Il direttore sportivo del Messina, Domenico Roma, ha tenuto una conferenza stampa per illustrare il bilancio del recente calciomercato invernale, che ha visto una vera e propria rivoluzione tecnica con l'arrivo di quindici nuovi giocatori e la nomina del nuovo allenatore Simone Banchieri.

"Non abbiamo speso cifre folli - ha spiegato Roma, come ripreso da sporticily.it - abbiamo operato con la vecchia fidejussione per mancanza di tempo, grazie alla collaborazione del vecchio presidente." Il direttore sportivo ha anche chiarito la situazione delle cessioni, sottolineando come alcune fossero già programmate prima del suo ritorno e come i giocatori partenti abbiano fatto scelte legittime per la propria carriera.

Riguardo ai nuovi acquisti, Roma ha respinto le critiche sulla presunta inesperienza dei nuovi arrivati, citando profili di spessore come Buchel, Crimi e Gelli. "Quando io e Ramondino siamo arrivati c'era un ambiente depresso, con soli 13 giocatori, alcuni dei quali volevano andare via. Abbiamo cercato prima uomini e poi calciatori validi, consapevoli della situazione difficile", ha affermato il dirigente.

Un aspetto particolarmente positivo evidenziato da Roma è il rinnovato entusiasmo che si respira nell'ambiente: "Ora c'è un gruppo felice e motivato. Tutti sanno che devono lottare per qualcosa di importante, per la maglia e per i tifosi che ci credono". Ha anche elogiato l'atteggiamento professionale di Curtosi, attualmente fuori lista ma sempre impegnato negli allenamenti.

In chiusura, Roma ha sottolineato l'importanza dell'equilibrio nel prosieguo della stagione: "Possiamo vincere o perdere, ma è fondamentale l'approccio alle partite. Non dobbiamo esaltarci per le vittorie né deprimerci per le sconfitte. Solo raggiunto l'obiettivo salvezza potremo guardare al futuro del progetto".

Sezione: Serie C / Data: Ven 07 febbraio 2025 alle 18:15
Autore: Luigi Redaelli
vedi letture
Print