dalla Commissione Affari Costituzionali del Senato perché ritenuta estranea al decreto e priva di adeguata copertura finanziaria. In sostanza, il rischio di un ammanco nelle casse dello Stato ha fatto naufragare l’idea della rottamazione quinquies, orientando l’attenzione verso una proroga (o riapertura) della rottamazione quater già in essere.
3. Ultime novità
Iter legislativo e scadenze
Alcuni articoli indicano che, in alternativa alla rottamazione quinquies, si sta valutando una proroga dei termini per i contribuenti che hanno perso il beneficio della rottamazione quater. Ad esempio, i pagamenti della settima rata (prevista per il 28 febbraio 2025) restano in vigore, con la possibilità di un breve periodo di tolleranza, mentre si discute di aprire una “nuova finestra” per coloro che non sono riusciti a rispettare i termini
Dibattito sul “maxi-piano”
Alcuni operatori del settore e giornalisti fiscali sottolineano che, sebbene l’idea di una definizione agevolata in 120 rate sia molto appetibile per i contribuenti, essa presenta dei rischi per i conti pubblici. Per questo motivo, la discussione è ancora aperta e il futuro della misura resta incerto, con la possibilità che il governo opti per soluzioni intermedie che includano l’estensione del perimetro della rottamazione quater piuttosto che una nuova rottamazione quinquies.
4. Cosa conviene fare ai contribuenti?
Alla luce dell’incertezza:
Adempiere agli obblighi attuali: Per chi ha già aderito alla rottamazione quater, è generalmente consigliato rispettare le scadenze attuali (ad es. il pagamento della settima rata entro il 28 febbraio 2025, considerando i cinque giorni di tolleranza) per non rischiare la decadenza dal regime agevolato.
Monitorare gli aggiornamenti: I contribuenti dovrebbero seguire attentamente le comunicazioni ufficiali dell’Agenzia delle Entrate e le notizie di testate specializzate, poiché eventuali nuove misure (o proroghe) verranno annunciate tempestivamente.
Valutare l’eventuale riapertura: Se dovesse essere varata una nuova definizione agevolata con termini più favorevoli, i contribuenti potranno decidere se aderire alla nuova misura solo se questa risulta vantaggiosa rispetto a quella attualmente in corso.
La rottamazione quinquies resta al momento una proposta in fase di discussione e non un provvedimento certo. Mentre il governo e il Parlamento esaminano i numeri e le possibili vie per gestire il magazzino crediti, le opinioni divergono: da un lato, c’è chi spinge per un’operazione verità che porti a una soluzione più flessibile, dall’altro chi evidenzia il rischio di un buco nei conti pubblici e sostiene la proroga della rottamazione quater. Nel frattempo, è consigliabile per i contribuenti attenersi ai termini e alle disposizioni in vigore per non incorrere in decadenze.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 23:45 Modena, i canarini si preparano alla sfida contro il Bari
- 23:30 Forlì, in una stagione da record ce ne è uno che manca
- 23:15 Trasferta vietata ai tifosi casertani per la sfida al "Provinciale" contro il Trapani
- 23:00 Recanatese, derby salvezza con la Civitanovese. Alessandrini: «Episodi sono fondamentali»
- 22:45 Reggiana, la sosta non è stata deleteria per i ragazzi di Dionigi
- 22:30 Ravenna-Lentigione è una possibile anteprima play-off
- 22:15 Pianese ko con la Ternana, Formisano: «Usciamo a testa alta»
- 22:00 Gerini: «Per una nuova Massese servono strutture e soci»
- 21:57 Mestre supera il Bassano per 1-0: decisivo il gol di Bangal
