Il 5 e 6 febbraio, l'aula convegni dell'ITIS Galileo Galilei di Roma si è trasformata in un'arena digitale per la prima edizione della Galileo Galilei eCup, torneo di calcio digitale su EAFC25, patrocinato dalla F.I.G.C Lega Nazionale Dilettanti – Calcio Virtuale. L'evento, parte della Settimana dello Studente, ha unito competizione, formazione e valori sportivi, segnando una tappa storica nel panorama degli eSports scolastici. Gli studenti hanno dato vita a un torneo avvincente, con 32 squadre in gara fino alle semifinali, che hanno visto confrontarsi De Sica vs. Pignarberi e Cecchetti vs. Misiti. La finalissima tra Cecchetti e De Sica ha regalato emozioni fino all'ultimo minuto, con Lorenzo Cecchetti che si è imposto con un meritato 4-2. Il vincitore, raggiante, ha raccontato: “Una soddisfazione personale grandissima, dopo un mese che non giocavo a FC25. Ho avuto paura di non essere abbastanza reattivo, ma alla fine ho trovato il giusto ritmo. Ho giocato con il Celtic contro squadre blasonate come Manchester City e Real Madrid, ma ho saputo sfruttare al meglio ogni occasione. Un aneddoto curioso? Il primo giorno ero stato eliminato dal Liverpool, ma grazie a un ripescaggio inaspettato ho avuto una seconda possibilità. Ho battuto il Liverpool in semifinale con la sua classe intera a tifare contro di me! In finale, dopo uno svantaggio iniziale, sono riuscito a ribaltare il punteggio e chiudere in bellezza. Spero davvero che questo torneo si ripeta, perché l'emozione è stata unica.”
L'obiettivo del torneo non era solo decretare un vincitore, ma promuovere valori fondamentali come rispetto, disciplina e lavoro di squadra. La Lega Nazionale Dilettanti ha sostenuto l'iniziativa proprio perché crede che il calcio, anche nella sua forma digitale, possa essere uno strumento di crescita personale e collettiva.
Cristina Costarelli, Dirigente Scolastica dell'ITIS Galileo Galilei, ha sottolineato l'importanza del progetto: “Siamo orgogliosi di essere stati il primo Istituto ad ospitare un evento di questo calibro, grazie al supporto del Presidente Lo Presti e al grande entusiasmo dei ragazzi. Questo torneo non è solo competizione, ma un'esperienza formativa che aiuta gli studenti a sviluppare capacità fondamentali come il lavoro di squadra, la gestione delle emozioni e il rispetto delle regole. Inoltre, sono felice di annunciare che proprio il nostro Istituto sarà il primo in Italia a partecipare con una propria squadra a un campionato ufficiale della LND eSports. Un'opportunità unica di crescita per i nostri studenti.”
Anche il Presidente della Commissione LND Calcio Virtuale, lui stesso un Preside da poco in pensione, ha espresso la sua soddisfazione: “Vedere una scuola come il Galileo Galilei di Roma diventare pioniera nell'integrazione tra eSports e formazione è motivo di grande orgoglio. Ringrazio la Preside Costarelli per aver creduto nel progetto e tutti i ragazzi per l'entusiasmo dimostrato. Questo torneo – ha aggiunto il Presidente Santino Lo Presti - non è solo una competizione, ma un primo passo verso un nuovo modello di sport scolastico. Il Galileo Galilei sarà il primo Istituto in Italia a partecipare con una propria rappresentativa al campionato ufficiale della LND eSports, segnando l’ennesimo inizio di una nuova era nel calcio virtuale promosso dalla Lega Dilettanti.”
L'evento è stato seguito con telecronaca dal caster ufficiale della LND eSports, Davide Abbate, con il supporto dell'admin Massimiliano De Angelis, mentre la regia della diretta su Twitch è stata curata da Mattia Compagno, studente del Galilei e organizzatore del torneo. Grazie alla copertura sui canali social della LND eSports, il torneo ha avuto risonanza ben oltre le mura scolastiche.
Mattia Compagno ha dichiarato: “Abbiamo voluto unire esports, scuola e aggregazione, creando un evento su misura per i giovani appassionati di calcio digitale. Ringrazio la Preside Costarelli, lo staff della LND, il Presidente Giancarlo Abete e il Presidente Santino Lo Presti per il supporto. Il nostro obiettivo è coinvolgere altre scuole e creare un vero e proprio circuito scolastico eSports. Il Galileo Galilei sarà la prima squadra Pro Club a competere in un campionato ufficiale della LND: una soddisfazione immensa.”
La Galileo Galilei eCup ha dimostrato che il calcio digitale può essere un ponte tra sport tradizionale, tecnologia e formazione, offrendo agli studenti un'opportunità di crescita unica. Da oggi, anche le scuole potranno entrare nel grande circuito della LND Calcio Virtuale, affiancando le Società calcistiche affiliate e le ONLUS inserite nel progetto Vinciamo Insieme.
