La mattinata odierna ha segnato un cambio di rotta sulla panchina della Robur Siena. All'indomani dell'allontanamento di Lamberto Magrini, la società bianconera ha ufficializzato l'arrivo di Gill Voria come nuovo allenatore. Nella consueta conferenza stampa di presentazione, il direttore sportivo del Siena, Simone Guerri, ha affrontato con trasparenza le motivazioni che hanno portato a questa decisione, delineando al contempo le prospettive future del club.
L'addio a Magrini: un rapporto sincero e una scelta ponderata
Guerri ha voluto innanzitutto dedicare un pensiero al tecnico uscente: «Desidero esprimere la mia gratitudine a Magrini. In questo anno e mezzo di collaborazione si è instaurato un legame improntato alla lealtà e alla schiettezza. Tuttavia, da oggi si apre un nuovo capitolo. La decisione di cambiare guida tecnica non è scaturita dalle recenti dichiarazioni post-partita con il Trestina, ma è il risultato di un'analisi approfondita del rendimento della squadra nell'ultimo periodo. Indubbiamente, i risultati sportivi hanno avuto un peso significativo in questa valutazione».
La scelta di Voria: una nuova visione per il futuro
Il direttore sportivo ha poi spiegato le ragioni che hanno portato alla scelta di Gill Voria: «Nel mondo del calcio esistono diverse interpretazioni e approcci. In momenti come questo, è naturale cercare soluzioni alternative per dare una scossa e provare a cambiare le dinamiche. Un cambio di prospettiva, l'introduzione di un nuovo metodo di lavoro e di idee differenti possono rappresentare un'opportunità per innescare un cambiamento positivo».
Nessun contatto con Beoni: smentite categoriche
In merito alle voci circolate su un possibile interessamento per un altro allenatore, Guerri è stato categorico: «Conosco Beoni, così come conosco tutti i tecnici che operano in questo girone. Non so da dove provenga la notizia di un suo possibile arrivo. Posso assicurare che non c'è assolutamente nulla di fondato su questa ipotesi. Il nostro presente si chiama Gill Voria».
Responsabilità condivisa: un mea culpa del direttore sportivo
Guerri ha poi voluto sottolineare come la responsabilità per la situazione attuale non ricada unicamente sull'allenatore: «Ritengo che in queste circostanze la responsabilità non sia esclusiva del tecnico, ma coinvolga anche la mia figura. È giusto assumersi le proprie colpe, così come si condividono i meriti».
Piena autonomia allo staff: fiducia nel nuovo mister
Per quanto riguarda lo staff tecnico, Guerri ha dichiarato: «Gill gode di totale autonomia. Gli ho chiesto se gli attuali membri dello staff fossero di suo gradimento o se desiderasse integrare nuove figure».
Rimpianti e analisi retrospettiva: errori da non ripetere
Tornando sul passato, il direttore sportivo ha ammesso: «Già nella conferenza di metà stagione avevo espresso le mie riflessioni. Il periodo tra maggio e agosto, caratterizzato da una certa discontinuità, ha avuto un impatto. Inoltre, a dicembre abbiamo alleggerito l'organico. Col senno di poi, alcuni giocatori non hanno reso secondo le aspettative e sicuramente si sarebbe potuto agire diversamente».
Valore della rosa e momento attuale: fiducia nei giocatori
In linea con le dichiarazioni di Farina, Guerri ha espresso fiducia nella qualità della rosa: «Condivido l'opinione di Farina. Se analizziamo i singoli giocatori e li confrontiamo con quelli delle altre squadre, non farei scambi. È chiaro che durante l'anno ci sono sempre delle sorprese. La squadra, in termini di punti conquistati, ha reso al di sotto del suo valore effettivo. Le ragioni possono essere molteplici e dovranno essere oggetto di un'attenta analisi. Tuttavia, ora dobbiamo concentrarci sul presente, che significa affrontare al meglio le prossime quattro partite. Come società, siamo al fianco di Gill».
Futuro e nuove prospettive: un'opportunità per tutti
Infine, Guerri ha parlato delle prospettive future del club: «Con l'ingresso della nuova proprietà abbiamo vissuto alcuni mesi di conoscenza reciproca, pur lavorando sempre con uno sguardo rivolto al futuro. Adesso abbiamo le idee più chiare. Credo che al momento non ci sia nulla di definitivo, e questa rappresenta un'opportunità anche per Gill. Ci siamo confrontati e il mister ha sentito di accettare questa sfida e di mettersi in gioco. Il nostro unico pensiero ora è rivolto alla partita contro il Follonica Gavorrano».
