Nicolò Canalicchio, difensore classe 2001, si trova attualmente in una fase di transizione della sua carriera, essendo svincolato e alla ricerca di una nuova opportunità per mettere in mostra le sue qualità. La sua storia calcistica, ricca di esperienze significative, merita di essere raccontata per comprendere appieno il valore di questo giovane talento.

Lo scorso dicembre, Nicolò Canalicchio ha deciso di svincolarsi dalla Sammaurese, club con cui aveva iniziato la stagione 2024-2025. Nonostante abbia collezionato 9 presenze nella prima parte della stagione, il difensore ha scelto di chiudere anticipatamente la sua avventura con il club romagnolo, lasciando aperta la porta a nuove opportunità.

Nato a Narni il 19 aprile 2001, Nicolò Canalicchio ha mosso i primi passi nel mondo del calcio nel settore giovanile della Ternana. Questa esperienza formativa ha gettato le basi per la sua carriera, permettendogli di sviluppare le competenze tecniche e tattiche necessarie per affrontare il calcio professionistico.

Il percorso di Canalicchio è stato contraddistinto da una notevole continuità in Serie D, dove ha accumulato circa 100 presenze con le maglie di diverse squadre. Oltre alla Sammaurese, il difensore ha vestito anche le casacche di Rimini, Foligno e Notaresco, dimostrando in ogni contesto grande affidabilità e sicurezza.

Nella stagione 2023-2024, Nicolò Canalicchio ha giocato nuovamente con la Sammaurese, scendendo in campo in 13 occasioni. Durante questo periodo, ha confermato le sue qualità difensive, contribuendo con prestazioni solide e costanti. Inoltre, ha anche trovato la via del gol nella partita contro il Borgo San Donnino, nonostante la sconfitta per 2-1.

Sezione: Serie D / Data: Sab 22 febbraio 2025 alle 16:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print