La città di Guidonia ha celebrato un momento storico nel suo percorso calcistico: il Guidonia Montecelio ha conquistato la promozione in Serie C dopo appena una stagione nel campionato di Serie D. Il decisivo 1-0 contro il Real Monterotondo Scalo ha sancito matematicamente il salto di categoria con un turno d'anticipo, scatenando festeggiamenti in tutto il territorio comunale.

La formazione rossoblù ha dominato il girone G per gran parte della stagione, mantenendosi costantemente nelle zone nobili della classifica. La svolta decisiva nella stagione è avvenuta nel gennaio 2025, quando la società ha operato un cambio alla guida tecnica: l'esonero di David D'Antoni ha aperto le porte all'arrivo di Ciro Ginestra, allenatore classe 1979. Sotto la sua direzione, la squadra ha trovato una continuità straordinaria, inanellando ben sei vittorie consecutive che hanno consolidato le ambizioni di promozione.

Il cammino della squadra non è stato privo di ostacoli. La delusione per la finale di Coppa Italia persa contro il Ravenna avrebbe potuto compromettere il morale dei giocatori, ma il gruppo ha dimostrato grande carattere e determinazione, mantenendo alta la concentrazione nel torneo principale e rafforzando ulteriormente la propria leadership in classifica.

"È stata una cavalcata emozionante, con un gruppo di giocatori davvero straordinario," ha commentato con entusiasmo Ginestra al termine dell'incontro decisivo, sottolineando la coesione e la qualità della rosa a sua disposizione.

La partita decisiva si è disputata in un'atmosfera elettrizzante, con lo stadio Comunale gremito di tifosi. L'eroe della giornata è stato Aimone Calì, autore della rete che ha spezzato l'equilibrio e consegnato la promozione matematica ai padroni di casa. Al fischio finale, il terreno di gioco è stato invaso da sostenitori in festa, in un tripudio di cori, bandiere e striscioni che hanno colorato l'impianto sportivo.

Sezione: Serie D / Data: Dom 27 aprile 2025 alle 17:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print