Il Siracusa si presenta al “Nicola De Simone” con motivazioni diverse dal suo avversario, e chiude la gara nei primi quarantacinque minuti, realizzando tre reti. Nella ripresa pur tenendo il pallino del gioco non riesce a sfruttare le numerose occasioni da rete che si presentano. 

La Vibonese ha giocato la sua partita prima cercando di impostare il gioco dal basso, ma fermate dal pressing di Maggio e Limonelli sono stati costretti ad effettuare lanci a scavalcare il centrocampo. Sono rimasti in partita fino all’arrivo del primo gol azzurro al 21’ con Candiano, qualche occasione fallita per poter ristabilire il pareggio, poi il gioco è stato quasi sempre del Siracusa. Nella ripresa il Siracusa potrebbe controllare la gara ma prova a spingere in avanti per siglare il quarto gol che avrebbe permesso a Turati di fare qualche cambio in più, ma rischiano poco e chiudono la partita in crescendo. Si deciderà tutto all’ultima giornata.

Parte subito in avanti il Siracusa al 3’ con un’azione sotto porta avversaria con Di Grazia che tira forte, il portiere respinge. Al 5’ azione della Vibonese che con Alagna sul filo del fuori gioco entra in area e tira da pochi passi da Iovine che respinge l’insidia con il ginocchio. Al 15’ ancora la Vibonese che si affaccia nell’area azzurra con Napolitano e tira un sinistro a rientrare, la palla lambisce l’incrocio dei pali, e si perde sul fondo. Al 21’ il Siracusa va in vantaggio con Candiano che scatta bene eludendo il fuorigioco e supera Bolzon con un preciso pallonetto. 1 a 0 per il Siracusa. Si scuote la Vibonese che al 31’ con Geminio cerca la via della rete, il suo tiro va fuori. 

Al 32’ bella azione del bravissimo Limonelli che si libera bene in area, ma il suo tiro va fuori. Al 38’ infortunio per Giuliano Alma che è costretto a lasciare il campo in barella. Al 43’ è sempre il Siracusa che costringe alla difesa gli ospiti, infatti, Maggio riceve la palla in area, si gira e tira con forza, il portiere devia in angolo. L’arbitro assegna cinque minuti di recupero che serviranno al Siracusa per segnare altre due reti. Al 46’ sempre Maggio, oggi brillante la sua prestazione, tira di prima intenzione, para il numero uno ospite. Passa un minuto ed arriva la seconda rete di Limonelli: assist di Maggio per “Limo” che da posizione decentrata in area, tira un millimetrico diagonale che chiude la sua corsa alle spalle di Bolzon. 2 a 0. Al 50’ punizione per gli azzurri battuta da Di Grazie in area, colpo di testa vincente dell’ariete azzurro Mimmo Maggio e 3 a 0 per un Siracusa straripante nel suo gioco. 

Nella ripresa gli azzurri tornano in campo sempre giocando con lo stesso ritmo offensivo del primo tempo, ma al 53’ un’azione di Alagna vede la pronta uscita di Iovino. Al 54’ Maggio sciupa una buona occasione per portare a quattro le reti: solo nell’area piccola si gira tirando forte a rete, il portiere allontana l’insidia. Al 70’ ancora Maggio fa pressing sul portiere, e per poco non segnava. Il Siracusa effettua qualche cambio con Maggio per Sarao, e Limonelli per Russotto. All’86’ azione veloce del Siracusa con Sarao che da a Palermo, tiro nello specchio della porta, ma il portiere respinge. Nei tre minuti di recupero dati dall’arbitro, una sola azione di rilievo al 47’ per il Siracusa: bella azione di Russotto per Sarao che spara un tiro potente in porta, il portiere ospite para in due tempi.

Siracusa – Vibonese 3-0

Marcatori: 21′ Candiano, 47′ primo tempo Limonelli, 49′ primo tempo Maggio.

Siracusa (4-2-3-1): Iovino, Puzone, Suhs, Acquadro, Maggio (29′ st Sarao), Di Grazia, Candiano (18′ st Palermo), Alma (39′ pt Convitto), Limonelli, Bonacchi, Pistolesi. In panchina: Lumia, Longo, Russotto, Falla, Convitto, Palermo, Fontanelli, Di Paolo, Sarao. Allenatore: Marco Turati
 

Vibonese (4-3-3): Bolzon; Nunziante, Capone, Germinio, Castillo (15′ st Squillace); Favo, Atteo (15′ st Giunta), Cardinale; Napolitano 15′ st Milazzo), Alagna, Terranova. In panchina: Bifulco, Squillace, Checa, Aronica, Giunta, Berardi, Milazzo, Palumbo, Simonelli. Allenatore: Michele Facciolo.​
 

Arbitro: Sig. Mattia Maresca di Napoli.

Assistenti: Giovanni Di Meglio di Napoli - Vincenzo Ferrara di Castell.re di Stabia

Sezione: Serie D / Data: Dom 27 aprile 2025 alle 20:01
Autore: Pippo Franzò
vedi letture
Print