La difficile stagione dell'Angri ha raggiunto un nuovo punto critico, trasformandosi in una vera e propria guerra a colpi di comunicati tra la tifoseria organizzata e la proprietà del club.
Con la squadra sempre più vicina alla retrocessione diretta, la tensione è esplosa in uno scambio di accuse che ha portato alla luce dettagli inediti sulla gestione societaria degli ultimi due anni.
L'attacco dell'Associazione Grigiorossi
Il primo affondo è arrivato dall'Associazione Grigiorossi, che rappresenta una parte significativa del tifo organizzato angrese. In un comunicato dai toni accesi, i tifosi hanno denunciato quella che definiscono una "disastrosa gestione" del club, accusando l'attuale dirigenza di aver "smarrito ogni senso di responsabilità e rispetto" verso la città e la tradizione sportiva che rappresenta.
Le critiche si sono concentrate su diversi aspetti della gestione tecnica e dirigenziale, con particolare riferimento allo "smantellamento della rosa in una fase cruciale della stagione" avvenuto a dicembre, definito privo di "alcun piano sportivo credibile". Nel mirino dei tifosi anche le "prestazioni indecorose" a cui assistono settimanalmente, attribuite a "scelte scelerate" della dirigenza.
"Chi ha il dovere di guidare una squadra come l'US Angri dovrebbe essere consapevole del valore simbolico, identitario e popolare che essa rappresenta: un valore oggi calpestato senza alcun riguardo", si legge nel documento diffuso dall'associazione.
I sostenitori grigiorossi hanno inoltre criticato le dichiarazioni del Club Manager, che avrebbe "insinuato l'interferenza di altre società nell'esito sportivo delle gare", considerandole un tentativo di "sviare l'attenzione dalle reali responsabilità".
Il comunicato si è concluso con un appello alle "forze imprenditoriali sane e responsabili del territorio" affinché si facciano avanti per costruire "una società seria, trasparente, competente", capace di riaccendere "l'orgoglio e la passione che questa maglia merita".
La dura replica del presidente Niutta
La risposta della società, firmata dal presidente Raffaele Niutta, non si è fatta attendere ed è stata altrettanto diretta, definendo il comunicato dei tifosi "tardivo, inopportuno, retorico, offensivo incompleto e non veritiero".
Nella sua replica, Niutta ha voluto mettere in evidenza l'impegno economico profuso nella gestione del club: "Siamo stati irresponsabili ad acquistare le quote di una società indebitata per una cifra importante. Siamo stati ancora più irresponsabili ad onorare tutti i debiti pregressi", ha scritto con evidente sarcasmo, aggiungendo che la proprietà ha investito "oltre 800.000 euro" solo nella stagione 2023/24.
Il presidente ha ricordato come gli stessi tifosi che oggi criticano la gestione abbiano festeggiato con la società la salvezza della scorsa stagione: "Allora nessun comunicato, oggi sdegno. Ci avete accolti sempre con piacere presso la vostra sede, oggi senza ritegno ci offendete".
Rivelazioni sulla gestione societaria
Nel suo comunicato, Niutta ha svelato alcuni retroscena sulla gestione del club, sostenendo di aver dato spazio prevalentemente a figure locali: "Siamo stati poco seri per aver assunto per l'80 per cento, nei nostri quadri, cittadini angresi purosangue", e ha lamentato il comportamento di "un imprenditore angrese che ha lasciato un buco di 150.000 euro".
Particolarmente dura l'accusa rivolta all'amministrazione comunale, definita "completamente assente e senza contenuti", e ai potenziali investitori locali che non avrebbero risposto ai ripetuti appelli della società: "Per ben tre volte abbiamo attraverso comunicati pubblici e PEC manifestato la volontà di voler cedere a costo zero le nostre quote con il diritto di prelazione ad imprenditori locali, senza avere una sola risposta".
Il presidente ha inoltre rivelato di aver "rifiutato un'offerta di un imprenditore napoletano che non offriva nessuna garanzia per il futuro dell'Angri", perdendo così oltre due mesi di tempo.
Un bilancio economico sorprendente
La rivelazione più significativa riguarda l'investimento complessivo effettuato dalla gestione Niutta: "In due anni ha investito oltre 1.500.000 per la squadra della città di Angri", una cifra considerevole per una società di categoria inferiore, che contrasta con le accuse di scarso impegno avanzate dai tifosi.
Non manca, nel comunicato presidenziale, l'ammissione degli errori tecnici commessi: "Condividiamo che tecnicamente si è fatto male anzi malissimo e ne prendiamo atto", precisando però che "i dirigenti purtroppo non scendono in campo e non allenano".
Una crisi che va oltre il campo
Lo scambio di comunicati mette in luce una crisi che trascende l'aspetto puramente sportivo, rivelando fratture profonde nel rapporto tra la proprietà e una parte significativa della tifoseria. La chiusura del comunicato di Niutta - "Attendiamo qualcuno che sia interessato all'acquisizione delle quote con molta speranza ma con moltissimi dubbi" - lascia intendere che il futuro dell'US Angri 1927 resta più che mai incerto.
