Una serata di forti emozioni ha fatto da cornice all'ultima apparizione stagionale del Livorno allo stadio "Picchi" (escludendo la futura Poule Scudetto). In un finale al cardiopalma, gli amaranto hanno ribaltato il risultato contro la Fulgens Foligno, conquistando una vittoria per 2-1 che ha fatto esplodere il pubblico di casa. La partita, caratterizzata da momenti di tensione e colpi di scena, ha avuto un significato speciale per Andrea Luci, capitano storico alla sua ultima presenza casalinga con la maglia del Livorno.

Formazioni e avvio cauto

Mister Indiani ha schierato i suoi con un 4-3-3, affidandosi a Marinari e Russo come supporto all'intraprendente Malva in attacco. Tra i pali è stato schierato Tani, mentre a centrocampo non poteva mancare la presenza di capitan Luci, protagonista del suo commovente "ultimo ballo" davanti ai tifosi amaranto. La Fulgens si è presentata al "Picchi" senza Tomassini, puntando sull'attaccante colombiano Pupo Posada come terminale offensivo e con l'ex Schiaroli a guidare la difesa.

I primi minuti hanno visto Russo tentare un paio di discese personali in stile Messi: nella prima occasione il pallone è terminato sul fondo, mentre nel secondo tentativo è stato Tognetti a chiudere efficacemente sul primo palo.

Lo svantaggio amaranto

La partita ha preso una piega inaspettata alla mezz'ora, quando gli ospiti hanno trovato il vantaggio grazie a Panaioli. L'azione, però, non è stata priva di polemiche: un evidente fallo su Siniega non è stato ravvisato dall'arbitro, permettendo all'attaccante della Fulgens di concludere con un preciso tiro all'incrocio per lo 0-1. Il Livorno ha accusato il colpo e al 38' ha rischiato di subire il raddoppio con Pupo Posada che ha sfiorato il secondo gol per gli umbri.

La riscossa amaranto

L'inizio della ripresa ha visto un Livorno determinato a pareggiare immediatamente i conti. L'occasione si è presentata subito, con un calcio di rigore concesso per un netto fallo su Russo. Dal dischetto si è presentato proprio il capitano Luci, che ha spiazzato Tognetti realizzando l'1-1 tra gli applausi scroscianti del pubblico. Pochi minuti dopo, il momento più emozionante della serata: standing ovation per il "più amaranto di tutti" e un caloroso abbraccio con Chico Dionisi nel momento della sostituzione.

Tensione in campo

Il match ha vissuto momenti di alta tensione quando l'arbitro Rashed ha ammonito Brenna per proteste relative ad un'ennesima entrata dura dei giocatori umbri non sanzionata con cartellini. La decisione ha scatenato un vero e proprio parapiglia in campo, culminato con l'allontanamento dalla panchina di un furioso mister Indiani.

Il finale mozzafiato

Dopo questo episodio, la partita sembrava avviarsi stancamente verso un pareggio. Gli ultimi sussulti sono arrivati con un colpo di testa di Di Cato terminato di poco alto, un pregevole tiro a giro di Santarelli che ha sfiorato il palo e una bella iniziativa personale di Dionisi.

Quando ormai il pareggio sembrava scritto, nel primo dei quattro minuti di recupero è arrivato il gol che ha fatto esplodere il "Picchi": sul traversone di Ndoye, Bonassi si è avventato sul pallone anticipando con il corpo il portiere Tognetti in uscita e realizzando la rete del definitivo 2-1.

Classifica e prospettive

Questo successo consente al Livorno di salire a quota 72 punti, staccando ulteriormente gli umbri. Per la Fulgens Foligno la situazione si complica: ora sente il fiato sul collo del Seravezza che, grazie alla vittoria contro il Trestina, si è portato a solo un punto di distanza a una giornata dal termine del campionato.

La giornata ha confermato ancora una volta la superiorità degli amaranto in questo campionato, dove la vera battaglia al vertice è solo quella per il secondo posto. Un dominio che i tifosi sperano possa proseguire anche nella Poule Scudetto, ultimo atto di una stagione finora trionfale.

LIVORNO – FULGENS FOLIGNO 2 a 1 (0 a 1)

LIVORNO: Tani; Bonassi, Brenna, Siniega, D'Ancona; Bellini, Bacciardi (15’st Parente), Luci (3’st Dionisi); Marinari (1’st Ndoye), Malva (20’st Rossetti), Russo (27’st Hamlili). Panchina: Tirelli; Frati, Arcuri, Botrini. All. Indiani.

FULGENS FOLIGNO: Tognetti; Santarelli, Mancini, Ceccuzzi, Grea, Schiaroli, Settimi, Panaioli (43’st Casali), Di Cato (37’st Calderini), Khribech, Pupo Posada (22’st Ferrara). Panchina: Petrini; Cesaretti, Nuti, Mattia, Grassi, Zichella. All. Manni.

Arbitro: Ibrahim Rashed di Imola

Marcatori: 31’pt Panaioli (F) 2’st Luci rig. (L) 46’st Bonassi (L)

Note: Prima della gara premiato con una targa il capitano del Livorno Andrea Luci che ha annunciato il ritiro dal calcio giocato al termine della stagione. Terreno in ottime condizioni. Ammoniti Luci (L) Siniega (L) Brenna (L) Bellini (L) Dionisi (L). Espulso al 5’ st il tecnico del Livorno Indiani. Angoli 5-4 Recuperi 1’pt 4’st

Sezione: Serie D / Data: Dom 27 aprile 2025 alle 19:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print