In una giornata di calcio che resterà impressa nella memoria dei tifosi, la Nocerina ha conquistato la terza vittoria consecutiva demolendo l'Angri con un sonoro 6-0, un risultato che condanna la squadra ospite alla retrocessione in Eccellenza. Una prestazione straordinaria dei padroni di casa, che hanno mostrato una superiorità schiacciante dall'inizio alla fine dell'incontro.

Avvio Fulminante

La squadra guidata da mister Campilongo ha scelto di schierare Tempre in difesa, lasciando Bottalico in panchina a centrocampo, mentre in attacco è stato confermato il tridente composto da Addessi, Felleca e Marquez. Sul fronte opposto, il tecnico Criscuolo ha optato per un 3-5-2 con Giannini e Drole come terminali offensivi.

L'incontro si è aperto con un'intensità sorprendente: sono bastati appena quaranta secondi alla Nocerina per sbloccare il risultato. Su un calcio d'angolo battuto magistralmente da Addessi, Fraraccio ha sovrastato tutti con un perfetto stacco aereo, insaccando il pallone alla sinistra di un incolpevole Viscovo. Un avvio shock per gli ospiti che, ancora frastornati, hanno subito il raddoppio dopo soli cinque minuti. Questa volta è stato Addessi a mettersi in proprio: con una serie di dribbling ha eliminato due avversari prima di concludere con un preciso diagonale che non ha lasciato scampo al portiere.

Dominio Incontrastato

La reazione dell'Angri è stata praticamente inesistente, mentre i padroni di casa hanno continuato a macinare gioco. Al 36' Felleca ha sfiorato il terzo gol quando, dopo aver saltato tre difensori, ha mancato di poco il bersaglio da posizione favorevole. Sessanta secondi più tardi, lo stesso attaccante ci ha riprovato con un tiro a giro che è terminato sopra la traversa.

Il primo tempo si è concluso senza ulteriori emozioni, ma con la Nocerina saldamente in controllo del match.

Dilaga nella Ripresa

Nella seconda frazione di gioco, dopo una pericolosa girata di Marquez al 6' terminata di poco a lato, l'Angri ha dato segni di vita al 7' con Drole che, superato anche il portiere Wodzicki, ha calciato alto mancando un'occasione importante. All'11' Viscovo è stato chiamato a un doppio intervento su conclusione di Felleca, mentre otto minuti dopo il neo entrato Vono ha impegnato l'estremo difensore ospite con una potente conclusione dalla fascia sinistra.

Nel momento di maggior equilibrio, i padroni di casa hanno ripreso a segnare: al 21' Gerbaudo ha approfittato di una doppia incertezza della retroguardia avversaria per siglare il terzo gol da distanza ravvicinata. Al 32' è stato il turno di Favetta, che con un imperioso stacco di testa su cross perfetto di Cecere ha realizzato il poker.

Finale in Festa

Il festival del gol è proseguito al 36' quando Marquez, a digiuno di reti da oltre tre mesi, ha trovato la via della rete sfruttando l'ennesima disattenzione difensiva degli ospiti. Nei minuti finali, con la partita ormai in archivio, il tecnico Campilongo ha concesso spazio anche al secondo portiere Agostino.

La goleada si è completata allo scoccare del 45', quando Favetta ha realizzato la sua personale doppietta con una potente conclusione dal limite dell'area, fissando il punteggio sul definitivo 6-0.

Umori Opposti

Al triplice fischio, i giocatori della Nocerina hanno raccolto gli applausi entusiasti dei propri sostenitori, già proiettati verso l'impegno dei play-off con rinnovata fiducia. Per l'Angri, invece, questa pesante sconfitta rappresenta la matematica retrocessione in Eccellenza, un epilogo amaro per una stagione da dimenticare.

La prestazione della squadra di Campilongo è stata semplicemente perfetta in ogni reparto, mostrando una condizione fisica e mentale invidiabile in questo momento cruciale della stagione. Con questa terza vittoria consecutiva, la Nocerina si candida come una delle formazioni più temibili in vista della fase finale del campionato.

NOCERINA 6 ANGRI 0

NOCERINA (4-3-3): Wodzicki (37’st Agostino); Fraraccio, Troest, Sparandeo, Tempre; Faiello, Provenzano (15’st Bottalico), Gerbaudo (23’st Favetta); Addessi (21’st Cecere), Marquez, Felleca (15’st Vono). In panchina: Barone, Bollino, Silvestri, Padalino. Allenatore: Campilongo

ANGRI (3-5-2): Viscovo; Severino, Alfano,Ciriello; Piccolo (23’st Monaco), Said (33’st Gaeta), Donnarumma (12’st Apuzzo), Pettenon (12’st Maresca), Casolongue; Giannini (38’st Izzo), Drole. In panchina: Pizzella, Cassese, Rosolino, Petricciuolo. Allenatore: Criscuolo 

ARBITRO: Isoardi di Cuneo (Pallone-Antonini) 

RETI: 1’pt Fraraccio (N), 5’pt Addessi (N), 21’st Gerbaudo (N), 32’st Favetta (N), 36’st Marquez (N) 

NOTE: prima della gara effettuato un minuto di raccoglimento in memoria di Papa Francesco. Spettatori circa 1500. Ammoniti: Alfano (A), Piccolo (A) Angoli: 5-3. Recupero: 0’pt; 0’st

Sezione: Serie D / Data: Dom 27 aprile 2025 alle 18:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print