La situazione del Taranto calcio sta assumendo contorni sempre più critici, come evidenziato nell'edizione odierna del Quotidiano di Puglia. Il club ionico si trova in una condizione di emergenza tale da dover schierare in campo esclusivamente giocatori provenienti dalle squadre Primavera e Allievi.

Come riporta il Quotidiano di Puglia, "Sfidare il Taranto, in questo momento, vuol dire affrontare un gruppo di Primavera e Allievi. Coefficiente di difficoltà, per le avversarie, insignificante e anche la possibilità per diversi calciatori di raggiungere agevolmente bonus presenti nei rispettivi contratti, alcuni economicamente imponenti".

La situazione sta generando un acceso dibattito nel mondo del calcio, con alcune voci che suggeriscono la possibilità di un ritiro anticipato del club dal campionato. Tuttavia, questa ipotesi presenta notevoli complicazioni: un eventuale stop anticipato del Taranto avrebbe ripercussioni significative sulla classifica del campionato, in particolare per quelle squadre in lotta per la promozione in Serie B.

Il caso sta acquisendo particolare rilevanza mediatica considerando che squadre come Avellino e Cerignola hanno perso punti importanti negli scontri diretti con i rossoblù. Inoltre, un'eventuale esclusione del club dal campionato comporterebbe la necessità di rivedere i punti assegnati nelle partite già disputate contro il Taranto, con conseguenze potenzialmente decisive per la corsa alla promozione.

La vicenda del club pugliese si configura quindi come un caso complesso che va oltre la mera dimensione sportiva, coinvolgendo aspetti regolamentari e competitive che potrebbero influenzare l'intero andamento del campionato.

Sezione: Serie C / Data: Ven 07 febbraio 2025 alle 09:15
Autore: Luigi Redaelli
vedi letture
Print