La recente operazione di ricapitalizzazione del Pescara ha portato a un significativo rafforzamento della posizione del presidente Daniele Sebastiani all'interno della società abruzzese. Attraverso un'iniezione di capitale che ha ridisegnato gli equilibri proprietari, il massimo dirigente biancazzurro ha consolidato ulteriormente la sua posizione predominante.

L'aumento di capitale si è formalmente concluso con un quadro definitivo che vede Sebastiani salire a una percentuale record, arrivando a controllare l'83,79% delle quote societarie. Questo risultato è stato raggiunto grazie a un importante investimento personale quantificabile in 4,8 milioni di euro, di cui ben 4,4 milioni sono stati già effettivamente immessi nelle casse del club.

L'operazione complessiva ha visto anche la partecipazione di altri investitori, alcuni dei quali entrati per la prima volta nell'assetto proprietario del sodalizio adriatico, per un controvalore di oltre 930 mila euro. Un'informazione, questa, emersa attraverso un approfondito servizio televisivo curato dal giornalista Andrea Costantini per l'emittente Tv6.

La manovra finanziaria ha visto l'ingresso di nuovi soci che hanno acquisito quote minoritarie: AC Ecologia srl e Audax Service srl hanno entrambe sottoscritto l'1% del capitale sociale, mentre PG srl, FM srl e Delfino Academy si sono attestate allo 0,5% ciascuna.

Per quanto riguarda la società Mesa, già presente nell'assetto proprietario, mantiene una quota rilevante anche se ridimensionata rispetto al passato, attestandosi al 9,64% del capitale sociale.

Sezione: Serie C / Data: Gio 17 aprile 2025 alle 15:50
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print