Cosimo Chiricò, nato a Mesagne il 5 ottobre 1991, è un calciatore italiano che attualmente si trova senza squadra dopo aver rescisso il contratto con il Catania il 23 gennaio 2025.
Nonostante le sue qualità tecniche e la sua esperienza in diverse categorie del calcio italiano, l’ala o attaccante mancino non ha ancora trovato una nuova sistemazione. La situazione solleva interrogativi sulle ragioni di questa prolungata assenza dal mercato e sul futuro di un giocatore che, per caratteristiche e trascorsi, sembrerebbe avere ancora molto da offrire.
Chiricò è un’ala destra mancina, dotata di grande tecnica individuale e di un tiro potente dalla lunga distanza. La sua versatilità gli permette di essere impiegato anche come trequartista, ruolo in cui può esprimere al meglio la sua creatività e visione di gioco.
Cresciuto nel settore giovanile del Lecce, ha dimostrato nel corso della sua carriera di essere un calciatore capace di incidere sia in fase realizzativa che nella costruzione del gioco.
Le sue doti sono state apprezzate in diverse squadre italiane, tra cui Foggia, dove ha vinto una Coppa Italia Lega Pro, una Supercoppa e ha conquistato la promozione in Serie B. Tuttavia, nonostante il talento innato, la sua carriera è stata spesso segnata da alti e bassi, influenzati da scelte personali e rapporti complicati con alcune tifoserie.
La carriera di Cosimo Chiricò è stata costellata di esperienze significative in diverse realtà calcistiche italiane. Dopo aver mosso i primi passi nel settore giovanile del Lecce, ha collezionato esperienze in prestito a Vigor Lamezia, Casarano e Virtus Lanciano, prima di rientrare stabilmente alla società salentina nel 2012.
Il passaggio al Parma nel 2013 rappresenta uno dei momenti più importanti della sua carriera, anche se le stagioni successive lo vedono protagonista in prestito a Latina e Ascoli. Dopo il fallimento del club ducale, Chiricò trova nuova linfa al Foggia, dove vive due anni straordinari, contribuendo in modo decisivo alle promozioni e ai successi del club pugliese.
Successivamente, il calciatore approda al Cesena, poi nuovamente al Lecce, dove però i rapporti tesi con la tifoseria lo portano ad essere messo fuori rosa. Questo episodio rappresenta un punto di svolta nella sua carriera, evidenziando come questioni extracalcistiche abbiano spesso influenzato il suo percorso professionale.
Dopo un periodo al Monza, dove ottiene la seconda promozione in Serie B della sua carriera, Chiricò torna all’Ascoli nel 2020, prima di trasferirsi al Padova nel 2021 . L’avventura con il Crotone nel 2022 sembra rappresentare una nuova opportunità, ma il trasferimento al Catania nel 2023 si rivela deludente, con solo una presenza in campo prima della rescissione contrattuale.
Nonostante le sue qualità tecniche e la sua esperienza, diverse ipotesi possono spiegare perché Cosimo Chiricò sia ancora senza squadra. Innanzitutto, l’età potrebbe essere un fattore determinante: a 33 anni, molte squadre preferiscono investire su profili più giovani e con margini di crescita.
Inoltre, il calciomercato moderno privilegia spesso giocatori che garantiscano un impatto immediato o abbiano un valore di rivendita, aspetti che potrebbero penalizzare un calciatore esperto come Chiricò.
Un altro elemento da considerare è il ruolo stesso di ala o trequartista, che richiede una condizione fisica ottimale e una continuità di rendimento. Sebbene Chiricò abbia dimostrato in passato di possedere queste qualità, alcuni club potrebbero temere che il calciatore non sia più in grado di reggere ritmi intensi a livello professionistico.
Infine, il mercato degli svincolati è spesso influenzato da dinamiche complesse, come le priorità delle squadre e la disponibilità economica. Chiricò, rappresentato dall’agenzia che cura i suoi interessi, potrebbe trovarsi in una fase di attesa per un’opportunità che corrisponda alle sue aspettative e al suo valore.
Nonostante lo status di svincolato, Cosimo Chiricò rimane un giocatore di grande esperienza e professionalità. La sua leadership sul campo e la sua capacità di adattarsi a diversi sistemi di gioco potrebbero renderlo un acquisto interessante per squadre di Serie B o Serie C alla ricerca di un calciatore affidabile.
