Vigilia di campionato per il Perugia, che si prepara ad affrontare un impegnativo anticipo contro la Vis Pesaro. Mister Lamberto Zauli non cerca alibi e punta sulla determinazione del gruppo nonostante l'emergenza infortuni.

La situazione in casa Perugia resta critica sul fronte degli indisponibili, ma il tecnico mantiene un atteggiamento pragmatico: "Abbiamo riunito i ragazzi che saranno della partita", ha spiegato Zauli. "Ognuno dovrà tirare fuori il massimo. Non accettiamo scuse, l'obiettivo è fare risultato".

Sulla chiusura del mercato, il mister ha preferito mantenere un profilo basso: "Devo concentrarmi sulla squadra. Sapevamo delle difficoltà, ma il vero problema sono i giocatori indisponibili. Dobbiamo attendere i loro rientri".

Analizzando l'avversario, Zauli ha dimostrato grande rispetto per la Vis Pesaro: "È una squadra difficile da battere, capace di giocare sia partite tecniche che più fisiche. Hanno un allenatore esperto che ha ottenuto risultati importanti e una società solida e seria. Noi puntiamo a dare continuità al nostro rendimento casalingo".

Importante il focus sulla crescita caratteriale del gruppo: "A Rimini potevamo anche vincere. In un campionato lungo è normale soffrire, ma non usciamo mai dalla partita e cerchiamo sempre di segnare. Abbiamo voglia di dimostrare che siamo un gruppo serio".

Sugli ultimi arrivi, Zauli ha fornito alcuni dettagli: "Kanoute sarà in panchina, ma con i piedi di piombo per evitare rischi di infortuni. Joselito è pronto, mentre per Yabre manca ancora l'ok definitivo".

Interessanti le sue considerazioni su alcuni singoli. Su Gemello ha sottolineato: "Luca aveva perso la porta. L'esperienza a Torino lo ha fatto crescere, ma non giocare fa perdere il ritmo partita. Ora deve continuare così".

Su Cisco ha evidenziato: "È un giocatore fondamentale nell'uno contro uno. Lo abbiamo aspettato e oggi è una presenza importante. Siamo contenti delle sue prestazioni, ma deve puntare alla continuità".

Infine, un consiglio a Montevago: "Vorrebbe spaccare il mondo, ma deve rimanere sereno. Non deve cercare il gol a tutti i costi, ma migliorare in aspetti come il primo controllo e la presenza in campo".

Sulla possibile variazione tattica, Zauli ha spiegato: "Siamo passati alla difesa a tre perché andavamo in difficoltà contro le due punte del Rimini. Abbiamo giocatori che ci permettono di variare il sistema di gioco".

Sezione: Serie C / Data: Gio 06 febbraio 2025 alle 18:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio
vedi letture
Print