All’andata il 13 ottobre al Matteini il Terranuova Traiana si impose 3-2 al termine di una gara pazza e al cardiopalma giocata di fronte a oltre 600 spettatori, un centinaio dei quali supporters maremmani: doppio vantaggio unionista con reti di Cela al 7′ e Senigagliesi al 21′, poi la rimonta terranuovese con i gol di Bega al 34′ (che riprendeva la ribattuta di Raffaelli del rigore da lui stesso tirato), Tassi al 43′ e Iaiunese al 45′. Tutto nel primo tempo. Una gara epica vinta da Sacconi e soci contro un Grossetto guidato allora da mister Roberto Malotti che al termine del match presenterà le sue dimissioni, per venire successivamente sostituito da Luigi Consonni.
Nella stagione 2022-2023 furono 3 i precedenti. All’andata, l’11 dicembre del 22, al Carlo Zecchini il Grosseto si impose grazie alla rete di Cesaroni che al 40’ del secondo tempo si avventava su una palla vagante e dai 20 metri trafiggeva l’incolpevole Scarpelli. Una sconfitta oltremodo immeritata per i terranuovesi, sulla cui economia della gara ebbe un peso specifico enorme l’errore nella prima frazione di gioco di capitan Alessio Sacconi che eluso l’estremo locale, strozzava il tiro a porta sguarnita e trovava Cipolletta che salvava sulla linea un gol fatto. Al ritorno il 23 aprile dello scorso anno, alla terzultima, al Matteini finì 1-1 con i valdarnesi che tornarono a fare punti in casa dopo tre sconfitte interne di fila. Grifone avanti alla prima occasione al 33’ con Pasciuti, pareggio terranuovese con Benucci su rigore all’8’ della ripresa, e occasione clamorosa fallita dai padroni di casa nel finale con Petrioli.
E proprio Max Benucci, 31 presenze con 18 subentri avuti e 7 fatti conditi da 3 gol con i terranuovesi nella stagione 22-23, sarà l’ex di turno. Assime a lui altro ex ma in casa valdarnese Tommaso Degl’Innocenti: 9 presenze con la maglia del Grosseto dal gennaio 2018 nel campionato di Eccellenza 17-18 proprio sotto la guida di Consonni prima e dalla ventunesima di Andrea Danesi.
Ultimo incrocio infine il 14 maggio del 23 nello spareggio salvezza giocato allo stadio comunale Gino Bozzi a Le Due Strade di Firenze, match diretto da Stefano Striamo di Salerno, con la collaborazione degli assistenti di linea Giovanni Ciannarella di Napoli e Tommaso Tagliafierro di Caserta e disputato in campo neutro e a porte chiuse stante la squalifica dello stadio comunale olimpico Carlo Zecchini di Grosseto chiuso dal Giudice Sportivo per 3 mesi dopo i fatti post Grosseto-Livorno 1-1 giocata il 28 febbraio di quello stesso anno.
Il Terranuova, al suo primo storico Campionato Nazionale Dilettanti di Serie D, ci arrivò da sedicesimo e terzultimo classificato a quota 35 punti, il Grosseto scivolò nei playout per la peggiore classifica avulsa dopo aver chiuso all’undicesimo posto a quota 41 punti a pari merito con Sangiovannese e Ostiamare. Finì 0-0 dopo i tempi supplementari, risultato che condannò il Terranuova alla retrocessione in Eccellenza per la peggiore posizione in classifica al termine della stagione regolare.
Un epilogo amaro per la formazione guidata allora da Simone Calori che dimostrò di saper tenere testa ad un avversario ben più quotato, recriminando per un evidente fallo di mano in area di Carannante, nel corso del primo tempo supplementare, non rilevato dal direttore di gara. Un episodio eloquente, un abbaglio vero e proprio da parte del direttore di gara, che non ravvisò gli estremi per un penalty a seguito di un plateale fallo di mano di Carannante su un tiro a botta sicura indirizzato verso la porta. La palla sarebbe sicuramente entrata ma la mano del giocatore maremmano non fu vista dall’arbitro, che tra le proteste generali lasciò continuare. Un episodio molto grave che influì sul risultato finale.
È inutile dire che per storia, il Grosseto è nato nel 1912, blasone, il Grosseto ha fatto 6 campionati di Serie B (tra il 2007 e il 2013), cogliendo quale miglior piazzamento il sesto posto – con partecipazione ai play-off promozione per la massima serie nel 2008-2009, vincendo per una volta ciascuna il proprio girone di Serie C2, Serie C1 e Serie D (nel secondo caso abbinandolo alla Supercoppa di categoria), per dimensioni, Grosseto è capoluogo di provincia con oltre 81 mila abitanti, sulla carta non c’è confronto.
Sul campo però sarà un’altra storia.