Inoltre, il suo passato in contesti vincenti come il Foggia testimonia la sua capacità di contribuire in maniera decisiva a progetti ambiziosi. Questi trascorsi potrebbero aprirgli anche la strada verso ruoli legati al settore giovanile o allo staff tecnico, qualora decidesse di intraprendere una nuova carriera dopo il ritiro dal calcio giocato.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 16:15 Serie B, quanti esoneri. Colantuono: «Può essere un momento di crescita»
- 16:00 Serie D Girone I, gli attuali calciatori col valore più alto: in tre davanti
- 15:45 Trapani, Torrente: «Punizione inesistente ha cambiato la partita»
- 15:42 Serie D, giovani D Valore: la classifica aggiornata
- 15:38 Ricorso in Serie D: in campo 16 volte senza essere tesserato? Il caso
- 15:30 Il Barletta a caccia di un nuovo triplete: obiettivo Coppa Italia Dilettanti
- 15:15 Luciano Moggi: «Responsabilità oggettiva lascia club in mano ai tifosi»
- 15:00 NC LIVE: Coppa Italia Serie D, l'andata delle Semifinali in DIRETTA!
- 14:45 Coppa Italia Dilettanti Live: gli incontri del primo turno nazionale IN DIRETTA
- 14:30 Il Teramo blinda il suo gioiellino: rinnova l'attaccante Gerolino
- 14:15 Rimini, Buscè: «I ragazzi hanno disputato partita perfetta»
- 14:00 Serie D Girone H, gli attuali calciatori col valore più alto: Malcore primo a quota 325 mila €
- 13:45 Il Padova sorride: due recuperi importanti per il big match col Vicenza
- 13:30 Svincolato - Fantasista mancino classe '91 ex Catania e Foggia
- 13:15 Trapani, il pres. Antonini: «Siamo solo a febbraio, non possiamo gettare la spugna»
- 13:00 Serie D Girone G, gli attuali calciatori col valore più alto: in due davanti a quota 350 mila €
- 12:45 Derby Pistoiese-Prato: iniziative speciali per una Domenica di sport e condivisione
- 12:30 Ostiamare pronta a riscattarsi. Minincleri: «Figline è uno scontro diretto»
- 12:15 Juve Stabia, il ds Lovisa: «Mai fatto richieste particolari ai tifosi, ma ora...»
- 12:00 Serie D Girone F, gli attuali calciatori col valore più alto: nettamente al comando Sbaffo
- 11:45 Ultras del Chieti non si arrendono: presentato ricorso al TAR contro il divieto di trasferta a Teramo
- 11:30 Portogruaro, il terzino goleador Peschiutta che ha affondato il Treviso: «Ho dato tutto»
- 11:15 Lucchese in evoluzione: cambi societari e attesa per il nuovo direttore sportivo
- 11:00 Serie D Girone E, gli attuali calciatori col valore più alto: sempre Possenti
- 10:45 Divieto di trasferta per i tifosi del Mantova: niente Barbera per la sfida con il Palermo
- 10:30 Svincolati - Laterale classe '96 con 199 partite giocate tra i pro
- 10:20 Napoli, addio al Diego Armando Maradona: nuovo stadio da 300 milioni
- 10:15 Nuove scadenze in arrivo: Taranto e Turris nuovamente a rischio esclusione
- 10:05 Portogallo amaro per un tecnico italiano: Bacci lascia il Boavista
- 10:00 Serie D Girone D, gli attuali calciatori col valore più alto: tutti dietro Ilari
- 09:58 Movimenti di mercato per l'Imperia: arriva Drief, salutano tre giovani
- 09:45 Crotone, Tumminello punta in alto: «Posso superare i 20 gol»
- 09:30 Svincolati - Attaccante mancino classe '97 ex Spal
- 09:15 L'ex arbitro Pieri: «Il Var a chiamata potrebbe risolvere certe criticità»
- 09:00 Serie D Girone C, gli attuali calciatori col valore più alto: anche Danti nel gruppo al comando
- 08:45 Trapani, Antonini non si arrende: «Balotelli? Ci riproverò...»
- 08:30 Svincolati - Difensore centrale albanese che ha vinto la D con la Pianese
- 08:26 5° posto in Champions League, Ranking UEFA: l'Italia ancora seconda ma è pressing Spagna
- 08:15 Arezzo, Pattarello: «Abbiamo fatto una buona prestazione»
- 08:00 Serie D Girone B, gli attuali calciatori col valore più alto: un trio a quota 200 mila €
- 07:54 Ricco mercoledì di calcio in tv tra Champions League e Derby di Liverpool
- 07:51 Festival di Sanremo: Partenza record, Carlo Conti straccia Amadeus
- 07:45 Bari, ora l'attacco biancorsso è un rebus: a Longo risolverlo
- 07:30 Cresce l'attesa per Mestre - Treviso: sarà un derby blindato
- 07:15 Coppa Italia Dilettanti, oggi si parte: in palio c'è la Serie D
- 07:00 Serie D Girone A, gli attuali calciatori col valore più alto: Banfi sempre al comando
- 06:45 Fasano, chi è l'imprenditore interessato al club Ivan Ghilardi?
- 06:30 Primo atto delle Semifinali di Coppa Italia Serie D: oggi l'andata
- 01:00 Teramo-Chieti vietata ai tifosi neroverdi
- 00:45 Legnano, contro il Mariano una maglia speciale per ricordare Bergamaschi