Grazie all'entusiasmo del Galileo Galilei e al patrocinio morale della LND eSports – Calcio Virtuale, questo evento si candida a diventare un appuntamento fisso nel panorama degli eSports scolastici. Il calcio, anche nella sua versione virtuale, si conferma un linguaggio universale capace di unire, educare e ispirare.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 01:00 Galileo Galilei eCup: il trionfo del calcio digitale tra sport, formazione e inclusione
- 00:45 Il Pontelungo perde capitan Guardone per infortunio al crociato
- 00:30 Il Baiano aggiunge due giovani al reparto d'attacco
- 00:15 Tempio, Ahmed Mejri: «Siamo una squadra ben attrezzata, sogno la Serie A con il Foggia»
- 00:00 Tuttocuoio-Pistoiese, sfida di prospettive diverse: dove vederla in tv e streaming
- 23:45 Caronnese, i convocati per la sfida contro il Pavia
- 23:45 Arcetana ospite del Real Formigine: scontro diretto salvezza
- 23:30 Racale-Barletta, un match che può avvicinare la D: dove vederla in tv e streaming
- 23:15 Serie C 2025-2026: riammissioni, integrazione organico e seconde squadre
- 23:00 Ravenna-Imolese, un derby dai destini opposti: dove vederla in tv e streaming
- 22:46 Fortis Juventus: dimissioni di Sgai dopo l'estromissione dai Quadri Societari
- 22:45 Serie A, il risultato finale dell'anticipo Como - Juventus
- 22:31 Desenzano-Chievo, big match per la ambizioni da vertice: dove vederla in tv e streaming
- 22:30 Serie C, risultati finali degli anticipi giocati questa sera
- 22:30 Serie B, risultati finale dell'anticipo Brescia - Salernitana
- 22:15 Il Fasano ospita la Real Acerrana. Gagliano: «Vogliamo reagire allo stop di Casarano»
- 22:06 Serie A, ultimi 90’ della regular season: il Milan ospita la Juventus, Inter e Roma fanno visita a Lazio e Fiorentina
- 22:00 Varese-Borgaro, biancorossi per la decima: dove vederla in tv e streaming
- 21:45 Messina, Garofalo: «La corsa sotto la curva? Un gesto spontaneo di liberazione»
- 21:30 Il Castelfidardo cerca i tre punti col Sora. Madonna: «Sarà una battaglia»
- 21:15 ufficialeArnaud Luzayadio è un nuovo difensore dell'Olbia
- 21:00 Angri-Fidelis Andria, sfida cruciale per entrambe: dove vederla in tv e streaming
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Como - Juventus
- 20:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori degli anticipi
- 20:30 Serie B LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Brescia - Salernitana
- 20:15 ufficialeMonopoli, ha rinnovato Colombo fino al 2026
- 20:00 Calciomercato, finestre di trasferimento ancora aperte: ecco dove
- 19:45 Spezia, D'Angelo: «Palermo? Ci aspetta una grande sfida»
- 19:30 ufficialeIl centrocampo dell'Oltrepò si rinforza con un 2005
- 19:00 Ospitaletto-Pro Palazolo, sfida promozione: dove vederla in tv e streaming
- 18:45 Sampdoria, Borini in bilico: arriva un'offerta dalla Romania
- 18:30 Virtus Serino, colpo di mercato: l'ex Avellino Saponara rafforza l'attacco
- 18:25 Pedullà critico: «Taranto non andava iscritto. È una barzelletta... Giove ha fatto più danni della grandine»
- 18:15 Messina, Roma: «Quindici nuovi acquisti per la salvezza»
- 18:00 Reggina - Siracusa, è sold out il Granillo: venduti 7.499 tagliandi
- 17:45 Padova, l'ex Parlato analizza il momento: «Dieci punti di vantaggio non creano superficialità»
- 17:30 Colpo del Gravina: arriva Franck Djolou dalla Pro Sesto
- 17:15 Rimini, Buscè: «Priorità a noi stessi, serve massima attenzione»
- 17:00 Roma City-Sambenedettese, capolista per il riscatto: dove vederla in tv e streaming
- 16:45 Lumezzane, Franzini avverte: «Gara tosta con l'Arzignano, serve massima concentrazione»
- 16:30 Coppa Italia Serie D: definiti gli orari delle semifinali d'andata
- 16:22 ufficialeTrapani, tesserato il norvegese Segberg
- 16:15 Ascoli, Cudini sulla sfida di Rimini: «Serve continuità e determinazione»
- 16:00 ufficialeAncora un arrivo dal mercato per la Fezzanese
- 15:58 ULTIM'ORA: Turris-Trapani si giocherà a porte chiuse
- 15:45 Trapani, Torrente: «Settimana positiva, pronti a dare continuità»
- 15:30 Serie D, il programma del 23° e 27° turno. Domani tre anticipi
- 15:15 Trapani, è arrivato in città Segberg: ora manca solo l'ufficialità
- 15:00 Nocerina-Manfredonia, il prefetto di Salerno chiude il settore ospiti
- 14:45 Barletta-Bisceglie, slitta il derby: la nuova data dipenderà dalla Coppa Italia