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 08:15 Crotone ritrova il sorriso con Giron: il talento mancino Torna ad allenarsi con la squadra
- 08:00 Vogherese tra speranze e timori: la lotta salvezza ora si infiamma
- 07:45 Campodarsego, mister Bedin: «Si rigioca subito e vogliamo chiudere il discorso playoff»
- 07:30 Lecco, mister Valente: «Se saremo sperimentali? No, l’ho detto subito e non parlo a caso»
- 07:15 Cjarlins Muzane, mister Zironelli: «Dobbiamo scendere in campo con la dignità giusta»
- 07:00 Derthona, sempre più conferme: ecco chi dovrebbe diventare il nuovo allenatore
- 06:45 Vado, Giana Erminio, Pro Patria e Renate su un 26enne attaccante che gioca in D
- 06:30 Serie D 2024-2025: l'attuale valore delle rose dei nove gironi
- 06:15 Serie D: oggi tutti in campo per la terz'ultima giornata. Il programma
- 00:30 Torneo delle Regioni eSport 2025: entusiasmo, spettacolo e record di partecipazione per la prima serata
- 00:15 Potenza Calcio in visita alla Casa Circondariale di Melfi
- 00:00 Asllani alla guida del settore giovanile del Levico Terme
- 23:45 Battipagliese1929, due allenamenti congiunti durante la pausa di campionato
- 23:30 Adriese, Ejesi: «Il nostro obiettivo resta quello dei playoff»
- 23:15 Pro Vercelli, Banchini: «Dobbiamo pensare al bottino pieno, consapevoli delle nostre qualità»
- 23:00 Fiorenzuona, mister Cammaroto: «Il caso Zenith Prato non cambia la nostra lotta»
- 22:45 Trento, mister Tabbiani: «A Novara per conquistare la vittoria»
- 22:30 Fermana, mister Savini: «Sarà una partita fatta di seconde palle e di tanti duelli, dovremo essere bravi a farli nostri»
- 22:15 Lentigione, mister Cassani: «Arrivare terzi significherebbe essere i primi delle squadre normali: Forlì e Ravenna sono extraterrestri»
- 22:00 Martina, mister Pizzulli: «Vogliamo ribellarci a questo momento»
- 21:30 Virtus Francavilla, mister Coletti: «Non mi aspetto una Nocerina ferita»
- 21:15 Luce in fondo al tunnel: Sasha Mancini torna al 'Pinto' per completare il recupero dall'infortunio al crociato
- 21:00 Olbia, mister Ze Maria: «Abbiamo sempre dimostrato il nostro valore contro le big»
- 20:45 Rinascita dello Stadio Italia: Sorrento investe nel futuro dello sport e della comunità
- 20:30 Ravenna, Agnelli: «Credo ancora nella rimonta, il calcio è strano»
- 20:25 Siracusa, mister Turati: «Alla fine il nostro obiettivo è vincere le ultime tre gare»
- 20:20 Derby da brividi a Fermo: salvezza appesa a un filo
- 20:18 Locri-Reggina: settore ospiti esaurito, 800 biglietti venduti agli amaranto
- 20:15 Cesena, i playoff ora sono a rischio: pesa il pareggio col Frosinone
- 20:11 La Casertana supera il test amichevole con la Real Normanna
- 20:00 La Nuova Sondrio contesta la sanzione del giudice sportivo: annunciato ricorso ufficiale
- 19:53 Forlì, mister Miramari: «Vogliamo completare questo splendido cammino»
- 19:45 Precipita dall'undicesimo piano: è giallo sulla morte dell'attaccante Boupendza
- 19:35 L'Altamura pianifica il futuro: la strategia di conferme per consolidarsi in Serie C
- 19:30 Vigor Senigallia, Meggiorin: «La lezione Lewis spinge a cercare nuove forze»
- 19:25 Triestina respira a metà: liquidati gli stipendi di febbraio, resta l'incognita su contributi e arretrati
- 19:20 Treviso, mister Parlato: «Vogliamo portare a casa i tre punti e tenere vivo il campionato»
- 19:17 Il Messina sull'orlo del baratro: fallisce il piano di salvataggio per 149 mila euro
- 19:15 Scontri post Brescia-Cosenza, il conto presentato dal Viminale: richiesto risarcimento milionario
- 19:07 "Retrocessione accelerata": grave accusa di un club di D in un messaggio ad Abete
- 19:04 Ravenna, mister Marchionni: «Fino alla fine ci proveremo»
- 19:00 Follonica Gavorrano, Masini: «Non dobbiamo fare ulteriori danni»
- 18:45 Il Lecco scende in campo per l'inclusione: un'Amichevole significativa con la casa circondariale
- 18:30 Adriese, Vecchiato avverte: «La Virtus CiseranoBergamo è viva»
- 18:15 Calciatori dell'Altamura sotto la curva ospiti a Trapani: indaga la Procura Federale
- 18:00 Under 21 protagonisti: da Del Sorbo a Nunziante (un 2007 in classifica!), i giovani che si fanno notare nel Girone C di Serie C
- 17:45 Siena, mister Voria: «Non sottovalutiamo l'avversario»
- 17:35 Il Livorno ha un grandissimo obiettivo per il prossimo campionato di C
- 17:30 Bra in Serie C, Nisticò: «Non vince chi spende di più. Futuro? Vi dico...»
- 17:28 Crisi finanziaria della Triestina: corsa contro il tempo per evitare il tracollo