- 21:45 Cesena, effetto domino: cambia la vola per i play-off
- 21:30 Trasferta a La Maddalena: 180 Biglietti per i tifosi della Paganese
- 21:15 Colpo di scena a Foggia: Vezzoni torna in squadra per il finale di stagione
- 21:00 Nardò, D'Anna: «Con due vittorie, le possibilità di playoff sono altissime»
- 20:45 L'Inter U23 prende forma: il ritorno di Vecchi in panchina e Andrissi come direttore sportivo
- 20:30 Serie A, risultati e marcatori delle gare giocate oggi del 33° turno
- 20:15 Il ds Leone dopo l'esonero a Foggia: «Eravamo pronti a dimetterci dopo il ko con la Casertana»
- 20:00 Serie C, risultati e marcatori delle gare del 37° turno del girone B
- 19:45 Febbre biancoverde: il Partenio-Lombardi registra l'ennesimo sold out per l'ultima di campionato
- 19:30 Girone I, l'isola dei giovani talenti: Leonardi, Bennici ed altri
- 19:15 L'accusa della società: sabotata due volte l'auto dell'allenatore
- 19:09 ufficialeSambenedettese, scelto il mister per la Serie C
- 19:00 Latte Dolce, dopo 300 giorni c'è il ritorno di Francesco Canu
- 18:45 Ascoli, tifosi in rivolta: «Non siamo il capro espiatorio della crisi bianconera»
- 18:31 Serie D, Girone H: l'identikit dei talenti under 17, da Semeraro a Iovieno
- 18:30 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Parma-Juventus
- 18:30 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Genoa-Lazio
- 18:30 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Cagliari-Fiorentina
- 18:30 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Torino-Udinese
- 18:28 Eccellenza pugliese: cambia ancora la classifica, -5 al Manduria che retrocede
- 18:22 Dolomiti Bellunesi-Calvi Noale: cambio di programma, si posticipa
- 18:15 Ricci: «Ci auguriamo che Siracusa e Reggina tornino presto tra i professionisti»
- 18:00 Il tempo passa, la fedeltà resta: Esposito e gli altri pilastri del Girone C di Serie C
- 18:00 Età media in campo: la Juventus NG prova a insegnare, l'Avellino forte della sua storia nel Girone C
- 18:00 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale delle partite del 37° turno del girone B
- 17:45 Lo Spezia Calcio passa in mani americane: Thomas Roberts acquisisce il 100% del club
- 17:30 Girone G, la forza della gioventù: analisi degli esordi di Bertini, Paudice e i nuovi protagonisti
- 17:15 Bologna a un passo dalla finale di Coppa Italia: Empoli ultimo ostacolo
- 17:00 I "fedelissimi" del Girone B di Serie C: storie di attaccamento alla maglia
- 16:45 Vigorelli: «Giacomo Corona può superare il padre. Ha le movenze di Vieri»
- 16:30 Girone F, la forza della gioventù: analisi degli esordi di Boglione, Graciotti e i nuovi protagonisti
- 16:15 D'Agostino sul trionfo dell'Avellino: «Vittoria frutto di scelte coraggiose»
- 16:00 Anni di battaglie, stessa maglia: chi sono i veterani del Girone A di Serie C (Pinto, Filiciotto, ecc.)
- 16:00 Serie C Girone A: l'età media delle squadre passata al setaccio da transfermarkt
- 15:45 Tifosi del Mantova contro il divieto di trasferta: ricorso al TAR per il derby con la Cremonese
- 15:30 Serie D, Girone E: chi sono i giovanissimi che stanno già facendo parlare di sé?
- 15:15 ufficialeAlessio Milillo prolunga con l'Arzignano Valchiampo fino al 2026
- 15:00 Girone I di Serie D: Guida inarrestabile? Ahmetaj e Crisci all'inseguimento dei bomber under 23!
- 14:45 Serie A, Inter e Napoli in corsa serrata per lo scudetto: calendari a confronto
- 14:30 Talenti in rampa di lancio nel Girone D: l'esordio di Toschi e altri under 17
- 14:15 Serie B, 35ª giornata: il programma completo e gli arbitri designati