Arriva la quinta vittoria nelle ultime sei partite per l’Orvietana, che si ritrova, a 90 minuti dal termine del campionato, in piena zona playoff, c’era da affrontare una Fezzanese già retrocessa, ma che, soprattutto grazie ai più giovani, ha dimostrato freschezza e spavalderia. Rizzolo non può disporre di Sforza per squalifica, manca anche Rossi in porta per infortunio: lo sostituisce Formiconi. C’è Esposito a centrocampo, mentre sugli esterni Rizzolo sceglie Caravaggi e Bologna, turno di riposto per Paletta che, diffidato, è stato risparmiato.

L’Orvietana parte bene, guadagna subito tre angoli consecutivi, ma né Fabri, né Caon, né Panattoni trovano la deviazione vincente sottoporta. Si fa vedere anche la squadra ligure con Mariotti, che riesce ad andare al tiro dal limite. I ritmi non sono alti, arriva anche un forte acquazzone sul Muzi, la gara si sblocca a metà primo tempo quando un tiro di Esposito viene fermato dal braccio aperto di Nicolini: è rigore e Panattoni dal dischetto porta in vantaggio l’Orvietana. Poche emozioni fino all’intervallo, solo Esposito riesce a tirare verso la porta senza sorprendere Pucci.

Nella ripresa diventa protagonista Caon, colpisce la parte alta della traversa dopo pochi minuti, impegna Pucci in girata poco dopo, quindi regala una ghiotta palla a Panattoni che però, da distanza ravvicinata, non inquadra la porta. Qualche volta i biancorossi si distraggono ed ecco che la Fezzanese al 13’ della ripresa colleziona una ghiotta occasione: buona azione tutta di prima, palla che arriva a Benassi che trova una traiettoria velenosissima sulla quale deve intervenire in corner Formiconi salvando il risultato. Torna allora ad attaccare la squadra di Rizzolo, Pucci deve distendersi in una bella parata su Simic, ma ancora una volta i biancorossi rischiano quando D’Alessandro riesce a penetrare in area e serve un intervento del capitano Ricci ad evitare il peggio.

A scacciare ogni problema allora ci pensa Caon che torna protagonista, prima saltando un avversario in area e concludendo di poco alto, poi, una volta ricevuta l’ennesima palla nei sedici metri, trovano una girata sulla quale Pucci non può arrivare: è il 2-0 a dieci minuti dal termine. La gara non ha più storia, anche perché vengono espulsi due calciatori ospiti: il fallo di Benassi vale il rosso diretto, mentre Scieuzo, già ammonito, commette un’ingenuità. Con gli spazi ancora più aperti ecco che la premiata ditta Caon – Panattoni colleziona allora il 3-0, assist del primo e gol del secondo: un classico andato in scena per tutta la stagione. 17 reti per Panattoni, 8 per Caon e non è ancora finita.

Domenica prossima l’Orvietana sarà di scena a Trestina, nel derby umbro: una vittoria vorrebbe dire matematicamente playoff, ma anche un pareggio potrebbe bastare.

Orvietana – Fezzanese 3-0

Orvietana (3-5-2):
Formiconi; Congiu, Ricci, Mauro (37’st Berardi); Caravaggi (31’st Savshak), Fabri, Simic, Esposito (16’st Darboe), Bologna (37’st Moretti); Caon, Panattoni. A disp.: Brigliozzi, Barbini, Proia, Paletta, Marchegiani. All.: Rizzolo.

Fezzanese (4-5-1): Pucci; Martera (35’st Medusei), D’Alessandro, Campana (22’st Bruccini), Giampieri; Benassi, Nicolini, Beccarelli (31’st Ferrari), Scieuzo, Mariotti (25’st Cesarini); Lunghi. A disp.: Mozzachiodi, Cantatore, Fiori. All.: Gatti.

Arbitro: Bissolo di Legnago (Cocco di Lanciano – Longo di Chieti).

Reti: 22’pt rig. e 46’st Panattoni, 34’st Caon.

Note: espulsi: Benassi (F) al 35’st per fallo violento e Scieuzo (F) al 41’st per doppia ammonizione; ammoniti: Fabri (O); Martera, Beccarelli (F). Angoli: 7-4. Recupero: 0’+3’.

Sezione: Serie D / Data: Dom 27 aprile 2025 alle 23:45
Autore: Andrea Villa
vedi letture
Print