Con la squadra ad un passo dalla retrocessione diretta, la stagione dell'Angri sembra avviarsi verso un epilogo amaro, non solo sul campo ma anche nelle dinamiche interne che rischiano di compromettere ulteriormente il futuro della storica società campana.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 23:45 Il diesse Capretti esalta la vittoria dell'Orvietana: «Meritata e fortemente voluta»
- 23:30 Oltrepò, il ds Raso: «Non temevo nulla, sapevo la forza di questi ragazzi»
- 23:15 Pianese, A Terni l’ultima trasferta. Proietto: «Faremo il possibile per conquistare altri punti»
- 23:00 Sangiovannese, mister Deri: «Possiamo fare molto di più»
- 22:45 Cairese, mister Solari: «Ci è mancata la cattiveria necessaria»
- 22:30 Gravina, mister Loseto: «Purtroppo quest'anno devo gestire una rosa di 30 persone»
- 22:15 Sangiuliano City, Parravicini esulta: «La miglior partita della mia gestione»
- 22:00 Serie C, risultati e marcatori delle gare del 37° turno del girone A
- 21:45 Manfredonia, mister Cinque: «Non siamo morti, lotteremo fino alla fine»
- 21:30 Ligorna, Pastorino: «È stata una partita particolare e strana»
- 21:15 Cavese, mister Maiuri: «L'esperienza può fare la differenza, ma conta ciò che si vede in campo»
- 21:00 Fezzanese, mister Gatti: «Annata un po’ strana, siamo retrocessi ma onoreremo il campionato fino in fondo»
- 20:45 Nardò, mister De Sanzo: «Avanti di due gol, non possiamo permetterci di “sedermi”»
- 20:30 Figline, Beoni non si arrende: «Ho la convinzione che noi ci salviamo»
- 20:15 Giugliano, mister Bertotto: «Il Monopoli è cinico, non possiamo permetterci errori»
- 20:00 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale delle partite del 37° turno del girone A
- 19:45 Forlì, il pres. Cappelli: «Finalmente abbiamo risollevato le sorti di questa società e di questa città»
- 19:30 Imolese, D'Amore: «C'è rammarico per il pari, ma difenderemo il sesto posto»
- 19:15 Verso il tutto esaurito al 'Picco': febbre da promozione per Spezia-Cosenza di Pasquetta
- 19:00 Lentigione, mister Cassani: «L’obiettivo è quello e adesso che lo abbiamo raggiunto c’è da difenderlo»
- 18:45 Casertana, mister Iori: «Sarà vita o morte calcistica»
- 18:30 Teramo, un pari positivo ad Ascoli. Pomante: «Con una vittoria siamo secondi»
- 18:15 Chieti, il pres. Di Labio: «Daremo tutto, assolutamente tutto, nei playoff!»
- 18:02 Giovani D Valore: nuovo aggiornamento, ecco le classifiche provvisorie dei 9 gironi
- 18:00 Ilvamaddalena, mister Acciaro: «Faccio i complimenti ai ragazzi perché hanno avuto una grande reazione»
- 17:45 Foggia, mister Zauri: «I giocatori vivono un'enorme difficoltà, hanno affitti da pagare»
- 17:30 Dolomiti Bellunesi, Zanini: «Il destino è nelle nostre mani»
- 17:15 Il grido d'allarme della tifoseria della Triestina: "Vogliamo sapere il nostro destino"
- 17:00 Termoli, il pres. Cesare: «I ragazzi ci hanno creduto fino alla fine, nonostante affrontassimo la squadra più forte di questo campionato»
- 16:45 Bari, mister Longo: «È sempre più difficile giocare con questo tipo di squadre rispetto al Palermo»
- 16:30 Castelfidardo, Giuliodori: «È una sconfitta che fa male soprattutto...»
- 16:15 Trapani, mister Aronica: «Per noi è la partita della vita, ci giochiamo un obiettivo importante»
- 16:00 Ugento, mister Oliva: «È una vittoria molto importante, siamo sulla strada giusta»
- 15:55 Caso in Serie C: calciatore multato, c'entra la nascita del figlio
- 15:45 27 DASPO per gli ultras del Matera dopo gli scontri post-partita col Casarano
- 15:30 Chieti, il ds Battisti: «L'Aquila ha dimostrato semplicemente di essere più brava»
- 15:15 Torres, mister Greco: «Non c'è una ricetta per i playoff, serviranno testa ed entusiasmo»
- 15:00 Avezzano, mister Pagliarini: «Nel primo tempo, se c’era una squadra che doveva vincere erano loro…»
- 14:45 Avellino, mister Biancolino: «Domani è il giorno che stiamo aspettando da 7 anni»
- 14:30 Siracusa, Turati: «Spero di non aver fatto arrabbiare Sarao...»
- 14:15 Follonica Gavorrano, ieri anche Aglietti al campo: la situazione
- 14:00 Fasano, mister Pistoia: «Ci abbiamo messo tanto del nostro...»
- 13:45 Reggina, il dg Praticò: «La regolarità del campionato non c'è, gli episodi favorevoli sempre per una squadra...»
- 13:30 Acireale, il dg Ragonesi: «La salvezza al di la degli altri passa da noi»
- 13:15 Paganese, mister Esposito: «Questa squadra ha un grande carattere»
- 13:00 Sangiovannese, il ds Caleri: «La squadra è viva, mi pare piuttosto palese...»
- 12:45 Lumezzane, mister Paci: «Dobbiamo ripartire dal secondo tempo disputato contro il Novara»
- 12:30 Olbia, mister Ze Maria: «Servirà essere forti psicologicamente per non cadere nel marasma...»
- 12:15 Albinoleffe, mister Lopez: «Vogliamo vincere per tenerci stretti il quarto posto»
- 12:00 Virtus Francavilla, mister Coletti: «Capisco che la gente è arrabbiata, tali errori fanno parte anche di un percorso»