Autore: Luigi Redaelli
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 19:00 Ischia, si avvicina la fumata bianca per il nuovo allenatore
- 18:45 Brescia, Maran: «Una singola partita non può cancellare tutto»
- 18:30 Nocerina, D'Eboli fa il punto: «Più squadra grazie al mercato»
- 18:15 Perugia, mister Zauli: «Non accettiamo scuse, l'obiettivo è fare risultato»
- 18:00 Francavilla, possibile svolta in panchina: c'è un solo nome
- 17:45 Lucchese, il pres. Longo: «Stiamo procedendo alla cessione delle quote»
- 17:32 ufficialeL'Angri formalizza l'accordo con Hamed Dramè
- 17:30 Cairese, due giovani promesse in prova col Novara
- 17:15 Campobasso: dopo Chiarello, può arrivare anche un altro svincolato
- 17:00 ufficialeTrestina, c'è un nuovo arrivo in difesa
- 16:45 Foggia, il ds Leone: «La nostra priorità era sistemare la situazione economica»
- 16:30 Manfredonia, Cinque: «Sfida con la Nocerina arriva in un momento sbagliato»
- 16:24 ufficialeTrestina, l'ultimo arrivo in ordine di tempo è Boldrini
- 16:15 Carpi, il ds Bernardi: «L’acquisto di Fossati ha richiesto tempi più lunghi del previsto»
- 16:00 Il Terranuova Traiana prova a fare lo sgambetto al Grosseto
- 15:45 Champions League, la UEFA pensa ad una nuova rivoluzione
- 15:30 Reggina, Foti racconta: «Soffro molto a vederla così»
- 15:15 Keita Balde verso il Monza: possibile ritorno in Serie A
- 15:10 Audace Cerignola: accordo per il rinnovo di un esperto difensore
- 15:01 BREAKING NEWS - Già esaurito il settore ospiti di Reggina-Siracusa! Ecco il numero degli aretusei presenti
- 15:00 Brindisi - Casarano ad alta tensione: vietata la trasferta ai tifosi ospiti
- 14:45 ufficialeIl Campobasso annuncia un nuovo arrivo
- 14:30 L'aquila della Lazio Olympia col suo falconiere torna a volare ma in Serie D
- 14:15 Napoli, Billing: «C'è un aspetto che mi ha impressionato della Serie A rispetto alla Premier»
- 14:00 Serie D: sabato si giocheranno tre anticipi di campionato
- 13:45 Probabile divieto di trasferta per i tifosi del Modena a Genova
- 13:30 Acireale in vendita: Di Mauro si ritira dopo le contestazioni
- 13:15 Messina, il ds Roma: «Dobbiamo trasformarci in una macchina ben oliata»
- 13:00 Serie D: le attuali magnifiche nove che approderebbero in Lega Pro
- 12:45 Giugliano: respinto il ricorso sulla squalifica di Oyewale Sulaiman
- 12:43 ufficialeUn esperto centrocampista firma col Campobasso
- 12:30 Giana Erminio, brutte notizie dall'infermeria: diverse settimane di stop per Ledonne
- 12:15 Ternana, il pres. D'Alessandro risponde ad Antonini: «Si meraviglia troppo spesso...»
- 12:00 Dolomiti Bellunesi, Diallo: «Mi trovo a meraviglia con Olonisakin e Marangon»
- 11:45 Spezia: domani il cambio al vertice della società sarà realtà
- 11:30 Ascoli, il ds Sforzini: «Presi elementi che riteniamo adatti al gioco di Cudini»
- 11:15 Crotone: nuovo problema di formazione per Longo
- 11:00 Salernitana, Valentini: «Sia io che il club siamo contenti dei risultati raggiunti sul mercato»
- 10:45 Trento, il ds Zamuner: «Soddisfatte tutte le nostre esigenze»
- 10:35 ufficialeIlvamaddalena, firma un centrocampista con oltre 300 gare in C
- 10:30 Francavilla PZ: e se alla fine in panchina ci torna Lazic?
- 10:15 Casarano, un mese per testare le ambizioni rossazzurre
- 10:00 L'Anzio mette in vetrina il giovane difensore De Luca
- 09:45 Como, l'esplosione di Nico Paz ora è mondiale: dal Bernabeu al Sinigaglia
- 09:30 Crisi Matera: play-off più lontani e la rivoluzione di mercato non porta frutti
- 09:15 Spal, il diesse Casella: «Idee chiare sul progetto a medio termine»
- 09:00 ufficialeRinforzo in attacco per il Francavilla 1927
- 08:45 Catanzaro, il ds Polito: «Chi ha deciso di andarsene lo ha fatto per...»
- 08:30 Rafael Martínez Blázquez approda al Delfino Flacco Porto
- 08:15 Arezzo: ecco lo staff a disposizione di mister Bucchi